Solare termico

Definizione
Il solare termico è la tecnologia
che permette la conversione diretta dell'energia
solare in energia termica impiegata ormai
da decine di anni per la produzione dell'acqua
calda sanitaria, per il riscaldamento, per
l'essiccazione, la sterilizzazione , la dissalazione
e la cottura dei cibi.
Vi sono testimonianze di queste applicazioni
fin dal 700. Con
il termine attivo si indica il fatto che viene
trasferito calore captato da un dispositivo
esterno.
Il termine passivo viene impiegato quando
una parte dell'involucro dell'edificio stesso
è assimilato ad un collettore.
In Italia sono
stati finora installati 400.000 mq di pannelli
solari per la produzione di acqua calda,
pochi se confrontano con paesi meno favorevoli
dal punto di vista climatico, come Austria
e Germania. Infatti in Austria sono stati
installati un triplo di quelli presenti
nel nostro Paese, mentre in Germania circa
5 milioni di mq.