|  |  |  |  |  | 
         
          |  | VIAGGIO AL TERMINE DEL MONDOdi Ban Ki-moon
 
 
  Siamo tutti d’accordo. Il cambiamento climatico è  reale e noi esseri umani ne siamo la causa principale. Eppure sono ancora poche  le persone che capiscono la gravità della minaccia e il fatto che è veramente  incombente. Certamente io non lo capivo. Solo di recente, dopo aver compiuto un  ‘viaggio ecologico’ nelle regioni più vulnerabili del pianeta, mi sono reso  conto dell’ordine di grandezza del pericolo. Ho sempre pensato che il  riscaldamento globale fosse una questione quanto mai urgente. Ora sono convinto  che siamo sull’orlo di una catastrofe a meno di agire immediatamente. La  settimana scorsa in Antartide ho visto dei paesaggi sconvolgenti, rari e  bellissimi...
(segue) 
              » 
 
 PERCHE' KYOTO E' LONTANA
 DALL'ITALIA
 di Corrado Clini
 
 
 
  Il rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente, varato nel  novembre 2006, evidenzia che gran parte degli Stati del ‘gruppo dei 15’ ha  difficoltà a rispettare l’obiettivo del protocollo di Kyoto entro il 2012. La  previsione è confermata dal World energy outlook 2006, secondo il quale nel  2012 l’Unione Europea potrà forse stabilizzare le emissioni cumulative degli  Stati membri ai livelli del 1990, ma non potrà rispettare l’impegno ad una  riduzione dell’8%. Le motivazioni di questo trend vanno dalla necessità di  aumentare le importazioni di combustibili fossili e costruire centrali  termoelettriche per compensare l’aumento della domanda primaria di energia ...(segue) » 
 |  | CAMBIAMENTI 
            CLIMATICI 
 CLIMA, L'ALLARME DEGLI
 SCIENZIATI: "VERSO IL
 RISCALDAMENTO GLOBALE
 IRREVERSIBILE"
 Non si può più aspettare,
 occorre intervenire al più
 presto: il riscaldamento
 globale causato dall’uomo
 potrebbe avere impatti
 irreversibili sull’ambiente
 e sul clima...
 (segue) 
            »
 
 DOPO IL RAPPORTO
 IPCC, L'EUROPA TEME
 I COSTI DELL'INAZIONE»
 
 CLIMA: L'ONU, A RISCHIO
 UN MILIARDO DI PERSONE»
 
 E INTANTO LA CINA
 FIRMA UN ACCORDO
 SUL CLIMA CON
 LA FRANCIA»
 
 
 
 
 RINNOVABILI
 
 CINA E USA VERSO
 UN ACCORDO SUI
 BIOCARBURANTI
 Cina e Stati Uniti stanno
 elaborando un accordo sui
 biocarburanti che dovrebbe
 essere sottoscritto a
 dicembre e che potrebbe
 ridisegnare il mercato
 mondiale dei biofuel...
 (segue) 
            »
 
 CORRENTE ELETTRICA
 ANCHE QUANDO IL
 VENTO NON SOFFIA»
 
 OGM: USA, ALBERI
 PER PRODURRE
 BIOCARBURANTI
 DIVIDONO ESPERTI»
 
 
 
 
 MOBILITA' SOSTENIBILE
 
 CAR SHARING
 INDISPENSABILE
 PER RIDURRE LE
 EMISSIONI DI CO2»
 
 
 ARCHITETTURA SOSTENIBILE
 
 PREMIATO UN EDIFICIO
 PASSIVO DI SALISBURGO»
 
 |  | 
        
          |  | 
        
          |  | 
        
          | 
 |  | 
        
        
        
        
        
          |  |  |  |  |  | 
        
          |  | DE BOER (SEGRETARIO ESECUTIVO DELL'UNFCCC) ALL'OPEC:"DECARBONIZZARE LA PRODUZIONE DI PETROLIO"
 “La battaglia  internazionale contro gli effetti del riscaldamento globale rappresenta una  guerra contro le emissioni, piuttosto che contro il petrolio” ha detto Yvo de Boer,  segretario esecutivo della Convenzione-quadro Onu sui cambiamenti climatici...
 (segue) »
 NAPOLITANO (PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA): "SCENARIO ALLARMANTE"
 Le più recenti proiezioni  dell’Agenzia internazionale dell’energia “pongono i riflettori su un  allarmante scenario. In assenza di nuove vigorose politiche energetiche, entro  il 2030 il fabbisogno energetico sarà il 50% più elevato di oggi, con un  aumento inquietante delle emissioni che modificano il clima”...
 (segue) »
 UN SAGGIO INDIANO PER L'EDUCAZIONE SOSTENIBILE
 Durante la settimana italiana di celebrazione del  decennio Onu per l’educazione allo sviluppo sostenibile, in occasione del  convegno ‘Nel cerchio della creazione.  Educazione e saggezza dei  popoli nativi’...(segue) »
                
                LAMY (DIRETTORE GENERALE DEL WTO): "UN WTO PIU' FORTE PUO'
 CONTRIBUIRE AD UN FUTURO ENERGETICO SOSTENIBILE"
 Il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale del  Commercio (WTO), Pascal Lamy, ha detto oggi che rafforzare il WTO può  contribuire a costruire un futuro energetico sostenibile...(segue) »
                  
                  IL FUTURO DEL TRASPORTO NELL'ERA DELLA RIDUZIONE DI CO2
                  
                  
                  
                  
                  Nel corso di una tavola rotonda del 20° Congresso Mondiale  dell’Energia, leader di aziende ed esperti hanno discusso sulle vie per  migliorare il trasporto abbassando contemporaneamente le emissioni di carbonio...(segue) »
 
 I GIGANTI ASIATICI TRA EFFICIENZA ENERGETICA E ACCESSO ALLE FONTI
 Come garantire la crescita economica nei paesi in via di  sviluppo nel rispetto della sostenibilità ambientale? È stato il tema di una  tavola rotonda, moderata da Roger Munnings, presidente del Global Energy  and Natural Resources...(segue) »
 
 
 |  | • ASSOCIAZIONI• BIOMASSA
 • CAMBIAMENTI 
                          CLIMATICI
 • EOLICO
 • FOTOVOLTAICO
 • GEOTERMIA
 • IDROELETTRICO
 • ISTITUZIONALI
 • RICERCA
 • SOLARE 
    TERMICO
 
 » Tutti 
                        i Link
 
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
   |  | 
        
        
        
          |  |  |  | 
        
        
          |  |  | 
        
          |  | 
            
              | - DICEMBRE: |  
              | 3 DICEMBRE 2007Roma
 LA  SFIDA DELLA MOBILITA’
 SOSTENIBILE: COMBATTERE
 L’INQUINAMENTO URBANO,
 TRASFORMARE LE CITTA’
 www.legambiente.eu
 
 3 – 4 DICEMBRE 2007
 Bressanone
 ENERGY FORUM
 Architettura & Edilizia Solare
 www.energy-forum.it
 3 – 7  	DICEMBRE 2007Fukuoka (Giappone)
 PVSEC17
 17th International Photovoltaic
 Science & Engineering
 Conference
 www.pvsec17.jp
 
 3 – 14  	DICEMBRE 2007
 Bali  – Indonesia
 COP 13 AND COP/MOP3
 
 4  	DICEMBRE 2007
 Roma
 EMERGENZA CLIMA:
 IL DRAMMA DEI
 PROFUGHI AMBIENTALI
 www.legambiente.eu
 
 
 |  |  |  | 
 | 
        
         
          | Direttore responsabile Marco Gisotti, Direttore editoriale Elio Pacilio; Coordinamento editoriale Fabio Bruno; Coordinamento redazionale Francesca Valiani, Webmaster Stefano Maria Girardi
 © 
            2007 Green Cross Italia Onlus/Ong - Tutti i diritti sono riservati - www.greencross.it
 Per contatti: redazione@greencross.it - Per eventuali richieste di cancellazione: remove@greencross.it
 Sede legale: Via Flaminia, 53 - 00196 - Roma 
                - Tel. (+39) 06.3600 4300 - Fax (+39) 06.36 08.1834
 C.F. 97153190588 - P.Iva 05615621009
 |