| 2006 per noi l'Anno 
                    Internazionale dellAcqua continua Water for peace
 
 
                     
                        |  
                            
                           Limpegno di Green 
                            Cross in Italia
 |  
                    Water for peace.Realizzazione del Sottoprogetto Bacino del Volga, con il 
                      contributo di Romagna Acque; in collaborazione con UNEP-GRID; 
                      Università delle Nazioni Unite;
 
 
UNESCO; IUCN; Commissione 
                      Ecologia del Parlamento Russo; Ministero degli Affari Esteri 
                      di Svezia e Paesi Bassi; Congresso delle Autorità 
                      Locali e Regionali d'Europa; Consiglio d'Europa.
 
Petizione nazionale per 
                      promuovere la Convenzione Quadro Internazionale sull'Acqua. 
                      
 
Progetto Isonzo-Soça. 
                      Per lo sviluppo del dialogo tra Italia e Slovenia sui temi 
                      della protezione dell'ambiente e sul bacino idrico dell'Isonzo. 
                      In collaborazione con Autorità di Bacino Altoadriatico, 
                      Ufficio Idrografico e Mareografico - Venezia.
 
Programma di solidarietà, 
                      sensibilizzazione e informazione sui temi delle risorse 
                      idriche rivolto alla 
                      popolazione locale. In collaborazione con il comune di Santa 
                      Fiora, la Comunità montana dell'Amiata grossetano 
                      e la provincia di Grosseto.
 
Acqua, mostra fotografica 
                      itinerante di Mike Goldwater, composta da 66 gigantografie 
                      in bianco e nero, organizzata da Federico Motta Editore.
 
Leonardo, l'acqua e il Rinascimento. La mostra sulle macchine idriche di Leonardo.
 Un'occasione per riflettere sul nesso tra acqua e tecnologia
 
 
CD-ROM "ACQUA"Il Cd Rom sullacqua, fa il punto sulla risorsa acqua 
                      e mette a disposizione dei giovani e delle scuole, una molteplicità 
                      di risorse utili e necessarie per capire a fondo, e approfondire, 
                      la conoscenza del problema acqua, in collaborazione con 
                      la Provincia di Roma.
 
 
                     Agenda 2000  Por Sicilia. 
                      Progetto HydromedFormazione e sensibilizzazione 
                      sui temi delle risorse idriche in Sicilia. Con il contributo 
                      e la collaborazione di Fondo Sociale Europeo; Ministero 
                      del Lavoro; Regione Siciliana, Assessorato al lavoro, alla 
                      Formazione professionale; Associazione Verdi Ambiente Società; 
                      CiDiS di Palermo; Ordine provinciale dei Chimici; Sudgest 
                      spa.
 
 
 |