Un’eco-flotta di taxi a New York Il sindaco di New York, Mike Bloomberg, ha deciso che entro il 2012 i taxi per circolare, dovranno essere delle vetture ibride, che utilizzano come carburante sia la benzina sia l’elettricità...
Car sharing indispensabile per ridurre le emissioni di CO2 Utilizzare il car sharing per ridurre il traffico e l’inquinamento. È l’obiettivo del ministero dell’Ambiente che guarda al modello tedesco: a Brema gli oltre 3.000 veicoli di car sharing hanno garantito una riduzione delle emissioni del CO2 nell’ordine di 2.000 tonnellate...
E’ nata la community sulla mobilità sostenibile Eco Fest, la festa dell’ambiente, che si è svolta a Roma dal 28 al 30 settembre, ha visto nascere una nuova community, dedicata alla mobilità sostenibile.
I
celiaci mangiano sano? Si
stima che Italia un soggetto ogni 100/150
persone soffra di "celiachia",
ossia di intolleranza permanente alla sostanza
proteica (glutine) presente in avena, frumento,
farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale
BANCHE
SEMI: COLTIVARE LA BIODIVERSITÀ "La
Diversità Biologica è
una risorsa naturale spesso ignorata,
ma fondamentale per l'esistenza umana:
essa gioca un ruolo cruciale per lo sviluppo
sostenibile e l'eradicazione della povertà
Il
Dna della porta accanto Pubblico
dominio o brevetti? Il biotech è
ancora una volta al centro di nuovi fenomeni,
che bisogna capire a fondo per gestirli
al meglio.
Gli organismi modificati
geneticamente non hanno le carte in regola
per passare le dogane, proprio perché
coperti da brevetto. Una scoperta che
potrebbe mettere fuori legge gli OGM per "legge