
|
Legislazione
internazionale |
|
|
La
Convenzione-quadro dellOMS per il controllo del tabacco procede regolarmente
per diventare legge entro la fine dell'anno Il Trattato si è concluso
con la firma di quasi il 90% dei paesi e la metà delle ratificazioni necessarie
per la sua entrata in vigore Ginevra,
2 luglio - La Convenzione-quadro dellOMS per il Controllo del Tabacco (FCTC)
è giunta questa settimana alla sua conclusione, con quasi il 90% di firme
e metà delle ratificazioni richieste, situandosi così in dirittura
per divenire legge vincolante entro la fine del 2004. Il FCTC dellOMS è
divenuta una delle convenzioni delle Nazioni Unite ad aver riscontrato in maggior
misura adesioni immediate, con 167 Paesi membri più la Comunità
europea (EC), e la ratificazione, l'accettazione o l'approvazione di 23 paesi,
a solo un anno di distanza dalla sua apertura per la firma, a Ginevra. Tale rapida
risposta dimostra l'incremento dellimpegno su scala mondiale per il controllo
della diffusione del tabacco, che continua ad aumentare con percentuali allarmanti
specialmente tra le popolazioni dei Paesi meno sviluppati. Al 30 giugno 2004,
la Convenzione annovera 168 Paesi firmatari (inclusa la Comunità europea)
e 23 ratificazioni o equivalenti. Il FCTC dellOMS prevede norme che fissano
standard internazionali sul prezzo del tabacco e sugli incrementi fiscali, sulla
pubblicità e le sponsorizzazioni, sull'etichettatura, sul commercio illecito
e sul fumo passivo. Il Trattato entrerà in vigore e diverrà legge
per i paesi che ne faranno parte 90 giorni dopo la 40a ratificazione, o certificazione
equivalente. Diciassette ulteriori adesioni sono necessarie per l'entrata in vigore
del Trattato. http://www.who.int/mediacentre/releases/2004/pr47/en Torna
su

|
Diritti
umani |
|
Nuovo programma
per laccoglienza e lintegrazione sociale dei rifugiati serbi Belgrado,
13 luglio Lo scorso martedì, UN-HABITAT ha annunciato il lancio
di un grande programma di accoglienza e integrazione sociale per decine di migliaia
di rifugiati di guerra ed altre categorie vulnerabili in Serbia, con sostegno
da parte del Governo italiano. Il Programma per lalloggio e lintegrazione
dei rifugiati in Serbia (SIRP) ha le sue radici in un Protocollo dintesa
che il direttore esecutivo di UN-HABITAT, Anna Tibaijuka, firmò con il
Governo italiano nel settembre del 2002. Secondo i termini dellaccordo,
lItalia ha destinato 15 milioni di Euro a questo programma di durata triennale,
che partirà nei prossimi mesi. Dopo una valutazione iniziale, è
stato firmato un Protocollo dintesa con il Governo serbo, il quale ha scelto
i 7 comuni di Cacak, Kragujevac, Kraljevo, Nis, Pascevo, Valevo e Stara Pazova
per la sperimentazione del programma, daccordo con lItalia ed UN-HABITAT.
Il Ministro per lInvestimento del Capitale ed i governi locali sono i maggiori
partner del programma. Sono state pianificate tre componenti principali del programma:
fornire 670 alloggi a 3.000 diretti beneficiari, scelti fra i più bisognosi;
migliorare le capacità a livello istituzionale per lo sviluppo delledilizia
sociale; assistere lintegrazione economica e sociale dei rifugiati e degli
sfollati ed aiutare la crescita della capacità di sviluppo dei governi
locali per quanto concerne i piani di sviluppo ed i sistemi municipali dinformazione.
http://www.unhabitat.org/serbian_refugees.asp 
Il premio
ESPN per il coraggio va allAmbasciatore UNICEFper la Buona Volontà Gorge
Weah accetta lonorificenza per conto dei bambini in guerra Los
Angeles/New York, 14 luglio Il network sportivo mondiale ESPN ha oggi conferito
unonorificenza allAmbasciatore di Buona Volontà UNICEF Gorge
Weah con il prestigioso Premio Coraggio Arthur Ashe per il suo impavido lavoro
in favore dei bambini catturati nelle guerre in tutto il mondo. Lattore
Denzel Washington ha presentato il premio al Kodak Theatre, a Hollywood, davanti
a un uditorio con attori famosi nel corso dei premi ESPY, nella trasmissione sullESPN
di domenica 18 luglio. Weah ha dedicato il premio ai bambini del mondo, specialmente
quelli nei Paesi coinvolti nelle guerre, come la sua Liberia. Il premio corona
un decennio di lavoro volontario per i diritti dei bambini, che ha visto la star
del calcio usare la sua fama per attirare lattenzione sui bambini maggiormente
vulnerabili nelle località più remote. Egli ha fatto ritorno al
suo Paese nativo non appena è terminata la guerra nel gennaio 2004 per
aiutare lUNICEF nel difficile compito di disarmare e riabilitare migliaia
di bambini che erano stati reclutati come soldati e costretti a combattere. Da
luglio, circa 4.000 bambini sono passati attraverso la procedura di disarmo e
con laiuto dellUNICEF e di altri partner un totale di 2.267 bambini
sono stati felicemente riuniti alle loro famiglie. LUNICEF ha pianificato
di riunire alle famiglie altri 2.000 bambini nelle prossime settimane. Inoltre,
vi sono attualmente 2.070 ex bambini-soldato che stanno ancora effettuando la
procedura di riabilitazione. Ogni giorno nuovi bambini si presentano per farla
finita con le armi e abbandonare le forze combattenti. Il lavoro è ancora
in corso e potrà richiedere anni. http://www.unicef.org/media/media_22258.html
Torna
su
 |
Economia e sviluppo |
|
Progetto agricolo
pilota per Cisgiordania e Striscia di Gaza 1,5 milioni di dollari dallItalia
a sostegno del settore agricolo Roma,
29 luglio LAgenzia delle Nazioni Unite per lAlimentazione e
lAgricoltura (FAO) ha inaugurato oggi un progetto agricolo pilota, della
durata di due anni, dedicato a circa 1.500 aziende agricole familiari della Cisgiordania
e della Striscia di Gaza. Il progetto sarà realizzato dalla FAO e finanziato
dallItalia con circa 1,5 milioni di dollari. Nonostante tutti limiti
della situazione attuale in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza, lagricoltura
gioca ancora un ruolo economico e sociale di grande rilevanza, e non solo garantisce
redditi ed opportunità di impiego a gran parte della popolazione rurale,
ma contribuisce in modo significativo alla sicurezza alimentare. Il progetto,
realizzato congiuntamente dalla FAO e dal Ministero dellAgricoltura, punta
al sostegno di circa 12.000 poveri delle aree rurali di Betlemme, Hebron, Gaza
e Tulkarm nei prossimi due anni. www.fao.org
Un nuovo progetto
ripristinerà gli spartiacque e incrementerà la produzione agricola
nel Gambia Roma,
15 luglio Gli agricoltori intrappolati nella povertà a causa della
diminuzione della fertilità del terreno e della scarsa raccolta di grano
beneficeranno di un nuovo progetto di otto anni volto al ripristino delle terre
degradate del Gambia. Il progetto è rivolto a 12.000 agricoltori in tutto
il paese, che vivono dei raccolti daltopiano e della coltivazione di riso
in pianura. Il progetto di 17,5 milioni di dollari verrà finanziato in
parte da un prestito di 7.100.000 dollari dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo
Agricolo (IFAD). Altri 7.100.000 dollari verranno versati dalla Banca dello Sviluppo
Africano. Laccordo sul prestito è stato firmato oggi presso la direzione
dellIFAD da Yusupha Kah, Ambasciatore della Repubblica del Gambia nel Regno
del Belgio, e dal Presidente dellIFAD Lennart Båge. Gli scarsi
raccolti di grano sono derivati da problemi che includono la formazione di sale
e di acido che diminuiscono la fertilità del suolo. Inoltre, lerosione
dalle parti superiori degli spartiacque compromettono la produzione di grano nelle
pianure. Il progetto aiuterà gli agricoltori a ribaltare questo pericolo
e a costituire organizzazioni di agricoltori in grado di sviluppare un approccio
coordinato nella gestione delle condizioni degli spartiacque. Con questo prestito,
lIFAD avrà finanziato sette progetti nel Gambia per un totale di
circa 39 milioni di dollari. http://www.ifad.org/media/press/2004/25.htm
Codex
adotta più di 20 standard alimentari Nuove linee guida sullalimentazione
degli animali e i derivati del latte, mentre preoccupazioni commerciali mettono
in stallo specifici prodotti
Roma/Ginevra,
9 luglio Durante lincontro annuale terminato il 3 luglio la Codex
Alimentarius Commission (CAC) ha adottato altri 20 standard alimentari nuovi e
emendati. Tra i nuovi standard e altri testi che tuteleranno la salute dei consumatori
e faciliteranno le buone pratiche nel commercio alimentare in tutto il mondo,
alcuni riguardano lalimentazione degli animali, i derivati del latte e una
definizione appena adottata di tracciabilità dei prodotti. Il CAC ha
inoltre valutato metodi per migliorare la funzione del Codex, inclusa una ulteriore
maggiore partecipazione di membri dei paesi in via di sviluppo, e per definire
la struttura del suo comitato. Tuttavia, in aree in cui i problemi di proprietà
intellettuale sono importanti, come letichettatura e la composizione del
parmigiano, non è stato ottenuto alcun consenso e il CAC ha rimandato questi
ed altri temi alla sua prossima sessione o ai comitati Codex per unulteriore
valutazione. http://www.fao.org/newsroom/en/news/2004/48074/index.html

Conferenza
Comunità Sostenibili 2004 in Vermont, USA, 14-18 luglio
Parte
degli obiettivi della Conferenza delle Comunità Sostenibili consiste nellillustrare
i modi in cui le comunità utilizzano i principi della Carta della Terra,
dellAgenda 21 locale e di altri strumenti per procedere nel loro impegno
alla sostenibilità. La conferenza offrirà anche uno spazio per promuovere
le migliori procedure illustrando le iniziative locali volte a rendere le città
più sostenibili in modo innovativo. La città di Burlington, le Iniziative
Comunitarie Globali e lUniversità del Vermont ospitano lincontro,
che si tiene a Burlington, Vermont, dal 14 al 18 luglio. www.global-community.org/conference 
Verso la creazione
di unAlleanza mondiale di Investitori
LUNEP e gli investitori
uniscono le loro forze per lanciare la nuova Iniziativa dellInvestimento
Responsabile
Londra/Nairobi, 15 luglio Entro settembre 2005, il
Programma Ambientale delle Nazioni Unite (UNEP) collaborerà con i maggiori
investitori istituzionali per sviluppare una serie di principi globalmente riconosciuti
che siano alla base dellinvestimento responsabile. I nuovi principi proteggeranno
sia il pianeta che il valore della azioni a lungo termine integrando le problematiche
ambientali, sociali e governative nelle considerazioni degli investitori e del
capitale di mercato.Il varo odierno della cosiddetta Iniziativa dellInvestimento
Responsabile segue un incontro di oltre 40 investitori e gestori di fondi
tenutasi lo scorso mese a Parigi. Allincontro, organizzato dallIniziativa
Finanziaria dellUNEP ed ospitato dal Groupama Asset Management, i partecipanti
hanno proposto unalleanza mondiale di investitori per orientare la migliore
prassi di investimento responsabile. La nuova iniziativa è stata lanciata
dallUNEP in risposta a questa proposta e ai risultati di uno studio durato
14 mesi sullimpatto finanziario dello sviluppo sostenibile. La comunità
investitrice pubblica e privata, che ha come compito la protezione del valore
dei beni a lungo termine, è un settore chiave per portare la disciplina
ambientale, sociale e governativa al cuore delle considerazioni di mercato. http://www.unep.org/ 
Un nuovo progetto
per lo sviluppo della pesca nel Gabon Roma,
14 luglio - I pescatori del Gabon beneficeranno di un nuovo progetto della FAO
per il potenziamento del settore ittico del paese, ha annunciato oggi lAgenzia
delle Nazioni Unite. Mentre
la pesca artigianale su scala ridotta produce redditi e cibo, la maggior parte
delle attivitá di pesca commerciale piú moderna praticata nelle
acque del Gabon è gestita da pescherecci stranieri. Solo il 10/20 per cento
di coloro che lavorano su queste flotte sono cittadini del Gabon. A causa delle
infrastrutture portuali molto scarse, la gran parte di questi pescherecci scarica
il suo pescato in altri paesi, il che significa meno lavoro per i settori correlati,
come quelli impegnati nei processi di lavorazione dei prodotti ittici. La produzione
ittica annua del Gabon stimata tra le 40.000 e le 50.000 tonnellate
non riesce inoltre a soddisfare la domanda nazionale. Ogni anno, il Gabon importa
oltre 7.000 tonnellate di prodotti ittici, ha rilevato la FAO. Con i 270.000
dollari messi a disposizione dalla FAO, i funzionari incaricati del settore ittico
elaboreranno delle procedure per la valutazione e il monitoraggio delle risorse
ittiche del paese e porteranno a termine la creazione di una strategia nazionale
volta a promuovere il commercio della pesca in questo paese dellAfrica occidentale. http://www.fao.org/newsroom/ 
Nuovo progetto
di Cooperazione Sud-Sud (CSS)
6 luglio, PSNU, Pechino Un nuovo
progetto di Cooperazione Sud-Sud (CSS) assistito dal Programma di Sviluppo delle
Nazioni Uniti (PSNU), dal titolo Promuovere la Cooperazione Sud-Sud nel
ventunesimo secolo, è stato ufficialmente lanciato a Pechino con
la cerimonia di apposizione delle firme il 6 luglio. Il progetto mira a sostenere
gli sforzi della Cina nella promozione della CSS nel nuovo contesto della globalizzazione
e dellintegrazione economica regionale. La
cinquantottesima Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha messo in evidenza quanto
la Cooperazione Sud-Sud, come elemento importante della collaborazione internazionale
per lo sviluppo, offra opportunità reali ai Paesi in via di sviluppo e
ai Paesi con uneconomia di transizione, nella loro ricerca singola e collettiva
di crescita economica e sviluppo sostenibile. http://www.unchina.org/undp/ Torna
su
 |
Solidarietà |
|
Popolazioni
rurali povere nella post-bellica Repubblica Democratica del Congo otterranno sostegno
nel ricostruire i mezzi di sussistenza. Roma
15 luglio Un nuovo programma per ricostruire le strutture e i servizi nella
Repubblica Democratica del Congo devastata dalla guerra offrirà nuove prospettive
di vita per 70.000 famiglie nel retroterra rurale della provincia equatoriale. Il
programma di 22,6 milioni di dollari sarà finanziato parte dal prestito
di 14,7 milioni di dollari proveniente dal Fondo internazionale per lo sviluppo
agricolo (IFAD). Altri 6 milioni di dollari verranno stanziati dal Governo belga
attraverso il Fondo belga di sopravvivenza. Laccordo del prestito è
stato firmato oggi nelle sedi dellIFAD da Innocent Mokosa Mandende, incaricato
degli affari a.i. della Repubblica Democratica del Congo in Italia e dal Presidente
dellIFAD Lennart Båge. Il cuore del programma è costituito
dalle reti di organizzazioni comunitarie che forniscono formazione e capacità
costruttive. Per esempio, gli agricoltori impareranno come coltivare il grano
utilizzando i semi e i fertilizzanti, e i pescatori aumenteranno la redditività
della loro pesca essiccandola o affumicandola. Una migliore comunicazione, inclusa
la radio rurale, fornirà informazioni sul mercato a comunità lontane,
aiutando gli agricoltori ad ottenere il miglior prezzo per il loro raccolto. Con
questo prestito lIFAD avrà finanziato quattro progetti alla Repubblica
Democratica del Congo per un totale di circa 80 milioni di dollari. http://www.ifad.org/media/press/2004/26.htm 
Il pilota
di Formula Uno Jarno Trulli mette un freno alla fame infantile Roma,
2 luglio - Il pilota di Formula Uno Jarno Trulli intende contribuire alla lotta
contro la fame dei bambini nel mondo partecipando ad un comunicato per il pubblico
del Programma mondiale per lalimentazione delle N.U. che sottoline drammaticamente
il ritmo al quale in tutto il mondo i bambini muoiono per denutrizione. Nello
spot televisivo il pilota italiano, che ha vinto quest'anno il suo primo Grand
Prix a Monte Carlo, dichiara che la fame reclama la vita di un bambino alla stessa
velocità che impiega la sua Renault di F1 per raggiungere i 200 km orari:
"In cinque secondi, la mia Formula Uno passa da 0 a 200 chilometri all'ora.
Ogni cinque secondi, un bambino muore per fame. Sono 720 bambini ogni ora, ogni
giorno, tutti i giorni. Noi non possiamo fermare il tempo, ma possiamo fermare
questa ecatombe". Molte stazioni televisive e radiofoniche internazionali
diffondono in tutto il mondo i 30 secondi di questo spot. Trulli si unisce
così al coro di star internazionali dello sport apparse recentemente in
spot televisivi del PAM per sensibilizzare le coscienze sulla minaccia numero
uno alla salute mondiale: la fame e la malnutrizione. Tra i nomi illustri dello
sport, Paul Tergat, recordman mondiale di maratona, nativo del Kenya, paese che
fu il primo beneficiario del programma di alimentazione delPAM, e i vincitori
della Coppa del Mondo di rugby, Nick Farr-Jones e David Kirk. http://www.wfp.org 
Siyathemba:
Combattere l AIDS e costruire obiettivi in Sudafrica
New York,
NY - Architecture for Humanity, organizzazione no profit che promuove soluzioni
di tipo architettonico e di design alle crisi umanitarie, presenta Siyathemba,
concorso internazionale di design per la costruzione di una struttura per il calcio
femminile a Somkhele, Sudafrica. Siyathemba è la parola zulù
per speranza. A partire dal 1 luglio 2004, Architecture for Humanity sfida
i creativi di tutto il mondo a progettare lo stadio perfetto a Somkhele, unarea
con una delle maggiori concentrazioni al mondo di malati di HIV/AIDS. La struttura,
gestita da medici professionisti provenienti dal Centro Africano per gli Studi
sulla Salute e la Popolazione, sarà un luogo di ritrovo per giovani tra
i 9 e i 14 anni di età, e rappresenterà una casa per le prime ragazze
della lega calcistica di questa zona. Lo stadio servirà anche da punto
informativo per la prevenzione e la terapia del virus HIV/AIDS e come presidio
operativo per l unità di assistenza sanitaria mobile. Ai partecipanti
al concorso verrà chiesto di utilizzare materiale sostenibile e/o locale
e di servirsi dei laboratori locali per la realizzazione del progetto. La struttura
dovrà comprendere un campo adatto ai giovani, panchine a bordo campo e
un piccolo spogliatoio. La costruzione dellintera struttura dovrà
costare complessivamente 5.000 dollari. La quota di iscrizione al concorso è
di 20 dollari (30 per iscrizione tardiva) e il termine di presentazione dei progetti
è il 15 ottobre 2004. Analogamente a quanto avviene per tutti i progetti
dellorganizzazione, si tralasciano le iscrizioni provenienti da paesi in
via di sviluppo e comunità bisognose. I progetti vincitori saranno presentati
a New York durante la Giornata Mondiale contro lAIDS (1 dicembre 2004). http://www.architectureforhumanity.org 
Sorge un nuovo
giorno per 175 pazienti affetti di cataratta in Etiopia di Vukoni Lupa-Lasaga
- Rotary International 9
luglio E stato letteralmente un nuovo giorno per ognuno dei 175 etiopi
beneficiati da una missione sulla cecità evitabile effettuata da una squadra
di Rotariani e medici volontari il 25-30 maggio. Getachew Hirpo del Club Rotary
di Lancaster Sunrise, Pennsylvania, USA, è stato lartefice del progetto.
Nato in Etiopia, egli ha una conoscenza di prima mano delle sofferenze e delle
frustrazioni derivanti dalla mancanza di disponibilità di cure mediche. Dopo
essersi assicurato il sostegno di World Blindness Outreach, unorganizzazione
no-profit fondata dal dottor Albert Alley (Rotariano oftalmologo della Pennsylvania),
Hirpo ha convinto il suo club a sponsorizzare una missione in Etiopia. Attraverso
una raccolta di fondi e una donazione paritetica dalla Fondazione Rotary, per
il progetto sono stati ottenuti 24.000 dollari per lacquisto di forniture
medice e impianti lenticolari. Una squadra di tre Rotariani, uninfermiera
e otto medici dallEquador, dal Kenia e dagli Stati Uniti si sono recati
ad Addis Abeba. Mobilitati dal dottor Berhanu Tadesse del distretto Rotary 9200,
cinque oftalmologi locali e diverse infermiere etiopi si sono unite al gruppo
presso lospedale Ras Desta di quella città. Per ulteriori informazioni
circa il sostegno che World Blindness Outreach (Opera per la cecità evitabile)
offre alle missioni oculistiche rotariane, visitare il sito dellorganizzazione. http://www.rotary.org/newsroom/polio/news03.html Torna
su
 |
Pace e sicurezza |
|
11 Giornate
di Unità Mondiale 11-21 settembre, in tutto il mondo
Una
dichiarazione tratta dalla Carta della Terra sarà pubblicamente firmata
in 100 città La Dichiarazione Mondiale di Interdipendenza, basata sulla
Carta della Terra, sarà firmata pubblicamente come parte delle attività
delle 11 Giornate di Unità Mondiale. Questa iniziativa internazionale si
terrà contemporaneamente in più di 100 città in tutto il
mondo dall 11 al 21 settembre. Questo evento ha lo scopo di accrescere la
consapevolezza delle maggiori sfide umanitarie e di accelerare limpegno
verso la sostenibilità e la pace. Per maggiori informazioni: www.11Days.org
oppure www.WeTheWorld.org/11days 
LIniziativa
giovanile per la Carta della Terra parteciperà al Vertice Mondiale per
la Pace
LIniziativa giovanile Carta della Terra parteciperà
in qualità di partner strategico al Vertice Giovanile Mondiale per la Pace.
Levento è unimportante conferenza giovanile che si terrà
a Nairobi ad ottobre 2004. Si sta lavorando per far partecipare 2000 giovani di
tutto il mondo per discutere di temi relativi alla pace globale con Premi Nobel
e noti rappresentanti politici e religiosi. www.wyps.org 
Azerbaigian:
completato il corso base per lo sminamento 13
luglio Lequipe per la formazione e lassicurazione della qualità
(TQA) dellAgenzia Nazionale dellAzerbaigian per lazione contro
le mine (ANAMA) ha completato il Corso di base per lo sminamento (BDC),
al quale hanno partecipato 13 persone. Il BDC è cominciato il 1 giugno,
per terminare il 7 luglio. La maggior parte delladdestramento è stato
effettuato nelle due basi regionali dellANAMA: le prime tre settimane nella
base regionale di Horadiz, e le seguenti tre settimane in quella di Khanlar. I
partecipanti hanno potuto imparare le tecniche di sminamento nei vari tipi di
suolo. Il corso ha fatto tesoro anche di quanto sperimentato in precedenti corsi. Alla
fine del corso, i partecipanti hanno sostenuto un esame, superato da tutti. Sono
quindi stati offerti loro contratti di lavoro come sminatori Il corso ed i contratti
dei lavoratori sono stati avviati dallANAMA e sovvenzionati dal Programma
dellAzerbaigian per lAzione contro le Mine LANAMA è
responsabile di pianificazione, coordinamento, gestione e monitoraggio delle attività
legate allazione contro le mine in tutto il territorio nazionale. LANAMA
è lagenzia esecutiva del Programma dellAzerbaigian per lAzione
contro le Mine: un progetto comune del Governo dellAzerbaigian e dellUNDP,
firmato il 2 aprile 1999 (Progetto Num.AZE/98/003, Area Tematica: Prevenzione
e Recupero dalle Crisi). http://www.anama.baku.az/frames/_anama_news.htm#130742 Torna
su
 |
Salute |
|
Nuova
iniziativa dellADRA per combattere lHIV/AIDS in Africa
Silver
Spring, Maryland, USA, 15 luglio LAgenzia avventista di sviluppo
e soccorso (ADRA) ha iniziato un progetto per combattere il diffondersi dellHIV/AIDS
nel continente africano. Il progetto triennale sostenuto con fondi di 526.000
dollari erogati dal governo svedese attraverso la sede dellADRA in Svezia,
formerà gli istruttori dei consulenti nella cura, nel sostegno e nella
consulenza per coloro che sono contagiati e colpiti da HIV/AIDS. Si sta sviluppando
un curriculum per addestrare professionisti sanitari, insegnanti o influenti esponenti
religiosi e delle comunità. Una volta che i formatori scelti saranno stati
addestrati, essi formeranno a loro volta altri che provvederanno a fornire informazioni
negli ospedali, nelle cliniche, nelle scuole, nelle comunità e in altre
istituzioni correlate. Uno di tali progetti, la Consapevolezza dellHIV/AIDS
per il Progetto Giovanile in Kenya, ha formato 2.470 giovani che poi hanno diffuso
le informazioni sullHIV/AIDS ad altri giovani tra i 10 e i 19 anni. Il progetto,
stando ai resoconti, ha raggiunto più di 90.000 giovani. Anche un secondo
programma analogo attuato in Uganda ha mirato a diminuire la trasmissione di HIV/AIDS
con tale metodo, educando 12.000 bambini in 40 scuole. E stato stimato che
questo progetto ha attualmente raggiunto 29.000 persone con linformazione
sul cambiamento di stile di vita che esso addita. http://www.adra.org/ADRANews/071504.html

Federazione
Russa/Cecenia: dopo ingenti riparazioni riapre lospedale di Gudermes
13
luglio - LOspedale Centrale di Gudermes (Cecenia) ha riaperto i battenti
il 6 luglio a seguito di ingenti lavori di riparazione finanziati dal Comitato
internazionale della Croce Rossa (CICR). Gli interventi, effettuati da una società
privata per un valore di 95?000 dollari, includevano la ricostruzione del dipartimento
chirurgico, del dipartimento traumatologico e della lavanderia, nonché
la riattivazione della conduttura di fornitura dellacqua alla struttura
sanitaria. Per sottolineare la riapertura il CICR ha fornito una serie di attrezzature
importantissime, tra cui tavoli operatori, sterilizzatori, brande ed elettrocardiografi. Il
CICR fornisce regolarmente medicinali ed apparecchiature a 10 ospedali centrali
in Cecenia ed ha già finanziato altri importanti interventi di riparazione
negli ospedali di Shaly, Urus-Martan e Argun. http://www.icrc.org/ 
UNFPA ringrazia
il Regno Unito per aver aumentato i propri finanziamenti a 36,4 milioni di dollari
per anno per i prossimi quattro anni. Nazioni
Unite, New York, 9 luglio UNFPA, il Fondo delle Nazioni Unite per le Popolazioni,
ha accolto con soddisfazione la decisione del Governo britannico di aumentare
il proprio contributo annuale allUNFPA da 30,2 a 36,4 milioni di dollari
per espandere laccesso ai servizi sanitari legati alla maternità,
e per sostenere iniziative in favore di una maternità più sicura
e di iniziative per la prevenzione di HIV/AIDS nei paesi in via di sviluppo. Il
Paese ha assicurato la consegna di tale somma per i prossimi quattro anni. Questo
aumento è legato alle oscillazioni del dollaro, rispetto alla quota annuale
di 20 milioni di sterline decisa dal governo britannico in favore dellUNFPA. Questo
impegno quadriennale sosterrà gli sforzi dellUNFPA per aumentare
laccesso ai servizi sanitari legati alla maternità, ad una migliore
assistenza durante il parto ed alla prevenzione di HIV/AIDS nei paesi in via di
sviluppo, ha affermato Thoraya Ahmed Obaid, direttore esecutivo dellUNFPA.
Questimpegno pluriennale di fondi e risorse garantiti aiuterà
lUNFPA ed altre agenzie di sviluppo delle Nazioni Unite a trasformare obiettivi
di sviluppo già fissati in programmi nazionali concreti volti alla promozione
della sanità ed alla riduzione della povertà. Spero che altri paesi
donatori seguiranno questo esempio. http://www.unfpa.org/news/news.cfm?ID=473 
Un passo in
avanti per laccesso alla cura HIV/AIDS nei Paesi in via di sviluppo
1°
luglio Una combinazione in dose fissa di farmaci antiretrovirali generici
viene sottoposta a verifica di validità in una sperimentazione clinica. La
terapia della combinazione con tre farmaci antiretrovirali generici in ununica
compressa è stata convalidata per la prima volta in uno studio clinico
pubblico in un paese in via di sviluppo. Il controllo periodico di 60 pazienti
curati a Yaoundé, in Cameroon, ha dimostrato lottima efficacia e
sicurezza di una combinazione di generici in dose fissa. I risultati di questa
sperimentazione clinica (ANRS 1274) sono stati pubblicati su The Lancet
da un gruppo di ricercatori dallIstituto di ricerca per lo sviluppo (IRD),
dal Cameroon e da Medici Senza Frontiere della Svizzera. Le combinazioni di
generici in dose fissa (FDCs) di antiretrovirali sono un fattore chiave nellaccesso
alla cura dellinfezione HIV/AIDS nel mondo in via di sviluppo. Gli FDC mettono
insieme in un unica compressa tre farmaci antiretrovirali ed hanno il duplice
vantaggio di essere di semplice utilizzazione e sostanzialmente meno cari dei
farmaci dal marchio depositato. Linsufficienza di dimostrazione scientifica
per lefficacia degli FDC è stata fino ad ora la causa per cui alcuni
donatori internazionali per l AIDS hanno rifiutato di finanziare luso
di queste cure, anche se esse hanno recentemente superato le qualificazioni da
parte dellOMS. LANRS 1274 è la prima sperimentazione per fornire
dimostrazione scientifica dellefficacia e sicurezza di un FDC in uno studio
clinico. I risultati sono stati pubblicati nelledizione del 3 luglio 2004
di The Lancet
. http://www.msf.org/ 
Madagascar
- Campagna nazionale contro il morbillo, 13 settembre 8 ottobre 2004
Il
morbillo è una causa ricorrente di morte infantile. Nel 2000 ha causato
in tutto il mondo circa la metà di tutti gli 1,7 milioni di casi di mortalità
infantile che si possono prevenire con il vaccino. Di
tutti gli interventi sanitari, limmunizzazione al morbillo porta al più
elevato ritorno in rapporto al denaro speso esattamente 0,26 dollari ogni
dose. Sebbene in Madagascar il morbillo è stato ufficialmente la causa
dell1% di tutte le morti dei ricoverati in ospedale e dei 350.000
casi di malattia segnalati nel 2002, soltanto la metà di tutti i bambini
del paese sono completamente vaccinati e di conseguenza protetti. Dal 13 settembre
all8 ottobre verrà lanciata una delle più grandi iniziative
nella storia del Madagascar una campagna a livello nazionale sul morbillo
per vaccinare 7,5 milioni di bambini in tutto il paese. La campagna è unimpresa
straordinaria per un paese la cui dimensione totale (equivalente a Francia, Lussemburgo,
Olanda e Belgio messi insieme), topografia, scarsità di infrastrutture
di comunicazione e risorse umane limitate presentano enormi sfide. Questa campagna
è senza precedenti e comporta la mobilitazione di migliaia di operatori
della comunità sanitaria, studenti, insegnanti, compagnie del settore privato,
terapeuti locali, capi tradizionali, soldati, gruppi religiosi, studenti in medicina
e molti altri per assicurare che ogni bambino tra i nove mesi e i quattordici
anni venga vaccinato contro il morbillo. http://www.unicef.org/media/media_22283.html 
La Cambogia
protegge il 75% dei bambini dai parassiti intestinali, divenendo il primo paese
a raggiungere questo obiettivo-chiave Ginevra,
2 luglio Con la recente conclusione della sua ultima campagna per il trattamento
dei parassiti intestinali, la Cambogia è diventato il primo paese capace
di proteggere tre bambini su quattro in età scolare contro i parassiti
intestinali, raggiungendo il tal modo l'obiettivo previsto con sei anni di anticipo. Solo
cinque anni fa, più del 70% di bambini cambogiani erano soggetti a infezione
da vermi intestinali. L'impatto di questi parassiti è assai rilevante.
Non solo i bambini affetti pesano in media due chili di meno dei loro compagni
sani, ma sono assai più vulnerabili ad una possibile anemia. Dopo il trattamento,
si sono rilevati un sensibile incremento della memoria a breve e lungo termine,
e delle capacità di elaborazione logica e di comprensione nella lettura.
L'assenteismo scolastico ha subito un calo del 25%. Nel 2001 lOMS si
pose come obiettivo il trattamento di almeno il 75% dei bambini in età
scolare, onde giungere nel 2010 al controllo totale sulla piaga dei parassiti.
Secondo i rapporti provenienti da oltre 6.500 scuole dove la campagna ha avuto
luogo, più del 75% dei quasi tre milioni di bambini cambogiani in età
scolare risulta ora aver ricevuto il trattamento. http://www.who.int/mediacentre/releases/2004/pr46/en 
Anche la tua
ONG nel nostro elenco on-line!
LEPHA lancia un progetto finanziato
dallUE per aumentare la collaborazione tra le organizzazioni non governative
attive nei Paesi dellEuropa centrale, meridionale ed orientale. Il fine
è di creare un ampio e completa elenco on-line delle ONG che si occupano
della situazione sanitaria. Su internet si potrà liberamente accedere
allelenco ed effettuare delle ricerche allinterno dello stesso; una
sezione fornirà la lista di tutti i network attivi riguardo le problematiche
sanitarie a livello europeo, mentre una seconda sezione presenterà le ONG
nazionali allinterno dei Paesi dellEuropa orientale, centrale e meridionale
e dei Nuovi Stati Indipendenti. Per fare in modo che anche la tua ONG compaia
nellelenco, sei invitato a riempire il questionario con tutte le informazioni
riguardanti lorganizzazione, le strutture e gli ambiti in cui essa è
attiva. Lobiettivo principale dellEPHA è assicurare la presenza
delle ONG attive nellambito della salute a livello europeo e internazionale. LEPHA
prende anche parte a molti negoziati e partenariati di organizzazioni importanti
come il Forum delle Politiche Sanitarie dellUE, il Comitato per la Salute
e lAmbiente in Europa dellOMS, la Piattaforma delle ONG Sociali Europee
ed il gruppo di contatto per la società civile della Direzione Generale
del Commercio della Commissione Europea. Fornendoci informazioni sulla tua
ONG ci permetterai di rispondere più efficacemente alle tue esigenze e
priorità. Inoltre, inserendo la tua ONG nellelenco, avrai possibilità
uniche di contatto con altri gruppi, consentendoti di condividere esperienze ed
informazioni con altre ONG in tutta Europa e e di trovare partner per progetti
comuni. Per inserire le informazioni sulla tua organizzazione nellelenco,
connettiti ai siti: http://survey.epha.org/index.php?sid=2 http://www.epha.org/a/1334 Torna
su
 |
Ambiente e natura |
|
Papua Nuova
Guinea e la preservazione delle preziose foreste di eaglewood
Papua
Nuova Guinea, 15 luglio - Quattro località in aree remote della Papua Nuova
Guinea sono state scelte quali Aree di Eaglewood Managements, foreste da proteggere
ai fini dell'estrazione di eaglewood e di altri prodotti forestali non lignei.
L'eaglewood, noto anche come gaharu o legno di aloe, è una resina fragrante
usata nella produzione di incenso e profumi, venduta negli Stati Uniti a molta
migliaia di dollari al chilo. Le Eaglewood Management sono le prime aree nel settore
del Pacifico ad essere costituite specificamente per la gestione di un prodotto
forestale diverso dal legname.
) LAuthority forestale di Papua Nuova
Guinea provvederà al perfezionamento del progetto Eaglewood Management
con finanziamenti FAO. Il WWF e i suoi partner in Melanesia seguiranno il progetto
monitorizzandone l'impatto ambientale. E' stato costituito un Interagency Commitee
per l Eaglewood per il coordinamento tra gli enti partecipanti e per la
corretta esecuzione del progetto. http://www.panda.org
Mondo
Sottomarino di Singapore e WWF fanno un tuffo per la conservazione del mare
Singapore,
12 luglio Mondo Sottomarino di Singapore (UWS) e WWF oggi hanno presentato
uno spettacolo per sollecitare lattenzione sulla minaccia alle barriere
coralline del Sud Est Asiatico e sullimportanza dei parchi marini e degli
acquari pubblici come mezzi per proteggerli. La regione asiatica sul Pacifico
ospita gli ecosistemi marini e costieri biologicamente più diversi nel
mondo, ed ospita circa due terzi dellecosistema delle barriere coralline
e delle mangrovie. Il centro globale delle biodiversità marina e un quinto
dellarea mondiale totale di barriere coralline sono nei mari Sulu-Sulawesi
di Indonesia, Malesia e Filippine. Daltra parte, il Sud Est asiatico ha
anche la più alta incidenza di metodi di pesca insostenibili e distruttivi,
come bombe e veleni, che stanno distruggendo le barriere coralline, che necessitano
di 50 anni e più per recuperare. Ciò sta compromettendo la produttività
nella regione e distruggendo preziose risorse marine. In complesso, più
di un quarto di tutte le barriere coralline del mondo sono giù state virtualmente
distrutte, e fino al 70% delle barriere coralline sono minacciate dalle attività
umane. Il nuovo spettacolo presentato da UWS e WWF mostra le aree marine protette
e il loro ruolo nel risanare le specie ittiche e salvaguardare gli ecosistemi
critici. I parchi marini e gli acquari pubblici, come Mondo Sottomarino di Singapore,
sono un importante strumento per educare i visitatori ed introdurli alla bellezza
e complessità dellambiente marino tropicale. http://www.panda.org/

Tampa diventa
ufficio nazionale per iniziative comunitarie Carta della Terra USA LIstituto
per lEtica e il Significato lanciò il Summit Comunitario Carta della
Terra nel 2001 in 12 città ed ora oltre 30 costituiscono la rete base dellAlleanza
Comunitaria Carta della Terra. Grazie a questo impegno, lIstituto è
diventato lufficio nazionale per le iniziative comunitarie Usa della Carta
della Terra. Alla presenza di Steven Rockefeller, Commissario Carta della Terra,
e Mirian Vilela, Direttore Esecutivo del Segretariato Internazionale Carta della
Terra, presenti ad un ricevimento recentemente tenutosi a Burlington nel Vermont,
Rick Clugston, Direttore di Carta della Terra USA Sez. Amministrazione e Ricerca,
ha presentato lufficio e il partenariato. Il riconoscimento è dovuto
al lavoro svolto nel paese dagli organizzatori del summit che hanno investito
le loro energie per creare la Carta della Terra nelle loro città. http://www.earthcharterusa.org/aboutus.html 
La Liberia
aumenta i suoi sforzi nella protezione dellambiente a livello mondiale
13
luglio - La Liberia ha lanciato un iniziativa della durata di un anno e
del valore di 215?000 dollari finanziata dal Programma di Sviluppo delle NU e
dal Global Environment Facility (Servizio Ambientale Mondiale) per sostenere il
miglioramento delle capacità governative ed esaminare modi per affrontare
problematiche quali biodiversità, cambiamenti climatici e degradazione
del terreno. LAgenzia do Protezione Ambientale Liberiana esaminerà
le risorse umane istituzionali ed ambientali con lo scopo di attuare le tre Convenzioni
di Rio sullo sviluppo sostenibile. http://www.undp.org/
Torna
su
 |
Religione e
spiritualità |
|
Il Parlamento
Mondiale delle Religioni si conclude con migliaia di impegni per affrontare la
violenza tra le religioni ed altri urgenti problemi mondiali Lincontro
di Barcellona tra 8000 tra leader religiosi e laici si è rivelato un successo Barcellona,
14 luglio - Alla chiusura dei lavori del Parlamento Mondiale delle Religioni,
dopo una settimana di dibattiti tra i quasi ottomila membri di diverse comunità
religiose, che si sono incentrati sugli impegni riguardanti i problemi della violenza
tra religioni, il diritto ad usufruire di acque sicure, la sorte dei rifugiati
e leliminazione del debito dei paesi in via di sviluppo, i convenuti hanno
decretato il successo dellevento. Il Direttore esecutivo del Consiglio
per un Parlamento delle Religioni del Mondo, Dirk Ficca, ha affermato che la differenza
fondamentale tra questo convegno ed altri nei quali si trattano gli stessi argomenti
è che quando persone di fede si impegnano a denunciare la violenza
tra religioni ed altri urgenti problemi di fronte alla comunità mondiale,essi
danno seguito agli impegni presi. Noi ci impegniamo non solo di fronte al mondo
intero, ma anche sulla base di una convinzione religiosa o spirituale profondamente
radicata. Questo è ciò che rende così speciali gli impegni
del Parlamento a Barcellona ed il motivo per cui esso questanno avrà
un profondo impatto. Le priorità del Parlamento nei prossimi cinque
anni saranno quelle di aiutare le religioni mondiali a far fronte ai loro impegni.
Il lavoro della nostra organizzazione non comincia o finisce qui,
ha detto Ficca . Il Consiglio per un Parlamento delle Religioni Mondiali
ha costituito una rete di movimenti interreligiosi in varie città del mondo
ha detto Diane Goldin, fondatrice dellIstituto internazionale Goldin per
il Partenariato e la Pace. Queste forti associazioni sul territorio sono
un potente veicolo per poter adempiere a tali compiti. http://www.cpwr.org/2004Parliament/index.htm 
Il premio
Paul Carus per eccezionali contributi ai movimenti interreligiosi
Il
Collegio dei Fiduciari del Consiglio del Parlamento delle Religioni Mondiali ha
annunciato il primo vincitore del Premio Paul Carus per eccezionali contributi
ai movimenti interreligiosi. Il vescovo McLeod Baker Ochola II e lIniziativa
per la Pace dei Leader Religiosi Acholi (ARLPI), un gruppo di pace multireligioso
dellUganda del Nord, sono stati selezionati tra i candidati internazionali
per il loro lavoro rivolto a far cessare le violenze nella loro regione. Il
Vescovo e i suoi colleghi anglicani, cattolici e musulmani hanno dimostrato un
notevole coraggio nel condurre da sette anni la loro battaglia per cercare una
soluzione pacifica al conflitto che perdura da diciotto anni e che ha devastato
la popolazione e molti villaggi nella regione Acholi dellUganda del nord.
Principalmente lARLPI ha svolto il ruolo di tramite tra i ribelli dellLRA
(Lords Resistance Army) e il governo ugandese, una posizione che li ha talora
resi bersaglio di entrambi i gruppi. Ad un certo punto i leader dei ribelli hanno
diramato ordini rivolti ad uccidere i capi religiosi. In alcune occasioni, colloqui
di pace pianificati con accuratezza sono stati sabotati da uno dei gruppi, rompendo
le promesse date. In altre situazioni alcuni leader religiosi sono scampati per
poco alla morte. Nonostante ciò, i leader religiosi, forti del diffuso
sostegno popolare, sono rimasti fedeli al loro compito di pace. Il Vescovo enfatizza
il fatto che il ruolo dellARLPI non è quello di mediare nei colloqui
di pace. Vi sono altre figure nella comunità internazionale che ricoprono
quel ruolo. Secondo il Vescovo, i capi religiosi dovrebbero rappresentare un ponte
che costruisce un adeguato livello di fiducia tra i contendenti, e la strategia
è quella di esercitare una pressione sui ribelli e sul governo per far
cessare i combattimenti e far procedere i colloqui di pace. http://www.cpwr.org/2004Parliament/index.htm Torna
su
 |
Cultura e educazione |
|
Settimana
mondiale dellallattamento al seno, 1-7 agosto
New York, 28 luglio
lUNICEF si unisce a 120 nazioni nel mondo per celebrare la Settimana
mondiale di allattamento al seno, che inizia il 1° agosto. Lallattamento
al seno è il modo ottimale per dare la migliore alimentazione al bambino
nei suoi primi sei mesi di vita. Il latte materno inoltre protegge i bambini da
malattie micidiali come la diarrea. Se ogni bimbo fosse esclusivamente allattato
al seno dalla nascita per sei mesi, si stima che verrebbero salvate 1,3 milioni
di vite ogni anno. Lobiettivo della Settimana mondiale di allattamento al
seno è di sostenere lalimentazione dei neonati e dei bambini consentendo
alle donne: - di scegliere mantenere esclusivamente lallattamento al
seno dalla prime ore dalla nascita e per sei mesi; - proseguire con lallattamento
al seno integrandolo con unalimentazione sana e appropriata fino allinizio
del secondo anno e oltre. www.unicef.org

Gli studenti
discutono il futuro dei rapporti Russia - Unione Europea. 14
Luglio Dal 2 all11 luglio 2004, nelle città di Mosca e San
Pietroburgo, il Gruppo di lavoro sulle politiche internazionali dellAEGEE
ha organizzato con successo una conferenza a larga scala internazionale incentrata
sui rapporti tra Russia e Unione Europea nel campo della cultura e della politica
dopo il recente allargamento dellUnione Europea. Dopo unanalisi approfondita
dei rapporti culturali e politici tra l Unione Europea e la Russia e il
loro sviluppo futuro, così come dei problemi e delle prospettive di collaborazione
alla luce dellallargamento europeo, le discussioni nei circoli russi ed
europei di studenti, scienziati, diplomatici ed esperti nel campo delle relazioni
internazionali hanno fornito un concreto risultato costituito da numerose proposte
per favorire le reciproche relazioni tra le due aree. LAEGEE è
una delle più grandi associazioni interdisciplinari e di studenti volontari
dEuropa, che opera senza alcun legame con un partito politico e che promuove
unEuropa unita, una cooperazione oltre i confini, la comunicazione e lintegrazione
nellambiente accademico, e che allo stesso tempo lotta per creare una società
aperta e tollerante attraverso il coinvolgimento di studenti e di giovani laureati
in progetti rilevanti e in dibattiti su argomenti di importanza per le comunità
nelle quali vivono. E rappresentata in 260 città universitarie, in
42 nazioni in tutta Europa e ha allincirca 17.000 membri. http://www.karl.aegee.org/aeg-info.nsf/PRelByIssue/r200423?OpenDocument

LEgitto
promuove gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio attraverso la radio
13
luglio - Unemittente egiziana di spicco, la Voce degli Arabi, diffonderà
una trasmissione settimanale di 15 minuti in 26 episodi, trasmissione che conterrà
documentari ed interviste volte ad aumentare la consapevolezza degli Obiettivi
di Sviluppo del Millennio. Il programma, sostenuto dal Programma di Sviluppo delle
NU, nasce da un trasmissione radiofonica pilota dal titolo 2015: Mantenere
la promessa del Millennio iniziata pochi mesi fa per evidenziare le sfide
che lEgitto ha raccolto riguardo gli Obiettivi del Millennio. Gli argomenti
trattati dalla trasmissione includono povertà, istruzione, miglioramento
dello status femminile, salute e diritti umani in Egitto. http://www.undp.org/

ICAF
Concorso arte globale interessa oltre un milione di bambini
Washington,
D.C., 7 luglio Questa data segna linizio delle prossime Olimpiadi
delle Arti ICAF basate sul tema Il mio sport preferito. Largomento
è stato scelto per evidenziare limportanza della salute olistica
in quanto promotrice dell espressione creativa attraverso larte stimolando
nel contempo l attività fisica. Le
Olimpiadi delle Arti comprendono un calendario di attività artistiche che
va da programmi di lettura a livello lcale, regionale e internazionale, a festival
artistici e mostre per artisti in erba tra gli 8 e i 12 anni. Il programma comprende
un concorso di arte globale che interessa oltre un milione di bambini chiamati
a rispondere attraverso larte su un argomento scelto. I finalisti del concorso
delle Olimpiadi saranno poi invitati all International ChildArt Festival,
il Festival Internazionale per le Arti Infantili, tenuto tradizionalmente a Washington,
D.C., sul National Mall. Le Olimpiadi sono una buona opportunità per
i bambini di tutto il mondo in quanto offrono un linguaggio indipendente per comunicare
in modo pacifico con altri giovani, promuovendo unità globale e comprensione
delle diversità. La Fondazione Internazionale per lArte Infantile
(ICAF) è unorganizzazione no profit dedita alla preparazione dei
bambini per un futuro creativo e cooperativo attraverso larte e negli Stati
Uniti è stata riconosciuta organizzazione leader nel settore dellarte
e della creatività per bambini. I futuri eventi ICAF avranno luogo nei
prossimi quattro anni a conclusione di un eventuale allineamento strategico con
i Giochi Olimpici del 2008. Questa fase quadriennale è stata ribattezzata
dallICAF Olimpiade delle Arti. www.icaf.org
Un
master per gli Agenti di Cambiamento prende spunto dalla Carta della Terra
Alla
National-Louis University, USA, stanno creando un nuovo master sul cambiamento
organizzativo e della comunità. Il programma ha adottato la Carta della
Terra per la propria dichiarazione dei valori. Il master, a cui potranno accedere
facoltà di vari college, è studiato per persone che si vedono come
agenti del cambiamento per creare un mondo pacifico, equo e sostenibile. Per maggiori
informazioni sullo sviluppo di questo master, contattare Marie Nelson, mnelson@nl.edu

Sostieni il
sostenibile con il WWF Coinvolte 30.000 scuole da settembre per la nuova
campagna di educazione ambientale WWF In
vista del Decennio delle Nazioni Unite delleducazione allo sviluppo
sostenibile 2005-2015 il WWF Italia lancia i nuovi programmi di educazione
ambientale rivolti alle scuole del primo ciclo dellistruzione dal titolo
Sostieni il sostenibile. Il
WWF Internazionale ha infatti individuato il tema della sostenibilità come
prioritario per costruire un futuro, anzi, un presente sostenibile
e il WWF Italia lo ha tradotto in una campagna educativa triennale. Per il prossimo
anno scolastico verrà sviluppato con le scuole un percorso per sensibilizzare
i ragazzi alluso sostenibile delle risorse, facendo loro comprendere la
relazione tra consumi e problema ambientale attraverso lo studio del ciclo di
vita degli oggetti, l'analisi dei consumi e cercando di individuare alternative
felici grazie al confronto con altre culture, ad attività di
cura e manutenzione www.wwf.it/educazione 
Chi
e' Good News Agency
Cosa
fa Good News Agency |