|  | LA TERRA
                              E' IN PERICOLO,ORA UN NUOVO TRATTATO
 di Al Gore
 
 
  NOI - la specie umana -   siamo giunti ad un momento decisivo. È inaudito, e fa perfino ridere, pensare di   poter davvero compiere delle scelte in quanto specie, ma è proprio questa la   sfida che ci troviamo davanti. La nostra casa - la Terra - è in   pericolo. Non è il pianeta a correre il rischio di essere distrutto, ma le   condizioni che lo hanno reso un luogo accogliente per gli esseri   umani.
 Senza   renderci conto delle conseguenze delle nostre azioni, abbiamo cominciato a   riversare nel sottile involucro di aria, che circonda il nostro mondo quantità   di anidride carbonica tali da arrivare letteralmente ad alterare l'equilibrio   termico tra la Terra e il Sole. Se non ci fermeremo, e in fretta, la temperatura   media crescerà a livelli che gli esseri umani non hanno mai sperimentato fino ad   ora, mettendo fine al propizio equilibrio climatico su cui poggia la nostra   civiltà. Nell'ultimo secolo e mezzo, sempre più freneticamente, abbiamo estratto   dal terreno quantità sempre maggiori di carbonio, principalmente sotto forma di   petrolio e carbone, bruciandolo al ritmo di 70 milioni di   tonnellate di CO2 riversate ogni 24 ore nell'atmosfera   terrestre.
 Le concentrazioni di anidride carbonica, che non erano mai   salite oltre il livello di 300 parti per milione (ppm) da   almeno un milione di anni a questa parte, sono cresciute dalle 280 ppm dell'inizio del boom del carbone fino alle 383 ppm di quest'anno. La conseguenza diretta è che molti scienziati   adesso ci avvertono che ci stiamo avvicinando a una serie di "punti di non   ritorno", che nel giro di 10 anni potrebbero metterci   nell'impossibilità di evitare danni irreparabili all'abitabilità del pianeta per   gli esseri umani. Negli ultimi mesi, nuovi studi hanno dimostrato che la calotta   glaciale artica, che aiuta il pianeta a raffreddarsi, si sta sciogliendo a ritmi   quasi tre volte più veloci di quanto previsto dai più pessimistici tra i modelli   elaborati al computer. Se non agiremo, nel giro di appena 35 anni....(segue) »
 
 |  | CAMBIAMENTI CLIMATICI 
 TUTTO HA UN PREZZO SOCIALE E AMBIENTALE: GIUSTO PAGARLO?
 Mentre l’ex vicepresidente Usa Al Gore chiede  l’immediato superamento del Protocollo di Kyoto e di riscriverne entro  due anni uno con impegni molto più forti ed obbligatori, la proposta  indonesiana punta ad includere le emissioni provenienti dalla  deforestazione tra i gas serra, per farne elemento del commercio...(segue) »
 
 L'UNIONE EUROPEA PRESENTA LIBRO VERDE SU EMERGENZA AMBIENTALE »
 
 APAT: WORKSHOP "CAMBIAMENTI CLIMATICI E SALUTE" »
 
 RINNOVABILI
 
 A TERNI ENERGIA DAL SOLE PER 450 FAMIGLIE
 Ha una  potenza di 875 chilowatt, in grado di produrre elettricità sufficiente a  soddisfare il fabbisogno medio annuo di 450 famiglie, sfruttando  l'energia del sole..(segue) »
 
 BIOCARBURANTE DA TABACCO, SEME 40% PIU' CALORICO »
 
 BOLZANO FA SCUOLA SULLE RINNOVABILI »
 » Leggi tutte le News  |  | 
      
        | - LUGLIO:  29 LUGLIO - 1 AGOSTO   Nsukka (Nigeria)
 INTERNATIONAL   WORKSHOP
 “RENEWABLE ENERGY FOR
 SUSTAINABLE DEVELOPMENT
 IN AFRICA”
 
 
 - AGOSTO:
 
 9 - 18 AGOSTO 2007
 Rispescia, Grosseto
 FESTAMBIENTE –
 XIX       EDIZIONE
 Festival internazionale di ecologia
 e solidarietà
 www.festambiente.it
 | 
 
 | - SETTEMBRE: 
 3 - 7 SETTEMBRE 2007
 Fiera di Milano
 ENERGIA SOLARE       FOTOVOLTAICA
 22a Conferenza Europea
 dell'Energia Solare fotovoltaica
 www.photovoltaic-conference.com
 
 
 5 - 7 SETTEMBRE 2007
 Magazzini del Cotone, Genova
 CLIMAMED 2007
 Energy, Climate and Indoor Comfort in Mediterranean Countries
 www.aicarr.it/climamed2007
 8 - 16 SETTEMBRE 2007Varese – Loc. Schirama
 FIERA DI VARESE
 Isola del risparmio energetico
 www.fieravarese.it
 » Scopri tutti gli appuntamenti
 
 
 
 | • ASSOCIAZIONI• BIOMASSA
 • CAMBIAMENTI CLIMATICI
 • EOLICO
 • FOTOVOLTAICO
 • IDROELETTRICO
 • ISTITUZIONALI
 • RICERCA
 • SOLARE TERMICO
 
 » Tutti i Link
 |