GUERRE INFINITE: LA FINE E' POSSIBILE
Oggi
molte sfide obbligano il mondo a confrontarsi, ma nessuna è così
importante come il mettere in sicurezza e procedere alla completa eliminazione
delle armi di distruzione di massa. Le conseguenze pericolose ereditate
dalla Guerra Fredda - migliaia di armi nucleari, milioni di armi chimiche,
residui pericolosi della ricerca di armi biologiche e tonnellate di scorie
radioattive nucleari - minacciano, tutte quante, la sicurezza globale e nazionale. Queste
armi mortali e relativi materiali pericolosi minacciano il nostro ambiente e la
nostra salute.
Mi congratulo con tutti quanti, compresi i miei colleghi
di Green Cross Russia, Green Cross Svizzera e Global Green Usa, per il lavoro
svolto a favore della completa distruzione degli arsenali di armi chimiche russe,
statunitensi e di altri paesi. Ad oggi dieci paesi hanno dichiarato l'esistenza
di molteplici arsenali di armi chimiche tra queste: l'Albania, l'India, la Libia,
la Russia, il Sud Corea e gli Stati Uniti. Gli stati Uniti e la Russia da soli
costituiscono il 98% di questi arsenali che in totale ammontano a 72 mila tonnellate
di materiale. Per fortuna molti di questi paesi, sotto gli auspici della OPCW
(l'organizzazione per la proibizione delle armi chimiche) con sede a L'Aia,
stanno cominciando a distruggere questi arsenali. Gli Stati Uniti hanno già
eliminato più di ottomila tonnellate di armi chimiche, circa un quarto
del loro arsenale, mentre la Russia ha distrutto ottocento tonnellate, qualcosa
come il 2% del loro arsenale. Questi fatti rappresentano un passo avanti. Abbiamo
bisogno di liberare il pianeta da queste armi obsolete e pericolose, armi di distruzione
di massa, prima che cadano nelle mani dei terroristi e possano causare ancora
più danni ai nostri paesi vulnerabili ed ai civili innocenti. Dopo l'attacco
agli Stati Uniti dell'11 settembre ed in conseguenza dei tragici e recenti attacchi
terroristici in Russia, dobbiamo prima di tutto prendere coscienza di quanto sia
importante mettere al sicuro le armi ed i materiali di distruzione di massa; in
secondo luogo demilitarizzarli con la maggior cautela e nel minor tempo possibile. Il
Programma per la Riduzione delle Minacce (CTR) del Gruppo statunitense
Nunn Lugar è stato cruciale per l'aiuto dato alla Russia nella demilitarizzazione
degli arsenali di WMD, durante gli ultimi 12 anni. Mi congratulo con tutti i colleghi
del CTR, che hanno reso possibile tutto questo. Altresì mi congratulo per
l'iniziativa biennale della Global Partnership (GPI), che attualmente conta
22 paesi, ed è molto importante per gli sforzi fatti nel demilitarizzare
gli arsenali russi di armi di distruzione di massa. Auguro molto successo
a tutti quanti sono impegnati su questo fronte ed incoraggio i colleghi russi,
statunitensi ed italiani a dare corso agli impegni presi, a lottare per superare
gli ostacoli burocratici, che periodicamente bloccano i nostri sforzi. Abbiamo
bisogno di vera associazione e collaborazione, trasparenza ed informazione per
liberarci da tutte queste minacce. La sicurezza globale non ha bisogno di null'altro.
Mikhail
Gorbaciov Presidente fondatore di Green Cross
GUERRE | |
ARMI CHIMICHE Green Cross e' impegnata nell'affiancare
le istituzioni che stanno procedendo nell'applicazione della Convenzione per
la distruzione delle Armi Chimiche. Il progetto prevede l'intervento diretto
alle popolazioni russe e americane presenti sui siti dei depositi di questi arsenali
attraverso l'assistenza medica, sociale, ambientale e l'aiuto per il dialogo tra
le popolazioni e le istituzioni. | |
|
Le
novità che trovate sul sito sono:

KYOTO:
PROBLEMI E OBIETTIVI Ridurre le emissioni ma come? Ecco quali sono gli
obiettivi del protocollo per la difesa dell'atmosfera
IDROGENO
SULL'APPENNINO Nasce in Abruzzo un centro d'educazione ambientale che si
inserisce in un piano per lo sviluppo delle rinnovabili
UNA
BESLAN AL GIORNO Infanzia e conflitti: resi noti i dati. Una scuola sparisce
ogni giorno
FUTURO
SENZ'ACQUA L'aumento della temperatura globale potrebbe avere risvolti
inaspettati e meno scontati di quanto normalmente si pensi
LE
FIRME DI GREEN CROSS: MIKHAIL GORBACIOV Dal 1992 Mikhail Gorbaciov è
Presidente della Fondazione Internazionale Non-Governativa per gli Studi Socio-Economici
e Politici (la Fondazione Gorbaciov), nonché Presidente di Green Cross
International, di cui è stato fondatore nel 1992
GOOD
NEWS AGENCY
GLI SFONDI DI GREEN CROSS ITALIA Scaricate e diffondete
gli sfondi di Green Cross per il vostro computer. In questa maniera ci aiuterete
a comunicare le nostre campagne

La
prossima edizione della news letter verrà lanciata tra due settimane
Cordiali Saluti da tutto lo staff di Green Cross
Italia

|