|
Energie rinnovabili:
futuro sostenibile
e' il tema di quest'anno
|
 |
Energie rinnovabili:
futuro sostenibile
Concorso nazionale
annuale promosso e realizzato da Green Cross Italia,
Immagini per la Terra.
Incontro con il Capo dello Stato Carlo Azeglio
Ciampi.
Cerimonia di premiazione della tredicesima edizione
Il tema dell'energia e del modello
di vita connesso alla sua produzione ed
uso, è ogni giorno all'attenzione dei
cittadini di tutti i paesi. I rischi, le opportunità,
i costi umani, ambientali, economici e sociali
sono rappresentati continuamente dai mezzi di
informazione, contribuendo a far aumentare la
coscienza dell'interdipendenza globale nella
quale oramai viviamo.
Lo stile di vita dei paesi a forte industrializzazione
richiede un consumo di energia mai immaginato
nel passato della storia umana. L'estendersi
di questo modello ai paesi in rapida industrializzazione,
mentre solleva dalla miseria milioni di persone,
amplifica le preoccupazioni sulla sua sostenibilità
ambientale e sociale.
L'uso smisurato delle fonti fossili non è
sostenibile dal pianeta per fargli mantenere
le condizioni ambientali che permettono lo sviluppo
della vita così come la conosciamo. Non
solo, proprio la cultura dell'energia fossile,
in primis del petrolio, è stato tra i
maggiori vettori dei processi di globalizzazione.
Sempre più persone sono coscienti che
l'energia fossile ha cominciato a imporre
costi e rischi inaccettabili.
|
Il Concorso di Educazione
Ambientale di Green Cross
|
 |
In
primo luogo, vi è un problema
di sicurezza economica, proprio perché
questa risorsa non è rinnovabile. Inoltre
proprio la sua limitatezza, a fronte di un divario
sempre maggiore tra domanda ed offerta, rende
il mondo sempre più vulnerabile rispetto
alle crisi economiche.
In secondo luogo, questa merce di scambio
mette a rischio la sicurezza civile,
diventando in molte regioni elemento di
squilibrio nei processi di pace, ordine sociale,
diritti umani, democrazia.
In terzo luogo, le fonti fossili minacciano
la sicurezza climatica, perché il
loro uso intenso, e in prospettiva ancora più
acuto, è responsabile di una buona percentuale
delle emissioni di gas serra.
Sono questi alcuni degli elementi che certificano
come il petrolio sia entrato nella propria fase
di declino, trasformandosi da elemento di sicurezza
e benessere a strumento di instabilità.
Nessuno si sogna di fuoriuscire improvvisamente
dall'era delle fonti fossili. Ciò, oltre
che impossibile, è ingestibile. Ogni
nostro momento di vita sociale, comunitaria,
di godimento individuale ma anche di alimentazione,
vede la presenza di merci, oggetti e processi
da esso dipendenti.
Però vi è, finalmente, una larga
condivisione e coscienza che è necessario
trovare in tempi rapidi le giuste misure per
cambiare modello energetico.
Attraverso una fase di transizione reale in
cui efficacia e efficienza, insieme ad un sostegno
più solido per lo sviluppo scientifico
e tecnologico delle fonti rinnovabili,
permettano di incamminarsi verso un futuro sostenibile
nel quale, un ventaglio di fonti producano energia
pulita, rinnovabile, equamente
distribuita nel pianeta, per segnare una
nuova era di sviluppo.
Elio Pacilio
Vicepresidente esecutivo
TUTTI
I LAVORI DEI RAGAZZI DELLA TREDICESIMA EDIZIONE
Tema: ENERGIE RINNOVABILI
: FUTURO SOSTENIBILE
Tra le differenti
fonti di energia che consumiamo, si distinguono
le energie fossili come il petrolio o il carbone,
le energie rinnovabili, come quella del Sole
o del vento, e l'energia nucleare
Immagini
per la Terra continua a dar voce ai giovanissimi
|