 | Un
bambino "beve" nei pressi del Volta |  | |
Acque africane Alla Conferenza africana
Green Cross International propone novità, finanziamenti decentralizzati
ed una solidarietà che si propaghi da Nord a Sud Intervenendo
alla Pan-African Implementation and Partnership Conference on Water, di
Addis Abeba, Green Cross ha presentato un nuovo piano d'azione integrato
per contribuire al raggiungimento degli "Obiettivi del Millennio"
al fine di dimezzare, entro il 2015, la popolazione che non ha ancora accesso
all'acqua potabile. L'iniziativa delle Autorità regionali e locali
per l'acqua, lanciata in Italia, a Bologna nel mese di settembre, in occasione
del Forum Water for Life and Peace, ha assicurato l'impegno di 16 regioni
e città europee per raddoppiare i loro budget da investire nel settore
idrico, sanitario e dell'irrigazione entro il 2007, il tutto per combattere gli
sprechi e per sviluppare gli investimenti in Africa. Questa iniziativa vedrà
impegnate regioni e città europee e americane e gli enti locali in Africa
in una collaborazione costruttiva, con lo scopo di scambiare tecnologie e competenze
manageriali per sviluppare progetti sostenibili per le popolazioni del sud del
mondo. L'iniziativa
che è stata lanciata dal presidente di Green Cross, Mikhail Gorbachev,
ed il Presidente della Regione Emilia - Romagna, Vasco Errani nella primavera
scorsa è stata portata all'attenzione dei grandi della Terra durante il
G8 di Evian. Durante la riunione il cui scopo era quello di preparare la strategia
per portare l'acqua potabile e i servizi sanitari idrici ai milioni di africani
attualmente senza questi diritti di base, e l'assicurazione dell'amministrazione
sostenibile delle risorse idriche, questo impegno è stato accolto favorevolmente
e calorosamente dall'African Governments ed anche dai donatori bilaterali e multilaterali
compresa la Banca Mondiale e la Banca di Sviluppo Africana. "Malgrado
i forti impegni presi a Johannesburg nel 2002, - ha affermato Bertrand Charrier.,
vice presidente di Green Cross - pochissimi finanziamenti sono stati resi
disponibili per l'acqua: l'impegno concreto delle autorità regionali e
locali è un esempio positivo di mobilitazione di per il raggiungimento
degli obiettivi.". Green Cross sostiene fortemente la dichiarazione politica
dei ministri africani riuniti ad Addis Abeba che insiste affinché i membri
dell'UE onorino l'impegno, preso dal Presidente Romano Prodi durante il 3°
World Water Forum di Kyoto, di stanziare 1 miliardo di euro per facilitare l'accesso
e la gestione dell'acqua in Africa. Charrier si augura che tale affermazione venga
accolta dal Consiglio dei Ministri dell'UE e divenga attiva il più presto
possibile. Dorothy Slepyan
|