| 8.30 – 9.15 Registrazione partecipanti
 9.30 – 11.00 APERTURA Saluto di benvenuto:Jacques Diouf (Direttore Generale FAO)
 Saluti:Fausto Bertinotti (Presidente della Camera  dei Deputati)
 Piero Marrazzo (Presidente Regione Lazio)
 Walter Veltroni (Sindaco di Roma) (da  confermare)
 Introduzione:Giancarlo Viglione (Presidente APAT)
 Intervento:Alfonso Pecoraro Scanio (Ministro  dell’Ambiente)
 Presenzia:Giorgio Napolitano (Presidente della  Repubblica)
 11.15 – 13.00 INIZIO LAVORI Quadro di riferimento internazionale:Rajendra Pachauri (Presidente IPCC) –  Cambiamenti climatici, vulnerabilità ed adattamento: gli
 scenari IPCC
 Mario Amano (Vice Segretario Generale OCSE) –  I costi dell’inazione nei paesi del Mediterraneo
 Roberto Acosta (Coordinatore Strategie  Adattamento UNFCCC) – Il negoziato della UNFCCC e le
 questioni dell’adattamento
 Quadro di riferimento nazionale e  mediterraneo:Vincenzo Ferrara (MATTM) – Conseguenze dei  cambiamenti climatici in Italia e nel Mediterraneo
 Roberto Caracciolo (APAT) – Criticità per  l’Italia e i risultati dei workshop preparatori
 Pausa pranzo   14.30 – 20.00 SESSIONI PARALLELE E GRUPPI DI  LAVORO Priorità di adattamento e mitigazione Introduzione generale:Antonio Navarra (INGV/CMCC)
 Filippo Giorgi (ICTP/IPCC)
 14.50 – 16.50 SESSIONE A. Prima parte:  Risorse idriche Presiede: Gianni Piatti (Sottosegretario  MATTM) Relazioni:Ezio Todini (Università Bologna)
 Roberto Passino (MATTM)
 Interventi:
 Renzo Rosso (Politecnico di Milano)
 Antonio Rusconi (IUAV) – rapporteur
 Elio Lannutti (EMAS/Ecolabel)
 Massimo Gargano (ANBI)
 Mauro D’Ascenzi (Federutility)
 Roberto Della Seta (Legambiente)
 Riccardo Petrella (Contratto Mondiale Acqua)
 16.50 – 18.50 SESSIONE A. Seconda parte:  Agricoltura Presiede: Bruno Dettori (Sottosegretario  MATTM) Relazioni:Giampiero Maracchi (CNR)
 Domenico Vento (UCEA)
 Interventi:
 Marco Bindi (Università di Firenze)
 Francesco Tubiello (Columbia University)
 Franco Miglietta (CNR)
 Guido Bonati (INEA) - rapporteur
 Vincenzo Coccolo (ARPA-Piemonte)
 Giuseppe Politi (CIA)
 Sergio Marini (Coldiretti) (da confermare)
 Federico Vecchioni (Confagricoltura) (da  confermare)
 14.50 – 16.50 SESSIONE B. Prima parte: Suolo  e coste Presiede: Gaetano Benedetto (Vice Capo di  Gabinetto MATTM) Relazioni:Claudio Margottini (APAT)
 Giuliano Fierro (Università di Genova)
 Interventi:
 Maria Rosa Vittadini (IUAV)
 Giovanni Menduni (Autorità Bacino Arno)
 Edi Valpreda (ENEA) – rapporteur
 Stefano Corsini (APAT)
 Pasquale Versace (Università di Calabria)
 Felice Di Gregorio (Università di Cagliari)
 Diego Tommasi (Conferenza Stato-Regioni)
 Alessandro Giannì (Greenpeace)
 16.50 – 18.50 SESSIONE B. Seconda parte:  Biodiversità e foreste Presiede: Laura Marchetti (Sottosegretario MATTM) Relazioni:Riccardo Valentini (Università della Tuscia)
 Marino Gatto (Università di Milano)
 Interventi:
 Cesare Corselli (Conisma)
 Giuseppe Scarascia Mugnozza (CNR)
 Lorenzo Ciccarese (MATTM)
 Bruno Petriccione (CFS) - rapporteur
 Piero Corda (Università Sassari)
 Giuliano Tallone (LIPU)
 Kevin Conrad (Rainforest Coalition)
 Gianfranco Bologna (WWF)
 14.50 – 16.50 SESSIONE C. Mitigazione Presiede: Gianni Silvestrini (Consigliere  Ministro Sviluppo Economico) Relazioni:Domenico Gaudioso (Ministero Sviluppo Economico)
 Riccardo De Lauretis (APAT)
 Interventi:
 Giorgio Palazzi (ENEA)
 Salvatore Zecchini (GME)
 Regione Marche (Coord. Interregionale  Energia)
 Carlo Maria Marino (ARPA-Lombardia)
 Emilio D’Alessio (Coordinamento Agende 21  locali)
 Karl-Ludwig Schibel (Alleanza per il Clima)
 Rosa Filippini (Amici della Terra)
 16.50 – 18.50 GRUPPI DI LAVORO  WG – Ambiente e salute – Discussione,  rapporteur: Luciana Sinisi (APAT)WG - Mare e risorse marine – Discussione,  rapporteur: Silvestro Greco (ICRAM)
 19.00 – 20.00 SESSIONE PLENARIA: Conclusioni  sessioni parallele e gruppi di lavoro Presiede: Stefano Tibaldi (ARPA-ER)Interventi conclusivi: a cura dei rapporteur  sessioni e gruppi di lavoro
 
 
 
 |