|
 |
|
 |
|
|
CAMBIAMENTI CLIMATICI E SICUREZZA
DELL'ACQUA
di
Mikhail Gorbaciov e Jean-Michel Severino
Il
gruppo di esperti dell’IPCC ha recentemente pubblicato dei dati allarmanti sulle conseguenze del riscaldamento del nostro pianeta in alcune tra le regioni più povere del mondo. Entro il 2100, da uno a tre miliardi di persone soffriranno per la scarsità dell’acqua. Il riscaldamento della Terra aumenterà l’evaporazione e ridurrà, drasticamente, le precipitazioni fino al 20% in Medio Oriente e nel Nord Africa, e la razione d’acqua disponibile pro capite, in queste regioni, diminuirà, senza dubbio, del 50% da oggi fino alla metà del
secolo..(segue)
»
CLIMATE CHANGE 2007
di Lucia Sirocchi, naturalista - Explora Scuola
Il clima sulla Terra non è sempre stato quello che conosciamo e se nel medio evo si coltivava la vite e si produceva il vino anche in Gran Bretagna non dovremmo essere eccessivamente preoccupati per l’invasione del Mediterraneo ad opera delle cosiddette specie “aliene”,
pesci, molluschi e altri invertebrati marini tipici dei mari tropicali che, negli
ultimi anni, hanno colonizzato il mare nostrum spesso a danno delle specie autoctone.
Il pianeta nella sua storia è andato incontro a periodiche modificazioni del clima: è noto a tutti il passaggio attraverso le diverse ere glaciali alternate ad epoche più calde così come è sotto gli occhi di tutti che clima di una regione sia soggetto a cambiamenti temporali, anche con periodi di breve durata del tutto comparabili con la vita di un essere umano...(segue) »
|
|
CAMBIAMENTI
CLIMATICI
BUSH, IL GLOBAL WARMING
E LE PERSONE IN CARNE
ED OSSA
Negli
Usa si avvicinano le
elezioni presidenziali e
i
Democratici cercano di
colpire Bush dove sembra
fare più male: i temi ambientali.
La Camera dei rappresentanti
ha approvato un provvedimento,
fortemente voluto dalla speaker
democratica Nancy Pelosi,
che in 786 pagine mette insieme
una dozzina di proposte di legge
presentate negli ultimi
mesi
..(segue)
»
PER CLIMA ALTALENANTE
API IN TILT ED IL MIELE
SI RIDUCE DEL 20%»
APAT: WORKSHOP
"INVENTARIO NAZIONALE
EMISSIONI DI GAS
SERRA 1990 - 2005"»
GLOBAL WARMING:
'SCIENCE', E' IL
MEDITERRANEO
A RISCHIARE DI PIU',
SOTTO ACCUSA IL
TURISMO!»
RINNOVABILI
ARRIVANO I PANNELLI
SOLARI 'SPALMABILI'
Un giorno i pannelli solari
potrebbero essere
semplicemente ‘spalmati’ su fogli di plastica e
applicati su tetti
e apparecchi elettrici.
Il sogno è dei ricercatori
del New Jersey Institute
of Technology, che hanno
sviluppato un prototipo di cella
fotovoltaica ottenuta da
nanotubi al carbonio..(segue)
»
RIZHAO, DOVE LA
CINA E' ALL'AVANGUARDIA
SUL SOLARE »
CIPRO: LA CHIESA
ORTODOSSA INVESTE
230 MILIONI DI DOLLARI
NEL SOLARE »
MOBILITA' SOSTENIBILE
STUDIO, AUTO ELETTRICHE
TAGLIANO UN TERZO CO2 »
» Leggi
tutte le News |
|
 |
ONU LANCIA UN NUOVO SITO WEB SUI
CAMBIAMENTI CLIMATICI
www.un.org/climatechange
E’ operativo dal 3 agosto 2007 un nuovo sito web delle Nazioni Unite dedicato interamente alle problematiche del clima. Come un vero e proprio gateway, il sito permette di entrare in collegamento con tutte le attività, le informazioni, le pubblicazioni e il lavoro inerente al tema dei cambiamenti climatici, svolto da organizzazioni, agenzie, istituzioni e tutti gli aderenti al sistema delle Nazioni Unite. Questo nuovo sito fornisce, inoltre, un facile accesso ai report pubblicati dall’IPCC, il Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici, e notizie sugli ultimi sviluppi ed impegni per raggiungere una nuova intesa a livello internazionale, così come sui grandi eventi in programma e le informazioni utili per i più giovani..(segue) »
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
LA FAO PUNTA SULLE NUOVE BIOTECNOLOGIE
Probabilmente i cambiamenti climatici, già in corso, noceranno alle produzioni vitali di quello che una volta si chiamava Terzo mondo, ma anche i Paesi ricchi ed industrializzati potrebbero registrare cali di produzione...(segue) »
ANGELA MERKEL IN GROENLANDIA CONTRO EFFETTO SERRA
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, è partita per la Groenlandia per una visita di due giorni incentrata sulle conseguenze dei cambiamenti climatici...(segue) »
PER GLI USA, LA PROPOSTA DELL'UNIONE EUROPEA SULLE EMISSIONI
DEGLI AEREI E' "ILLEGALE E UNILATERALE"
Secondo il Dipartimento di Stato Usa la riduzione delle emissioni dei motori degli aerei “esige una cooperazione mondiale e la ricerca di soluzioni innovatrici piuttosto che l’imposizione di questo o quel piano”..(segue) »
PECORARO (MINISTRO DELL'AMBIENTE): "SERVONO STRUMENTI DI
ADATTAMENTO"
“Servono due tipi di interventi – ha detto il ministro - quelli strutturali, per abbattere le emissioni di CO2, promuovere le energie pulite e fonti rinnovabili come il sole, e l’efficienza energetica edilizia e mobilità sostenibile..(segue) »
RDS E WWF SALVANO L'OASI DI VANZAGO
Porta in dote circa 85.000 euro la campagna lanciata da Rds e Wwf per l’oasi di Vanzago per salvare uno degli ultimi boschi di pianura contribuendo, contemporaneamente, a contrastare il cambiamento del clima. “Siamo particolarmente felici che un’iniziativa impegnativa come questa..(segue) »
WATER WORLD WEEK: "CAMBIAMENTO CLIMATICO, AUMENTO DELLA
POPOLAZIONE E URBANIZZAZIONE SONO UNA RICETTA PER
LA CATASTROFE"
La diciassettesima Water world week si è conclusa a Stoccolma proprio mentre nel subcontinente indiano le inondazioni proseguono portate da piogge incessanti ed in Pakistan, Nepal, India e Bangladesh sono già morte 2.800 persone, Dacca è in gran parte sommersa e 50 milioni di abitanti..(segue) »
|
|
• ASSOCIAZIONI
• BIOMASSA
• CAMBIAMENTI
CLIMATICI
• EOLICO
• FOTOVOLTAICO
• GEOTERMIA
• IDROELETTRICO
• ISTITUZIONALI
• RICERCA
• SOLARE
TERMICO
» Tutti
i Link



|
|
» Leggi
tutti i Punti di Vista |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
-
SETTEMBRE: |
8 - 16 SETTEMBRE 2007
Varese – Loc. Schiranna
FIERA DI VARESE
Isola del risparmio energetico
www.fieravarese.it
10 - 14 SETTEMBRE 2007
Trieste
4TH EUROPEAN CONFERENCE
ON SEVERE STORMS
www.essl.org/ECSS/2007
12 - 13 SETTEMBRE 2007
Roma
CONFERENZA NAZIONALE
SUI CAMBIAMENTI
CLIMATICI 2007
www.conferenzacambiamenti
climatici2007.it
13
- 16 SETTEMBRE 2007
Bologna
SANA
Salone
internazionale del naturale
www.sana.it
18 - 21 SETTEMBRE 2007
Pechino (Cina)
ISES SOLAR WORLD
CONGRESS 2007
Solar Energy and Human
Settlement
www.swc2007.cn
20 - 22 SETTEMBRE 2007
Saint Vincent (AO)
LE ALPI OLTRE KYOTO
|
|
21 SETTEMBRE 2007
Londra
SUSTAINABLE MOBILITY
DAYS
2nd Project Conference
Infrastructure and
Vehicles for Sustainable
Mobility Transport
26 - 28 SETTEMBRE 2007
Milano
7° ITALIAN ENERGY SUMMIT
Il nuovo ordine energetico
27 - 30 SETTEMBRE 2007
Fiera di Augsburg (Germania)
RENEXPO 2007
Fiera e congresso
internazionale
su energie rinnovabili
e architettura sostenibile
www.renexpo.com
27 - 30 SETTEMBRE 2007
Biella
FORLENER 07
La principale fiera italiana
della filiera Foresta-
Legno-Energia
www.forlener.it
27 - 28 SETTEMBRE 2007
Washington
CONFERENZA INTERNAZIONALE
SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
28 - 30 SETTEMBRE 2007
Villa Borghese (Roma)
ECOFEST
La grande festa dell’ambiente
a Roma
|
|
28 - 30 SETTEMBRE 2007
Porretta Terme
ECOAPPENNINO
1ª Fiera – Expo delle
tecnologie per il risparmio
energetico e le fonti
rinnovabili in montagna
www.ecoappennino.it
|
- OTTOBRE: |
2 - 4 OTTOBRE 2007
Buenos Aires (Argentina)
WWEC 2007-VI WORLD
WIND ENERGY CONFERENCE & EXHIBITION
www.wwec2007.org.ar
9 - 10 OTTOBRE 2007
Nuovo Centro Fieristico
di Stoccarda (Germania)
7. PELLETS INDUSTRY FORUM
10 - 12 OTTOBRE 2007
Nuovo Centro Fieristico
di Stoccarda (Germania)
INTERPELLETS 2007
The European Trade Fair for Wood Pellets Technology
12 - 14 OTTOBRE 2007
Milano - Centro Fiere
Forum Assago
CASA ENERGIA EXPO 2007
www.casaenergia.com/it
|
» Scopri
tutti gli
appuntamenti |
|
|
Direttore responsabile Marco Gisotti, Direttore editoriale Elio Pacilio; Coordinamento editoriale Fabio Bruno;
Coordinamento redazionale Francesca Valiani, Webmaster Stefano Maria Girardi
©
2007 Green Cross Italia Onlus/Ong - Tutti i diritti sono riservati - www.greencross.it
Per contatti: redazione@greencross.it - Per eventuali richieste di cancellazione: remove@greencross.it
Sede legale: Via Flaminia, 53 - 00196 - Roma
- Tel. (+39) 06.3600 4300 - Fax (+39) 06.36 08.1834
C.F. 97153190588 - P.Iva 05615621009 |
|