 |
manifesto della XVI Edizione del Concorso |
 | I VINCITORI 2008 DEL CONCORSO IMMAGINI PER LA TERRA DEDICATO ALLE FORESTE Si è conclusa
la selezione di lavori, assegnati i premi.
Sono stati proclamati i vincitori della XVI edizione del Concorso nazionale “Immagini per la Terra” lanciato da Green Cross Italia, quest’anno con il titolo
“Noi giovani reporter del cambiamento climatico: le FORESTE”.
I lavori sono arrivati numerosi da ogni regione d’Italia, in particolare dalla Campania e dalla Sicilia.
Il concorso, aperto a tutte le scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado, ha coinvolto oltre 30.000 studenti e i loro insegnanti.
Ai giovani studenti si è chiesto di inviare un lavoro a conclusione di un percorso scolastico multidisciplinare di studio e ricerca su di un tema ambientale.
Si è cercato di incoraggiare l’uso di uno stile giornalistico per offrire ai ragazzi l’occasione di vivere il mondo dei mass media e dell’informazione nel ruolo di protagonisti e non solo di spettatori passivi.
La giuria ha scelto i vincitori, ma dichiara che in ognuno dei lavori arrivati è riconoscibile l’impegno, l’estro e la preparazione degli studenti.
Giornalini, telegiornali, dvd, fumetti, cartelloni, e persino un giallo ecologico: punti di vista e stili originali, portatori di valori etici e ambientali, ma anche documenti attendibili,
fotografie che rappresentano uno stato dell’ambiente preoccupante.
Questi ragazzi con la loro partecipazione ricca di entusiasmo ci richiamano ancora una volta ai nostri impegni: dobbiamo agire in fretta, trovare soluzioni comuni ed efficaci contro il cambiamento climatico,
la desertificazione, l’inquinamento, il degrado ambientale, lo sfruttamento irresponsabile del territorio.
Quest’anno si è scelto il tema delle foreste e i ragazzi hanno mostrato una sensibilità ed un coinvolgimento profondi:
le foreste sono per loro luoghi di ricreazione, gioco, conoscenza, la loro difesa è la difesa di un patrimonio comune e irrinunciabile.
I giovani sembrano quindi non tirarsi indietro di fronte alle sfide del nostro tempo e per noi è un dovere ascoltarli e incoraggiarli.
La cerimonia conclusiva si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano il 17 ottobre.
E’ il quattordicesimo anno che i vincitori del Concorso sono accolti dal Capo dello Stato, che anche in questo modo conferma la propria simpatia ed attenzione alla nostra iniziativa
la cui conclusione è divenuta un tradizionale appuntamento di festa e riflessione in cui i ragazzi vincitori, accompagnati dai loro insegnanti,
vengono premiati e possono liberamente dialogare con il Capo dello Stato a cui rivolgono le loro domande.
Il Concorso è stato realizzato anche grazie al contributo di Acqua Lete e Ferrovie dello Stato.
 |
|
|