|
|
|
|
|
 |
|
Acqua:
una risorsa contesa
Conciliare le esigenze
idriche della produzione umana e quelle degli
ecosistemi: un passo nella giusta direzione alla
Conferenza FAO/Netherland |
 |
|
 |
|
Futuro
senza acqua
L'aumento della temperatura
globale potrebbe avere risvolti inaspettati e
meno scontati di quanto normalmente si pensi |
 |
|
|
|
 |
|
Il
delta della discordia
La costruzione di un
canale navigabile sviluppa tensioni tra Romania
e Ucraina.
Sotto tiro uno dei fiumi più importanti
per l'Europa: il Danubio
|
 |
|
|
|
|
 |
|
L'acqua
del Tigri
Le tensioni del medio
oriente sono anche legate alle tensioni idriche
che in una situazione come quella odierna possono
diventare esplosive
|
 |
|
 |
|
Convegno
Water For Life
BORGO CARDIGLIANO - SPECCHIA
30 marzo 2004
ore 16.00 - 19.00
Patrocinio:
Regione Puglia Dipartimento dei Beni, delle Arti
e della Storia
Università degli Studi di Lecce Provveditorato
agli Studi Lecce
Acquedotto Pugliese
Italia Nostra |
 |
|
|
|
|
 |
|
Acque
africane
Alla Conferenza africana Green Cross
International propone novità, finanziamenti
decentralizzati ed una solidarietà che
si propaghi da Nord a Sud
|
 |
|
|
|
 |
|
L'acqua
sulla scena
A La Thuile, in
Valle d'Aosta una rappresentazione sull'acqua.
Tra i testi quelli di Green Cross
|
 |
 |
|
Water
for Life and Peace: al via i lavori
A Reggio
Emilia si è aperto il Forum Dialoghi
internazionali sullacqua
Teatro Valli, Reggio,
Emilia Romagna, Italia. È partito il Forum
Internazionale, organizzato da Green Cross e dagli
enti locali dellEmilia Romagna, per
avviare alla soluzione la crisi idrica globale |
 |
 |
|
Acqua
o energia
Nel nord Italia
scoppia un'imprevista, ma ovvia, guerra per l'acqua |
 |
|
 |
|
L'acqua
è un problema vitale
L'acqua è un problema vitale che
sta emergendo con sempre più urgenza. Le
nazioni del terzo mondo sono sempre più
oppresse dalla non corretta gestione delle risorse
idriche ed è necessario un impegno globale
per fronteggiare questo problema
di Rita Levi Montalcini
|
 |
 |
|
Water
for Life and Peace incontra Ciampi
Continua il cammino del progetto di Green
Cross per il miglioramento della gestione delle
risorse idriche nei paesi in via di sviluppo.
Un obiettivo concreto: dimezzare il numero delle
persone in stato di precarietà idrica
entro il 2015
|
 |
 |
|
Diritti
e bisogni
Uno
dei massimi organi delle Nazioni Unite, sancisce
la concezione dell'acqua come diritto.
Un passo importante.
|
|
 |
 |
|
A
Santa Fiora l'acqua si muove
Sviluppo, preservazione e condivisione delle
risorse idriche, questi alcuni temi affrontati
durante la giornata di studi sull'acqua a Santa
Fiora. Un confronto costruttivo tra enti locali
e Green Cross International
|
 |
 |
|
Deserto:
un pericolo reale
Continua lo sfruttamento indiscriminato di
una delle risorse meno rinnovabili: il suolo.
Il 17 Giugno sarà la giornata dedicata
alla lotta contro la desertificazione e la siccità
|
 |
 |
|
L'acqua
alla radice della guerra?
Anche se i drammatici fatti
di cronaca coprono le molteplici cause del conflitto
tra israeliani e palestinesi, quella in corso
è anche una vera e propria guerra dell'acqua
|
 |
 |
|
Acqua
in riserva
Giornata dell'Acqua. Sono
oltre un miliardo le persone che vivono un'emergenza
idrica reale
|
 |
 |
|
L'acqua
come un diritto
L'emergenza idrica mondiale
ha raggiunto un livello di guardia. Andare oltre
senza intervenire sulla gestione di questa preziosa
risorsa non è possibile
|
 |
|
La
Newsletter |
|
|
|
|
|
|