Una
convenzione per l'acquaGorbaciov lancia la
campagna internazionale per dimezzare la popolazione senza accesso all' acqua
potabile.Green
Cross, ha firmato un accordo, con l'agenzia delle Nazioni Unite Habitat,
per realizzare la Convenzione Quadro Internazionale al fine di migliorare l'accesso
all'acqua potabile delle popolazioni del sud del mondo.
L'accordo è
stato formalizzato durante la conferenza stampa che Gorbaciov ed Anna Tibaujuka,
direttrice esecutiva di Habitat, hanno tenuto oggi al Forum Universale delle
Culture di Barcellona 2004.
 |
Mikhail Gorbaciov |
 | |
"L'accesso
all'acqua non è un privilegio... è un diritto". Con questo
slogan, entrambe le organizzazioni internazionali cercheranno di coinvolgere la
società civile, le NGOs e i politici per realizzare uno degli obiettivi
del millennio: dimezzare la popolazione mondiale senza accesso all' acqua potabile
entro 2015. Oggi si calcola che siano circa 1.200 milioni le persone in queste
condizioni, un sesto dell'intera popolazione del mondo.
Habitat e Green Cross
si pongono come obiettivo quello di raccogliere diecimila firme di adesione alla
campagna prima del summit che si terrà nel settembre del 2005 a New York,
per modificare gli obiettivi della Dichiarazione del Millennio, che sono stati
approvati nel 2000 per iniziativa del segretario generale delle Nazioni Unite,
Kofi Annan.
L'obiettivo
dell'iniziativa è quello di ottenere l'approvazione di un trattato internazionale
a nome degli Stati membri delle Nazioni Unite, ossia, un accordo che abbia valore
legale e che sia vincolante, al fine di migliorare l'accesso all' acqua potabile
in tutto il Pianeta.
Mikhail Gorbaciov ha annunciato la campagna dando
informazioni sui dati relativi alla mortalità causata dalla bassa qualità
delle risorse idriche, chiedendo ai media di veicolarli. "Ogni giorno, diecimila
persone muoiono bevendo acqua non sicura. I media non possono rimanere indifferenti
a ciò. Devono mobilitarsi anche se un fenomeno del genere può non
sembrare abbastanza spettacolare. L'acqua potabile deve diventare la nostra prima
priorità "
L'importanza dell'acqua, inoltre, è messa in
luce, secondo il Presidente Fondatore di Green Cross, dalle statistiche sulle
condizioni di salute nel mondo.
 |
Anna Tibaujuka, direttrice
esecutiva di Habitat |  | |
"L'Organizzazione
Mondiale della Sanità - ha dichiarato Gorbaciov - afferma
che l' 80% delle malattie contagiose, di cui soffre la popolazione del mondo,
è dovuto all' acqua infetta"
Anche per questo motivo l'acqua
è origine sia di malattie, sia di conflitti internazionali.
Le
risorse idriche - spiega Gorbaciov - sono,oggi, uno dei problemi cruciali a livello
mondiale. La penuria di acqua sta causando le guerre nel Medio Oriente, nel Nilo,
in Africa, in Asia, nel subcontinente indiano, in America Latina e perfino negli
Stati Uniti."
La campagna per migliorare l'accesso all' acqua incrementerà
la conoscenza da parte della popolazione del nord del mondo su quanto sia preziosa
questa risorsa.
"I ricchi consumano cento volte di più dei poveri
- ha concluso Gorbaciov - e, inoltre, sprecano enormi quantità di acqua.
Un solo utilizzo dei servizi igienici in un paese sviluppato, per esempio, consuma
la quantità d'acqua necessaria per un intero giorno ad una persona che
vive in un paese in via di sviluppo per lavarsi, cucinare e bere".
Sergio
Ferraris