 | Ultima
giornata del convegno Water for Life and Peace |  | |
Seconda giornata: gli impegni concreti Prosegue
il forum sull'acqua organizzato da Green Cross
Nell'ultima
giornata del convegno Water for Life and Peace, dopo la discussione nei
simposi è stato approvato nella sessione plenaria il documento degli enti
locali per il raddoppio delle risorse destinate alla cooperazione decentrata per
l'avvio della risoluzione dei problemi idrici del sud del mondo. Sono
16 i Presidenti di Regioni e delle Province e 6 i Sindaci presenti - tra cui il
Presidente della Conferenza delle Regioni Enzo Ghigo, della Regione Emilia
Romagna Vasco Errani, i sindaci di Bologna Giorgio Guazzaloca e di Firenze Leonardo
Domenici - che chiudendo il forum hanno sottoscritto il documento.
 | Sono
16 i Presidenti di Regioni e delle Province e 6 i Sindaci presenti |
 | | Tra
i punti più significativi le decisioni di: - aumentare la spesa annuale
della città/regione destinata alla cooperazione decentralizzata per progetti
nel settore idrico e servizi sanitari; - raddoppiare il numero di partner
locali che sostengono progetti di sviluppo sostenibile nel settore idrico;
- ridurre il consumo di acqua per investire i relativi risparmi in progetti di
aiuto allo sviluppo. Nel
corso dei due simposi si sono confrontate le esigenze e i problemi di comunità
del Sud del mondo e di come potervi rispondere con le tecnologie e le conoscenze
occidentali anche attraverso investimenti economici ridotti. "Il
successo del convegno - ha dichiarato Alexander Likhotal, presidente di
Green Cross International - è testimoniato dall'elevato numero di
istituzioni ed enti locali qui presenti da più parti del mondo e che hanno
voluto dare un segno tangibile del proprio impegno. Tra un anno potremo quantificare
i risultati, ovvero il numero effettivo di persone a cui i nostri progetti avranno
dato accesso ad acqua potabile e sicura".
 | I
partecipanti al forum si sono dati appuntamento |  | | I
partecipanti al forum si sono dati appuntamento a dicembre a Nairobi per
valutare lo stato degli investimenti per tali progetti, quindi a Saragoza
(Aragona, Spagna) tra un anno esatto per la seconda edizione di "Water
for Life and Peace" per verificare l'attuazione e lo "stato dell'arte"
di tali progetti. Sergio Ferraris
>
Vai alla prima giornata dei lavori
WATER FOR LIFE AND PEACE >> official web site
|