1.
Aspetti progettuali generali
1.2 Individuazione
dell'area di realizzazione del progetto
Come
risultato di una serie di valutazioni e studi
di documentazione tecnica, (appendice, all.
L) di applicazione di criteri di selezione
e di scambio di informazioni con i corrispondenti
tecnici e scientifici del luogo, è
stata individuata, come area maggiormente
vocata alla realizzazione del progetto, la
zona al confine tra le province di Corrientes
e Misiones.
Quest'ultima, infatti, presenta una forte
caratterizzazione forestale, una sensibile
propensione all'ulteriore incremento dell'importanza
di tale risorsa e una notevole presenza di
imprese di utilizzazione e di trasformazione
della materia prima legnosa.
L'area individuata risponde ad alcuni criteri
irrinunciabili, di cui si è cercato
di tenere adeguatamente conto in fase di scelta:
- la vocazione forestale
del sito, che si traduce anche nella disponibilità
di terreni per nuove coltivazioni;
- la presenza di imprese
di utilizzazione e di trasformazione della
biomassa legnosa;
- la propensione ad incrementare
l'importanza economica della risorsa forestale;
- la domanda di fornitura
e distribuzione di energia elettrica (al
suo soddisfacimento potrebbe rispondere,
integrandosi alla rete di produzione e distribuzione
principale, la costruzione di una "energy
farm", quale concreto risultato della
realizzazione del progetto);
- la disponibilità
di manodopera locale, specializzata e da
specializzare, da impiegare all'interno
della filiera;
- 'appoggio della popolazione
locale, tenuto conto dei positivi effetti
e ricadute sulla condizione sociale ed occupazionale
dei residenti nell'area prescelta;
- le motivazioni, l'interesse
e la disponibilità degli amministratori
locali ad un coinvolgimento nella realizzazione
del progetto.
La
caratterizzazione forestale resta l'elemento
centrale dell'area prescelta: lo sviluppo
industriale della zona si è, infatti,
andato costituendo parallelamente all'incremento
della domanda di diversi prodotti forestali
(cellulosa, legno da taglio, pannelli di compensato,
ecc.). Inoltre il conseguente sviluppo della
piantagione forestale ha consentito di coprire
la crescente domanda di legno di buona qualità
senza ricorrere esclusivamente ai boschi naturali.
Denominazione Impresa
|
Aito Paranà
|
Celulosa Argentina
|
Papel Misionero
|
Gruppo industriale
|
Arauco
|
CEI
|
IP, Zucamor, BISA
|
Capitale
|
Cile
|
Argentina
|
Argentina
|
Capacità produttiva dei vivai
|
12 milioni
|
-
|
10 milioni
|
Dimensione piantagione (ha)
|
30.000
|
21.000
|
4.120
|
Tipologia di prodotto forestale
|
Polpa per carta
|
Polpa chimica
|
Polpa per carta
|
Sede operativa
|
Libertad
|
Puerto Piray
|
Puerto Mineral
|
Tipo di mercato
|
Nazionale
|
Naz./Internaz.
|
Nazionale
|
Produzione annuale
|
235.000
|
30.000
|
-
|
|
|
|
|
Denominazione Impresa
|
Pecom Forestal
|
Puerto Larrague
|
Lipsia
|
Gruppo industriale
|
Pérez Companc
|
-
|
-
|
Capitale
|
Argentina
|
Argentina
|
Argentina
|
Capacità produttiva dei vivai
|
-
|
-
|
-
|
Dimensione piantagione (ha)
|
20.000
|
3.150
|
3.500
|
Tipologia di prodotto forestale
|
Carpenteria, legna da taglio
|
Carpenteria
|
Decorazioni, carpenteria
|
Sede operativa
|
Iguazù
|
Montecarlo
|
Porto Esperanza
|
Tipo di mercato
|
Naz./Internaz.
|
Naz./Internaz.
|
Naz./Internaz.
|
Produzione annuale
|
70.000
|
14.000
|
14.000
|
Tab.
2a
Principali imprese forestali del Nord
Est e Centro di Misiones
Fonte:
Secretaria de Pesca, Agricoltura, Ganaderia
y Alimentaciòn de la Repubblica
Argentina
|
Denominazione Impresa
|
Danzer
|
Protisa
|
UBS
|
Gruppo industriale
|
Danzer
|
CMPC
|
Ituzaingò
|
Capitale
|
Germania
|
Cile
|
Argentina
|
Capacità produttiva dei vivai
|
-
|
5 milioni
|
5 milioni
|
Dimensione piantagione (ha)
|
4.000
|
50.000
|
6.000
|
Tipologia di prodotto forestale
|
Pannelli
|
Cellulosa
|
-
|
Sede operativa
|
-
|
-
|
-
|
Tipo di mercato
|
-
|
-
|
-
|
Produzione annuale
|
-
|
-
|
-
|
|
|
|
|
Denominazione impresa
|
For. Tapebicuà
|
Masisa
|
Rosamonte
|
Gruppo industriale
|
Fletcher Challenge
|
Masisa
|
Ituzaingò
|
Capitale
|
Nuova Zelanda
|
Cile
|
Argentina
|
Capacità produttiva dei vivai
|
-
|
-
|
-
|
Dimensione piantagione (ha)
|
8.000
|
22.000
|
4.000
|
Tipologia di prodotto forestale
|
Legna da taglio
|
Tavole
|
Legna da taglio
|
Sede operativa
|
-
|
-
|
-
|
Tipo di mercato
|
-
|
-
|
-
|
Produzione annuale
|
-
|
-
|
-
|
Tab.2b
Principali imprese forestali
del Nord Est di Corrientes e Sud di
Misiones
Fonte:
Secretaria de Pesca, Agricoltura, Ganaderia
y Alimentaciòn de la Repubblica
Argentina
|
Denominazione Impresa
|
Masisa
|
Melsa
|
La Tigra
|
Gruppo industriale
|
CMPC
|
-
|
-
|
Capitale
|
Cile
|
Argentina
|
Argentina
|
Capacità produttiva dei vivai
|
-
|
-
|
-
|
Dimensione piantagione (ha)
|
22.000
|
4.000
|
2.000
|
Tipologia di prodotto forestale
|
Tavole
|
Tavole, parquet, travi
|
Pannelli di legno compensato
|
Sede operativa
|
Concordia
|
Concordia
|
Concordia
|
Tipo di mercato
|
Locale/Internaz.
|
Locale/Intern.
|
Locale
|
Produzione annuale
|
150.000 m3
|
1.800.000 m3
|
160.000 pezzi
|
Tab.
2c
Principali imprese forestali del Sud
Est di Corrientes ed Est di Entre Rios
Fonte:
Secretaria de Pesca, Agricoltura, Ganaderia
y Alimentaciòn de la Repubblica
Argentina
|
 |
La rete ferroviaria
in Argentina e nella Regione Mesopotamica
|
 |
Attualmente
nell'area interessata operano 25 imprese forestali
(tab. 2), alcune delle quali riunite in cooperativa.
Dato che la maggior parte di queste adotta
criteri di gestione forestale mirati ad una
selezione delle specie e ad una elevata qualità
del prodotto finale, esistono numerosi Istituti
universitari che conducono attività
di ricerca, finalizzate al miglioramento delle
specie e della qualità del legno, alla
scelta dei siti ottimali per le nuove piantagioni,
e allo studio di nuovi fertilizzanti. L'influenza
di queste attività di ricerca si estende
a tutto il territorio interessato dalla produzione
forestale.
Date
queste potenzialità, lo sviluppo dell'industria
forestale potrebbe essere anche maggiore se
vi fosse un sistema di trasporto ferroviario
più efficiente e in grado di integrarsi
con quello fluviale. Il trasporto dei prodotti
forestali, infatti, è affidato per
larga parte alla rete ferroviaria, ma questa,
pur essendo estesa e collegando le principali
città della Regione mesopotamica, soffre
di carenze nella gestione e nella manutenzione.
Essa, dunque, nello svolgimento di questa
importante funzione, potrebbe essere adeguatamente
affiancata da una integrazione con il sistema
fluviale, dotato di numerosi scali portuali
lungo il Rio Uruguay e il Rio Paranà
(Concordia, Concepciòn, Corrientes,
Paranà, Diamante, Ibicuy).
|