| Convenzione 
                                        internazionale per il diritto allacqua
La nostra Organizzazione 
                                        chiede che i governi inizino 
                                        il processo di consultazione per una Convenzione 
                                        Internazionale sullAcqua che tra 
                                        laltro, definendo uno specifico 
                                        contesto legale, affermi definitivamente 
                                        il diritto allacqua per la vita 
                                        per ogni cittadino del mondo.
 Tale proposta è stata presentata 
                                        dal nostro presidente Mikhail Gorbaciov 
                                        alle Nazioni Unite nello scorso aprile, 
                                        durante i lavori della CSD13, e successivamente 
                                        nei contatti con numerosi Capi di Stato 
                                        e di governo.
 Rita 
                                        Levi Montalcini e Guido Pollice incontrano 
                                        Berlusconi e Prodiper impegni su diritto all'acqua del prossimo 
                                        governo
  La mattina del 21 
                                        marzo il presidente di GCItalia Guido 
                                        Pollice, insieme alla prof.ssa Rita Levi-Montalcini 
                                        presidente onorario di GCItalia, consegneranno 
                                        al Governo e al leader de L'Unione la 
                                        richiesta di impegno italiano per la realizzazione 
                                        della Convenzione Internazionale sul Diritto 
                                        all'Acqua, supportata già da alcune 
                                        migliaia di cittadini italiani. Le condizioni di vita 
                                        di 1,2 miliardi di persone che non hanno 
                                        accesso ad acqua potabile e di 2,4 miliardi 
                                        senza servizi igenico-sanitari sono un 
                                        situazione intollerabile per la comunità 
                                        internazionale sulla quale occorre agire 
                                        con urgenza. |