| 
         
          |  |  |  |  |  |   
          |  | AGROBIOENERGIE E PIANO IRRIGUO PER FRONTEGGIARE L'EMERGENZA
 DEL CLIMA
 di
              Paolo De Castro
 
 
  Clima, acqua ed energia sono i fattori che più di ogni altro guidano la definizione degli assetti di sviluppo economico, sociale ed ambientale a livello mondiale. In questo contesto l’agricoltura è un settore destinato più di altri a subire profonde evoluzioni per effetto dei cambiamenti climatici già in atto e dei nuovi scenari energetici, con riflessi importantissimi sulle condizioni di competitività economica e di sostenibilità delle attività stesse...(segue) 
              » 
 
 L'OCEANO E' BOLLITO
 di Vincenzo Artale
 
 
 
  Quello che sta avvenendo oggi è già successo in  passato esattamente undicimila anni fa. Il ricorso storico parte alla fine del  secolo scorso, quando la temperatura del Mediterraneo registra un progressivo  innalzamento. Un surriscaldamento che ha già causato, assieme alle correlate  trasformazioni in atto nell’Atlantico settentrionale e sulla Corrente del  Golfo, enormi mutazioni climatiche. Dei quattro nostri mari l’Adriatico è  quello che si riscalda di più. Nelle acque tra Italia e Albania ci sono picchi  di anomalie nelle temperature superficiali, durante il periodo estivo, di oltre  tre-quattro gradi...(segue) » 
 |  | CAMBIAMENTI 
            CLIMATICI 
 EPIDEMIA AFRICANA COLERA
 CAUSATA DAL RISCALDAMENTO
 Gli effetti dei cambiamenti del
 clima sulla salute, che i modelli
 prevedono devastanti specie
 nei paesi in via di sviluppo,
 sono in realtà già in atto.
 Lo dimostra uno studio
 francese pubblicato dalla
 rivista Bmc Infectious Deseases,
 secondo cui il recente emergere
 di epidemie di colera in vari stati
 africani è direttamente legato ai
 cambiamenti del clima...(segue) 
            »
 
 PROVE DEI MUTAMENTI
 ARRIVANO DALL'ALTO»
 
 LA CHIOCCIOLA
 D'ALDABRA, CAMPANELLO
 DEL CAMBIAMENTO
 CLIMATICO»
 
 BELGIO: PRESENTATA
 PRIMA STAZIONE
 POLARE ECOLOGICA
            »
 
 
 
 
 RINNOVABILI
 
 CONCENTRAZIONE SOLARE,
 ANCHE LA SARDEGNA CI PROVA
 Un nuovo  impianto di energia
 solare a Mores in Sardegna.
 Lo realizzerà la  pubblica
 amministrazione con il benestare
 della Regione e del Ministero
 dell’Ambiente...(segue) 
            »
 
 ENERGIA DAL MARE»
 
 LO STADIO DI MANCHESTER
 CITY A ENERGIA EOLICA»
 
 
 
 
 MOBILITA' SOSTENIBILE
 
 EUROPEI SCHIAVI DELL'AUTO»
 » Leggi 
          tutte le News
 
  
 |  |  
          |  |  
          | IL MANIFESTO DEI GIOVANILa Conferenza Junior sui Cambiamenti Climatici:
 riflessioni e prospettive
 
 
 L’organizzazione  della Conferenza Junior sui Cambiamenti Climatici 2007 ha significato per  l’APAT, per il Dipartimento per le attività bibliotecarie, documentali e per  l’informazione ed in particolare per il Servizio Formazione e Educazione  Ambientale un impegno fuori del comune. Dopo l’esito positivo ottenuto dalla Conferenza  Nazionale Junior sui Cambiamenti Climatici 2007 l’APAT ha proposto di  contribuire alla Settimana del Decennio UNESCO per lo Sviluppo Sostenibile (5-11  novembre 2007) presentando anche in quest’ambito il game simulation ‘Vallo  a dire ai Dinosauri’...(segue) »
 
 
 |  
          | 
 |  |  
          |  |  |  |  |  |  
          |  | MARINI (PRESIDENTE DEL SENATO): "CAMBIAMENTI CLIMATICI, MINACCIA INCOMBENTE"
 “Il tema  dell’ambiente deve divenire uno dei più urgenti e prioritari nell’agenda di  tutti i Governi”: lo ha  detto il Presidente del Senato Franco Marini, aprendo la tavola rotonda  della Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici, moderata dal direttore  del TG1 Gianni Riotta...(segue) »
              
              WATKINS (DIRETTORE DELL'HDR-UNDP):
 "I POVERI PAGANO GLI ERRORI DEI RICCHI"
 “Sono i  poveri del mondo a subire le peggiori conseguenze dei cambiamenti climatici,  sopportando sulle  loro spalle le nostre decisioni”. Lo ha detto Kevin Watkins, direttore  dell’HDR (Human Development Reports)-UNDP, nel corso della sessione ‘Piani  di adattamento: La dimensione internazionale ed europea’...(segue) »
              
              BERTOLLINI (DIRETTORE DEL CENTRO EUROPEO AMBIENTE
 E SALUTE DELL'OMS): "RISCHIO NUOVE EPIDEMIE"
 Il  cambiamento climatico permette in Europa e nel nostro paese il diffondersi di  malattie nuove o scomparse: la ormai famosa chikungunya o la malaria.  Le nuove condizioni ambientali agevolano lo sviluppo dei vettori di queste  malattie...(segue) »
                
              BENEDETTO (VICE CAPO GABINETTO DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE)
              :
 "RESTITUIRE NATURALITA' AL TERRITORIO"
 “L’urbanizzazione sfuggita alle regole di  programmazione, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia, è una delle cause di  alterazione del nostro territorio”. Lo ha detto Gaetano Benedetto...(segue) »
                
                GRECO (DOCENTE DELLA SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA
 AMMINISTRAZIONE): "TROPPI INTERESSI SULLE COSTE ITALIANE"
            “Il problema  delle coste italiane è anzitutto che esistono 25mila aziende turistiche che vi  si sono insediate, e sul demanio marittimo si sono concentrati interessi  diversi e spesso contrastanti, vera ragione del dissesto costiero”...(segue) »
            
            CLINI (DIRETTORE GENERALE PER LA RICERCA AMBIENTALE E PER LO
 SVILUPPO DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE): "NEL 2020 CO2 FUORI
 CONTROLLO SE NON SI INTERVIENE SU ENERGIA, INFRASTRUTTURE
 E FISCO"
 “Le emissioni  di gas serra rischiano di crescere  del 34% da qui al 2020, invece di diminuire del 20%  rispetto ai livelli del 1990, contrariamente a quando deciso dai ministri  dell’Ambiente europei”...(segue) »
 
 
 » Leggi 
          tutti i Punti di Vista
 |  | • ASSOCIAZIONI• BIOMASSA
 • CAMBIAMENTI 
                          CLIMATICI
 • EOLICO
 • FOTOVOLTAICO
 • GEOTERMIA
 • IDROELETTRICO
 • ISTITUZIONALI
 • RICERCA
 • SOLARE 
    TERMICO
 
 » Tutti 
                        i Link
 
 
 
  
  
 
 
   
 
 
 |  |  
          |  |  |  |  
          |  |  |  
          |  | 
            
              | - OTTOBRE: |  
              | 1 - 3 OTTOBRE 2007
 Davos (Svizzera)
 2nd INTERNATIONAL
 CONFERENCE ON
 CLIMATE CHANGE
 AND TOURISM
 www.unwto.org
 
 2 - 4 OTTOBRE 2007
 Buenos Aires (Argentina)
 WWEC 2007-VI WORLD
 WIND ENERGY CONFERENCE &
 EXHIBITION
 www.wwec2007.org.ar
 
 9 - 10 OTTOBRE 2007
 Nuovo Centro Fieristico
 di Stoccarda (Germania)
 7. PELLETS INDUSTRY FORUM
 
 10 - 12 OTTOBRE 2007
 Nuovo Centro Fieristico
 di Stoccarda (Germania)
 INTERPELLETS 2007
 The European Trade Fair for Wood Pellets Technology
 
 12 - 14 OTTOBRE 2007
 Milano - Centro Fiere
 Forum Assago
 CASA ENERGIA EXPO 2007
 www.casaenergia.com/it
 
 15 - 17 OTTOBRE 2007
 Granada (Spagna)
 HYDRO 2007
 www.hydropower-dams.com
 
 19 - 21 OTTOBRE 2007
 Rende (CS)
 2° EDIZIONE ENERGY DAYS CALABRIA
 www.energydaysitalia.it
 |  | 
            
              | 24 OTTOBRE 2007Verona
 IL RUOLO E LE PROSPETTIVE
 DELLE BIOENERGIE IN ITALIA:
 SITUAZIONE E SVILUPPO NEL SETTORE DEI BIOCARBURANTI
 ALLA LUCE
      DELLE NORMATIVE
 IN CORSO
 
 27 - 30 OTTOBRE 2007
 Centro espositivo Asia
 World-Expo di Hong Kong
 ECO EXPO ASIA 2007
 www.ecoexpoasia.com
 
 29 - 31 OTTOBRE 2007
 Vienna (Austria)
 BIOFUELS 2007
 
 
 
 |  
              | - NOVEMBRE: |  
              | 5 - 7 NOVEMBRE 2007
 Cape Town (Sud Africa)
 BIOFUELS MARKETS AFRICA
 www.greenpowerconferences.
 com/biofuelsmarkets/
 Biofuelsafrica_capetown07
 .html
 
 5 - 7 NOVEMBRE 2007
 Vienna (Austria)
 INTERNATIONAL CONGRESS ON
 BIODIESEL: THE SCIENCE AND
                            THE
 TECHNOLOGIES
 
 7 - 10 NOVEMBRE 2007
 Rimini Fiera
 ECOMONDO 2007
 11a Fiera Internazionale
 del Recupero di Materia
 ed Energia e dello
 Sviluppo       Sostenibile
 www.ecomondo.com
 |    | 
            
              | 7 - 10 NOVEMBRE 2007Rimini Fiera
 KEY ENERGY 2007
 Fiera Internazionale
 per l’Energia e la
 Mobilità Sostenibile,
 il Clima e le Risorse
 per un Nuovo Sviluppo
 www.keyenergy.eu
 
 11 - 15 NOVEMBRE 2007
 Nuova Fiera di Roma
 CLIMA EXPO 2007
 Salone internazionale
 sui cambiamenti climatici,
 prevenzione, risk e
 disaster management
 www.climatexpo.eu/it/index.asp
 
 11 - 15 NOVEMBRE 2007
 Roma - Nuova Fiera
 di Roma
 20th WORLD ENERGY
 CONGRESS
 The energy future
 in an interdependent
 world
 www.rome2007.it
 
 11 - 15 NOVEMBRE 2007
 Roma - Nuova
 Fiera di Roma
 PV TECH 2007       /
 WIND EXPO 2007 /
 BIOFUEL EXPO 2007
 www.zeroemission.eu
 
 12 - 17  NOVEMBRE 2007
 Valencia  (Spagna)
 27TH SESSION OF
 THE IPCC
 
 
 |  
              | » Scopri 
                tutti gli appuntamenti
 |  |  |   
          | Direttore responsabile Marco Gisotti, Direttore editoriale Elio Pacilio; Coordinamento editoriale Fabio Bruno; Coordinamento redazionale Francesca Valiani, Webmaster Stefano Maria Girardi
 © 
            2007 Green Cross Italia Onlus/Ong - Tutti i diritti sono riservati - www.greencross.it
 Per contatti: redazione@greencross.it - Per eventuali richieste di cancellazione: remove@greencross.it
 Sede legale: Via Flaminia, 53 - 00196 - Roma 
                - Tel. (+39) 06.3600 4300 - Fax (+39) 06.36 08.1834
 C.F. 97153190588 - P.Iva 05615621009
 |  |