Febbre
planetaria
Come si e' giunti
a scoprire il surriscaldamento dell'atmosfera
e
a prevedere i suoi effetti sul futuro della
Terra.
Guarda i filmati NASA
Doveva Nel 2001 un gruppo internazionale di
esperti ha annunciato ufficialmente che il mondo
si sta surriscaldando, come mai negli ultimi
10.000 anni.
Questo surriscaldamento, prodotto dai gas serra,
è causato in primo luogo dall'attività
umana.
Febbre planetaria narra in modo chiaro e accessibile
a tutti la storia di come alcuni scienziati
siano giunti, attraverso ricerche molto complesse,
polemiche feroci e vere e proprie svolte a questa
conclusione, percorrendo una strada difficile
e piena di ostacoli.
I Spencer R. Weart, scienziato e storico della
scienza, racconta la vera storia della scoperta
del surriscaldamento terrestre, in modo avvincente
e documentato, svelandoci i rischi cui va incontro
il nostro mondo, i conflitti di potere all'interno
della comunità scientifica, il ruolo
dei governi e dell'opinione pubblica mondiale.
Un libro coinvolgente e pieno di informazioni
inedite, che ci fa capire quanto sia difficile
affermare la verità della scienza se
questa contrasta con gli interessi di chi conta.
E che ci rende finalmente consapevoli del fragile
futuro dell'ambiente in cui viviamo e delle
nostre grandi responsa bilità.
Un'analisi preziosa, come sottolinea Mario
Tozzi nell'introduzione al volume, che è
anche la risposta alla domanda sul perche dovremmo
preoccuparci di un fenomeno che è solo
apparentemente molto lontano dalle nostre prospettive
quotidiane. Ma che, se si avvereranno le proiezioni
sugli effetti del surriscaldamento, ci consegnerà
tra non molto un pianeta del tutto diverso da
quello nel quale la nostra specie vive, prospera
e si riproduce da molte migliaia di anni.
L'autore
Spencer R. Weart (Detroit, 1942) è Direttore
del Centro di Storia della Fisica presso AIP,
l'Istituto americano di Fisica, ed è
uno dei massimi specialisti in storia della
fisica moderna e della geofisica.
Laureato in Fisica applicata alla Cornell Unversity,
ha conseguito nel 1968 il Ph.D in Fisica e
Astrofisica e si è successivamente dedicato
agli studi storici. È stato professore
alla Johns Hopkins University, alla Eugene Lang
School di New York e alla Università
di Princeton. Molto attivo nella divulgazione
scientifica, è autore di libri di successo
e di numerosi saggi.
La
Newsletter |
|
|
 |
 |
|
El
Nino, a periodic warming of the Eastern
Pacific Ocean
Description: El Nino, a periodic warming
of the Eastern Pacific Ocean, is among Earths
most powerful phenomena. Satellite, ship,
and buoy observations show the 1997-98 event
as the strongest on record.
Credit: NASA Goddard Space Flight Center
(NASA-GSFC)
MPEG (352 x 240) 14 Mb - attendere il caricamento |
 |
|
|
El
Nino Zoom to Cross-section of Temperature
and Height Anomalies
Description: An
animation of sea surface temperature anomaly,
sea surface height anomaly, and sea temperature
anomaly at depth in the Pacific Ocean from
June 1997 through June 1998 as measured
by NOAA AVHRR, TOPEX Poseidon, and the TAO
TRITON ArrayPlease give credit for this
visualization to NASA/Goddard Space Flight
Center,Scientific Visualization Studio.Click
here to view more information for the media.
Credit: NASA Goddard Space Flight Center
(NASA-GSFC)
MPEG 4.76 Mb - attendere
il caricamento |
 |
|