 |
Giuliana Colaprete, Anda Pan Iulia e Guido Pollice |
 | Immagini
per la Terra internazionale A Napoli nell'ambito
della festa della Biodiversità, organizzata da VAS, sono stati premiati
i vincitori dell'edizione internazionale del concorso "Immagini per la Terra".
Sabato 12 ottobre,
a Napoli, nella Sala del Comune, si è svolta la premiazione internazionale
delle ultime due edizioni del Concorso "Immagini per la Terra" organizzato
da Green Cross International e VAS. Le due edizioni del concorso avevano come
tema i rifiuti e la riflessione sull'ecologia a dieci anni dal Summit di Rio.
La premiazione si è svolta nei locali della sala del Comune dove era stata
allestita un'esposizione dei lavori originali premiati. La cerimonia
è stata aperta dal Presidente di Green Cross Italia, Guido Pollice, che
ha ribadito l'importanza dell'educazione visiva, all'interno di un quadro educativo
complessivo e nello specifico di quello ambientale.
 |
Il gruppo dei vincitori internazionali davanti alla
mostra, nela palazzo del Comune di Napoli |  |
Il presidente di Green Cross ha presentato, tra le altre cose, il percorso che
porterà l'anno prossimo, il 2003 è stato dichiarato dalle Nazioni
Unite internazionale dell'acqua, alle iniziative dell'associazione per il programma
"Water for Peace" che sarà il tema della prossima edizione del
concorso. L'Ingegner Antonio D'Acunto e l'Assessore alla Difesa del Territorio
Ferdinando Di Mezza, nel loro intervento, hanno posto l'accenno sui cambiamenti
climatici che riguardano anche la Campania.
 |
Scorci della mostra dei vincitori a Napoli |
 | Non
era mai successo, com'è accaduto lo scorso anno, che piovessero ben 170
millimetri di pioggia in una notte, segno evidente della tropicalizzazione del
clima nel nostro paese. Giuliana Colaprete, responsabile per Green Cross Italia
del settore scuola ha rimarcato il fatto che la visione dell'educazione ambientale
effettuata attraverso il concorso, ha, di fatto, ribaltato la concezione classica
di questo tipo di insegnamento ed è, quindi, necessario recepire e capitalizzare
le istanze che emergono dai ragazzi in materia di ambiente. Nel
pomeriggio si è svolta un'altra cerimonia di premiazione presso i locali
del Comune di Sorrento, che non ha voluto mancare all'appuntamento. Il Vice
Sindaco della città, Marilena Capiello, ha ribadito l'importanza dell'educazione
ambientale nella formazione dei futuri cittadini, mentre il Consigliere Comunale,
Rosaria Manca, ha focalizzato il proprio intervento sul carattere d'informalità
dell'incontro.
 |
Scorci della mostra dei vincitori a Napoli |
 | Alla
cerimonia era presente anche Giovanni Scarpati, Assessore alla Cultura ed alla
Pubblica Istruzione che ha portato alla delegazione internazionale i saluti del
mondo della scuola sorrentino. A conclusione dell'incontro, Giuliana Colaprete
ha ribadito l'importanza dell'educazione ambientale, che è indispensabile
per influenzare in senso positivo i ragazzi che saranno i decisori di domani ed
avranno nelle mani il destino ambientale del pianeta nel prossimo futuro.
Sergio
Ferraris
I componenti della delegazione internazionale. |
I vincitori della
4a edizione presenti alla cerimonia sono: Repubblica Ceca: Michaela
Vrobelova,secondo premio della prima categoria Italia: Marco Giannini
e Simone Pardini, terzo premio della terza categoria Il
tema della 5a edizione è stato: Rio+10: La Carta della Terra I
vincitori della 5a edizione presenti alla cerimonia sono: Senegal:
Oulimatou Dièye, primo premio della prima categoria Repubblica
Ceca: Marek Suec, primo premio della seconda categoria Romania:
Anda Pan Iulia, terzo premio della seconda categoria Italia: Eugenio
Lelli e Riccardo Dall'Olio, primo premio della terza categoria
|
|
|