 |
Uno dei lavori vincitori |
 | "Immagini
per la Terra" al traguardo Si è conclusa
la selezione di lavori, assegnati i premi. "Immagini
per la Terra" il concorso organizzato da Green Cross Italia, in collaborazione
con VAS, giunto alla sua decima edizione, ha raggiunto il traguardo. La giuria,
riunita a Roma, ha scelto i dodici vincitori e le quattro menzioni speciali.
I lavori vincitori, scelti tra gli oltre 3000 presentati, appartengono alla categoria
più differente. Si va dai disegni delle scuole materne ai Cd Rom Multimediali,
passando per xilografie e collage. Tra i lavori premiati anche alcuni racconti,
segno, questo di una particolare attenzione dei giovani verso la narrativa.
Il premio Nobel Rita Levi Montalcini ha commentato: "Il successo dell'iniziativa
conferma la sensibilità dei giovani ai grandi problemi e il felice uso
delle nuove tecnologie - con le quali tanti studenti hanno voluto realizzare i
propri lavori - indica una strada da seguire per avvicinare la naturale attitudine
alla conoscenza ai nuovi mezzi di comunicazione". La Professoressa, Presidente
onorario di Green Cross Italia, ha proseguito affermando che: "L'interattività
di un nuovo sistema educativo e didattico tra scuola, centri di ricerca e società,
rappresenta la chiave di volta per pervenire a finalità comunitarie che
corrispondono alle esigenze dello scenario sociale globale. È imperativo
indirizzare le nuove generazioni alla creazione di programmi, da loro stessi elaborati,
per attuare condizioni favorevoli per un futuro sostenibile". Le
dichiarazioni
Per Guido Pollice, Presidente di Green Cross Italia, il successo del concorso
ha confermato la centralità del mondo della scuola. "Ancora una volta
la sensibilità del mondo della scuola" afferma Pollice "conferma
la presenza di una grande risorsa nel nostro paese: tanti insegnanti sensibili
e motivati, che interpretano il proprio lavoro con creatività ed impegno.
Questi insegnanti aiutano a formare gli adulti di domani, nei quali i valori fondamentali
di rispetto della persona e della natura, di solidarietà, pace e cooperazione
saranno una guida per il loro impegno a favore della democrazia e il futuro benessere".
Il
prossimo appuntamento, relativo al concorso è la premiazione da parte del
Capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi al Quirinale il 28 di Maggio 2002.
In quella occasione saranno ricevute dal Presidente della Repubblica le scolaresche
i cui lavori hanno vinto, che contemporaneamente al ricevimento dei premi comunicheranno
la destinazione finale degli stessi. La destinazione
dei premi
Il premio in denaro, infatti, è da sempre destinato a dei piccoli, ma significativi,
progetti di recupero ambientale che sono progettati dai ragazzi vincitori.
Questo metodo permette di passare dalla fase propositiva a quella operativa. Il
segnale tangibile che si vuole dare ai giovani è chiaro: non è sufficiente
la fase di denuncia nell'azione ambientalista, ma deve esserci una concreta e
reale fase propositiva, se si vuole arrivare alla concretizzazione dello sviluppo
sostenibile. Pensare
globalmente ed agire localmente, passando attraverso l'educazione ambientale.
Questa, infatti, la logica che anima il concorso "Immagini per la Terra",
per radicare anche nelle nuove generazioni, le tematiche legate allo sviluppo
sostenibile. La prossima edizione
L'undicesima
edizione del concorso, quella dell'anno prossimo, sarà dedicata all'acqua.
Il 2003, infatti, è l'anno internazionale dell'acqua ed il concorso "Immagini
per la Terra" vuole sottolineare l'importanza fondamentale per la vita sul
nostro pianeta di questa preziosa risorsa. Sergio Ferraris
|