|
"Lo
spazio dei sogni"
|
 |
Sogni concreti
Inaugura, San Paolo
del Brasile "Lo spazio dei sogni", centro
polifunzionale per combattere il degrado delle
favelas.
Si
è inaugurato, a San Paolo del Brasile
"Lo Spazio dei Sogni", un centro
polifunzionale diurno sostenuto dalla Uil Pensionati,
rivolto a bambini e ragazzi di un'area a rischio
nella periferia sud occidentale di San Paolo
del Brasile.
In questa zona della città ci sono oltre
25 favelas. La miseria è estrema. Molti
giovani non completano la scuola e sono condannati
all'abbandono o al lavoro minorile.
"Lo Spazio dei Sogni" vuole lottare
contro questa realtà di miseria e degrado.
Il centro potrà accogliere circa 400
ragazzi e ospiterà attività
didattiche, educative, ludiche e di sostegno
scolastico, con laboratori di musica, danza
e teatro. Ci saranno anche una mensa, un laboratorio
medico, un laboratorio artigianale e un teatro
all'aperto sul tetto.
Il progetto è realizzato in collaborazione
con il sindacato brasiliano Força Sindical
e in particolare con il sindacato di settore
del commercio e quello dei pensionati che, costituito
da soli 3 anni, è subito diventato una
realtà significativa del Paese.
Il centro, progettato e gestito con il coinvolgimento
diretto della comunità locale, ha il
sostegno del cardinale Claudio Hummes, arcivescovo
di San Paolo, e del Ceat, il Centro del lavoratore
dell'Arcidiocesi di San Paolo, che sta sostenendo,
in tutta l'area metropolitana, una vasta azione
di lotta alla fame e alla miseria.
All'interno de "Lo Spazio dei Sogni"
sarà aperto uno sportello del Ceat e
saranno sviluppate iniziative per la creazione
di cooperative al fine di offrire opportunità
di lavoro ai giovani e alle famiglie.
Il progetto ha l'appoggio delle amministrazioni
comunali e statali di San Paolo, delle
maggiori istituzioni italiane in Brasile, con
il confermato impegno dell'ambasciatore italiano
Valenzise, e di associazioni internazionali
quali Green Cross.
All'inaugurazione sono intervenuti il cardinale
Claudio Hummes, con esponenti del mondo politico,
istituzionale e delle forze sociali brasiliani,
autorità diplomatiche e rappresentanti
della comunità italiana di San Paolo.
Erano presenti, inoltre Silvano Miniati,
segretario generale della Uil Pensionati
Mario Castellengo e Luigi Gatti,
vice presidenti dell'Ital, il patronato
della Uil e Guido Pollice, presidente
di Green Cross Italia.
Un messaggio di saluto e di sostegno all'iniziativa
è stato inviato dalla Premio Nobel Rita
Levi Montalcini, presidente onorario di Green
Cross Italia, nonché componente del Comitato
dei garanti del progetto.
Un affettuoso messaggio è stato inviato
dal presidente del Brasile Lula che scusandosi
per non poter essere presente ha sottolineato
il valore dell'iniziativa.
Ieri Vasco Errani, Vito D'Ambrosio e Maria Rita
Lorenzetti, rispettivamente Presidenti delle
Regioni Emilia Romagna, Marche e Umbria, con
l'assessore della Regione Marche Ugo Ascoli
- hanno effettuato una visita a "Lo Spazio
dei Sogni", manifestando apprezzamento
per l'iniziativa e disponibilità a sostenerla.
Sergio Ferraris
|