| 
 ESCE "L'UNDICESIMA ORA"
 Il film documentario, “L’undicesima ora”, prodotto,  sceneggiato e narrato dall’attore Leonardo DiCaprio, è uscito  nelle sale americane il 17 agosto. Presentato, fuori concorso, all’ultimo  festival di Cannes e realizzato dalla coppia di registe californiane, Leila  Conners Petersen e  Nadia Conners,  il documentario descrive i danni, all’ecosistema terrestre, prodotti  dall’inquinamento: desertificazione, scioglimento dei ghiacciai,  surriscaldamento e dissipazione delle risorse energetiche. La pellicola alterna  interviste a personalità  pubbliche del  mondo politico e scientifico sullo stato del pianeta (tra cui ricordiamo Hawking,  Gorbaciov e Wangari Maathai) ad immagini sullo stato del pianeta e sul  futuro, che ci attende se non corriamo ai ripari. Non c’è però la volontà di  fare profezie apocalittiche o di accusare la politica, ma lo scopo principale  è  quello di appellarsi a tutti gli  uomini per combattere una battaglia, che riguarda il futuro d’ogni essere  umano. La scelta del titolo non è casuale, infatti, l’undicesima ora è la  penultima ora, a disposizione, per agire, per affrontare e limitare gli effetti  dei cambiamenti climatici. DiCaprio ha, da diversi anni abbracciato la  causa ambientalista, realizzando due brevi filmati, Global Warming (riscaldamento globale) e Water  Planet (un pianeta di acqua) ed aderendo a Global Green Usa ed a Natural  Resources Defense Council.
 
 VISITA IL SITO UFFICIALE
 
 
 
 |