 |
Il Sindaco di Urbino
Massimo Galuzzi |
 |
LA CARTA DELLA TERRA
PARLA FRANCESE
Il
una lettera il Sindaco d'Urbino, prima città
italiana ad aderire al La Carta della Terra,
Massimo Galuzzi ha inviato una lettera a Gérard
Collomb, Sindaco di Lione invitandolo a sostenere
presso tutte le amministrazioni pubbliche francesi
La Carta della Terra. Ecco il testo originale.
Gentile Signor
Sindaco,
la città di Lione si appresta a svolgere
un compito estremamente importante: riunire
rappresentanti di amministrazioni pubbliche,
personalità della politica nazionale
ed internazionale, esponenti del mondo dell'economia,
dei media, delle diverse confessioni religiose,
ed aprire un approfondito confronto su temi
fondamentali per il nostro futuro, quali lo
sviluppo sostenibile ed il ruolo dei principi
etici nel governare la globalizzazione. Dall'iniziativa
di Lione dovranno quindi scaturire indicazioni
concrete, da sottoporre all'attenzione dei partecipanti
al Forum internazionale di Johannesburg in programma
per il settembre di quest'anno.
Come sindaco della città di Urbino, città
il cui intero centro storico è stato
dichiarato dall'Unesco "Patrimonio Mondiale
dell'Umanità", sto seguendo con
particolare attenzione le tematiche legate alla
tutela dell'ambiente, alla salvaguardia del
patrimonio storico-artistico, al dialogo fra
religioni ed etnie ed avrò l'onore di
essere presente al Forum di Lione. Nel luglio
del 2001, sotto l'Alto Patronato del Presidente
della Repubblica Italiana, Urbino ha ospitato
la presentazione ufficiale della Carta della
Terra, alla presenza del Premio Nobel per la
Pace, Presidente di Green Cross International,
Mikhail Gorbaciov, del Premio Nobel per la Medicina
Rita Levi-Montalcini, Presidente Onorario di
Green Cross Italia, e con la partecipazione
di molte altre illustri personalità.
In quella medesima giornata è stata lanciata
la "Dichiarazione di Urbino", un documento
con cui i rappresentanti diretti dei cittadini
e delle istituzioni di base della Repubblica
Italiana (Comuni, Province e Regioni), hanno
fatto propri i principi contenuti nella Carta
della Terra, considerandoli come fondamento
di un'etica nuova da porre a base del governo
dello sviluppo delle comunità.
Con questa lettera, vorrei avviare un legame
ideale fra Urbino e Lione, creare una continuità
fra quanto realizzato nella nostra città
nel luglio del 2001 e l'incontro che si sta
per tenere a Lione. Sarebbe di grande importanza
e rilievo se partisse anche dalla Sua città,
in occasione dell'iniziativa "Earth Dialogues
- Dialogues pour la Terre", un appello
a tutte le amministrazioni pubbliche francesi
a sostegno della Carta della Terra, in favore
di un nuovo modo di guardare allo sviluppo di
ogni comunità.
Distinti saluti.
Massimo Galuzzi
Sindaco di Urbino
Urbino, 14 febbraio 2002
Al Sindaco della Città
di Lione
Presidente della Comunità Urbana di Lione
Senatore Gérard Collomb
|