Il fotovoltaico

Cosa
sono
La
tecnologia fotovoltaica (FV) consente di
trasformare direttamente l'energia associata
alla radiazione solare in energia elettrica.
Essa sfrutta il cosiddetto effetto fotovoltaico
che è basato sulle proprietà
di alcuni materiali semiconduttori che se
opportunamente trattati sono in grado di
produrre elettricità senza l'uso
di alcun combustibile. Solamente una parte
dell'energia solare che colpisce una cella
fotovoltaica viene convertita in energia
elettrica, l'efficienza di conversione delle
celle commerciali al silicio monocristallino
è in genere compresa fra il 10% e
il 14%, del 17% per il silicio policristallino
ed intorno al 10% per il silicio amorfo.
Per produrre le alte energie oggi necessarie
per far funzionare le abitazioni civili,
sono indispensabili grandi superfici per
installare i pannelli. Gli impianti possono
essere classificati in base alle loro dimensioni:
in "centrali fotovoltaiche" ed
in piccoli impianti ad uso diretto degli
utilizzatori (es. impianti residenziali).
In Italia, alla fine del 2004, il numero
di impianti fotovoltaici realizzati complessivamente
è stato di 31, con una produzione
lorda di energia elettrica pari a 5437,3
GWh.