 |
La
Terra vista dallo spazio |  | L'effetto
serra rallenterà la Terra L'eccesso di anidride
carbonica avrà degli effetti sulla rotazione del Pianeta: lo affermano
i geofisici Belgi.
In
futuro l'effetto serra avrà la
conseguenza di rallentare il movimento di rotazione
del pianeta allungando le giornate. Questa la
conclusione di un gruppo di ricercatori belgi
dell'Osservatorio Reale che hanno pubblicato
uno studio sulla rivista " Geophysical
Reserch Letter".
La dilatazione della giornata, dovuta al rallentamento,
sarà impercettibile nelle attività
quotidiane e verrà valutata solo dagli
strumenti di misura. L'incremento, infatti,
sarà della misura di pochi centesimi
di secondo, ma questi rilievi sono importanti
per capire come i mutamenti introdotti dall'uomo
nell'ambiente modifichino non solo il clima
ma anche il comportamento fisico del pianeta.
Se l'anidride carbonica continuerà, come
nelle previsioni della maggior parte degli scienziati
mondiali, ad aumentare dell'uno per cento all'anno,
si avrà il raddoppio della quantità
totale nel giro di settanta o ottanta anni.
Questo aumento di livello avrà l'effetto
di mutare le correnti degli oceani ed i venti
atmosferici in maniera tale da influenzare,
modificandone l'inerzia, la rotazione della
Terra.
Altro fattore da tenere in considerazione, ma
non direttamente quantificabile, è l'influenza
che avrà questa variazione sulle maree
e quindi a sua volta sul clima.
Nel giro di settanta anni, quindi, la giornata
si allungherà di undici centesimi di
secondo, un tempo molto breve, se riferito alle
attività quotidiane ma significativo
dal punto di vista geologico.
Sergio Ferraris
Link al web:
Il sito della rivista:
http://www.agu.org/
|