 |
Lavoro artigianale
in Costarica
|
 |
La
produzione è donna
E' partito il progetto Energia Rosa per il sostegno
delle attività di produzione delle donne
indigene del Costa Rica.
Il nuovo progetto di Green Cross Italia
in collaborazione con la Commissione Wale
Kane ed il contributo di Enel,
che sosterrà lo sviluppo di attività
imprenditoriali di carattere artigianale rivolto
alle donne delle comunità indigene del
Costa Rica e che incentiverà l'attivazione
di meccanismi economici e sociali virtuosi di
produzione.
"Questo progetto vuole attivare meccanismi
di sviluppo locale per andare oltre i normali
schemi di cooperazione - afferma Elio Pacilio
vicepresidente esecutivo di Green Cross Italia
- e ci permetterà di mettere a punto
modelli di collaborazione capaci di aprire canali
di comunicazione tra realtà economiche
molto diverse tra loro".
L'identificazione di "anelli forti"
nella catena sociale, come quelli rappresentati
dalle donne nelle realtà dei paesi del
sud del mondo è la chiave del successo
di molte azioni per la promozione sociale e
la sostenibilità. La maggior parte dei
microcrediti che vengono erogati nei paesi del
sud del mondo hanno come destinazione le donne
o i gruppi di donne che sono i soggetti di gran
lunga i più affidabili, in grado di progettare
attività sul medio periodo e con un elevato
senso di responsabilità verso il futuro.
Il
progetto è finanziato grazie ad un asse
di solidarietà tra le donne imprenditrici
del nord e del sud del mondo delle quali
Green Cross Italia e Enel
si fanno tramite.
Il meccanismo funziona tramite un nuovo contratto
di fornitura, Energia
Rosa, rivolto alle donne imprenditrici del
nostro Paese.
L'imprenditrice che sottoscriverà il
contratto Energia Rosa, infatti, vedrà
devoluta una parte della sua bolletta - 25
centesimi di euro ogni 1000 chilowattora
consumati - a sostegno del progetto.
Leggi
il progetto in sintesi
231 kb
|