 |
Il lavoro della scuola
materna "Baby Club" |  | I
ragazzi dal Presidente Ciampi
Il concorso "Immagini per la Terra è sbarcato
al Quirinale: i vincitori sono stati ricevuti dal Capo dello Stato.
Oltre
200 ragazzi per 12 premi ed un Presidente. Queste le cifre della cerimonia di
premiazione del concorso "Immagini per la Terra", che si è svolta
il 28 maggio alle 11 a Roma al Quirinale. Alla cerimonia di chiusura della
decima edizione del concorso intitolata "Rio + 10, La Carta della Terra"
erano presenti oltre il Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi e la Signora Franca,
il Sottosegretario del Mistero dell'Ambiente Roberto Tortoli, il Presidente di
Green Cross Italia Guido Pollice. Ma i veri protagonisti sono stati i ragazzi.
Dai piccoli della scuola materna "Baby Club" di Marano, nei pressi
di Napoli, che hanno sfoggiato magliette e cappellini stampati per l'occasione
ai giovani copywriter dell'Istituto Superiore di Comunicazione "Roberto Ruffilli"
di Forlì, tutti si sono presentati puntuali all'appuntamento.
L'intervento di Guido Pollice Nel
suo intervento, il Presidente di Green Cross Italia, Guido Pollice, ha sottolineato
il pericolo che la prossima conferenza di Johannesburg "Rio + 10" si
trasformi in "Rio + 0" a causa della scarsa attenzione ai problemi ambientali
da parte del mondo politico mondiale. L'accesso all'acqua è stato uno
degli altri temi, legati allo sviluppo sostenibile, che ha toccato il Presidente
di Green Cross Italia. Pollice che, con il supporto del premio Nobel Rita
Levi Montalcini, ha recentemente lanciato in Italia, attraverso Green Cross Italia,
una petizione per la costituzione di una Convenzione Quadro sull'Acqua, ha auspicato
il fatto che durante il summit di Johannesburg sia annunciata la creazione di
un Fondo Internazionale per l'Acqua. Sono, infatti, oltre cinque milioni le persone
che perdono la vita, nel mondo ogni anno, per il mancato accesso all'acqua potabile
o per malattie dovute alla contaminazione di questa preziosa risorsa. Tutto
teso al sostegno dello Sviluppo Sostenibile e all'educazione ambientale, l'intervento
del Sottosegretario all'Ambiente Roberto Tortoli. L'intervento del
Presidente Il
Presidente Ciampi, nel suo intervento di saluto ai vincitori del concorso, ha
voluto sottolineare l'importanza della cultura visiva nella conservazione dell'ambiente.
Attraverso ricordi personali, il Presidente, ha sottolineato l'importanza dell'educazione
ambientale nella scuole ed ha manifestato l'intenzione di patrocinare le prossime
edizioni del concorso "Immagini per la Terra" Al termine del suo
intervento il Capo dello Stato ha voluto passare in "rassegna" il pacifico
esercito dei ragazzi vincitori del concorso con i quali si è intrattenuto
a lungo. La Sala dei Corazzieri, dopo i discorsi ufficiali è stata
teatro di un vero e proprio happening che ha visto protagonisti i ragazzi e la
Signora Franca Ciampi. Sciolta la tensione dell'ufficialità, infatti,
tutti i partecipanti hanno voluto intrattenersi con la First Lady non perdendo
l'occasione di farsi fotografare con lei sotto lo sguardo impassibile dei granatieri
di guardia alla sala. L'appuntamento per l'anno prossimo è già
fissato. Il 2003 sarà l'anno internazionale dell'Acqua, ed il concorso
"Immagini per la Terra" avrà come tema proprio la gestione di
questa preziosa risorsa. Sergio Ferraris
Leggi
il discorso di Guido Pollice
|