Mikhail
Gorbaciov
 |
Mikhail
Gorbaciov |  | |
Dal 1992 Mikhail Gorbaciov è Presidente della Fondazione Internazionale
Non-Governativa per gli Studi Socio-Economici e Politici (la Fondazione Gorbaciov),
nonché Presidente di Green Cross International, di cui è
stato fondatore nel 1992.
È
stato insignito del premio Nobel per la Pace (1990), degli Ordini di Lenin,
dell'Ordine della Bandiera rossa del Lavoro e dell'Insegna d'Onore. Mikhail
Gorbaciov è stato Presidente dell'Unione Sovietica dal 1990 al 1991 e Segretario
Generale del Politburo del Comitato Centrale del Partito Comunista Sovietico dal
1985 al 1991. È nato
il 2 marzo 1931 a Privolnoye in Unione Sovietica (oggi parte della Russia). Cresciuto
in questa regione, ha iniziato a lavorare e ha intrapreso la sua carriera politica
nella città di Stavropol. Nel 1946 ha lavorato come operatore di macchina
presso l'Istituto Agrario di Stavropol; successivamente si è trasferito
all'Università Statale di Mosca dove si è laureato in giurisprudenza. Di
seguito è riportata una brevissima sintesi della rilevante carriera politica
di Michail Gorbaciov nell'Unione Sovietica la cui trattazione riempie volumi di
storia. Mikhail Gorbaciov
aderì al Partito Comunista dell'Unione Sovietica nel 1952 e venne eletto
Primo Segretario del comitato locale del Komsomol (Lega dei Giovani Comunisti)
di Stavropol (1955-1958). L'incarico gli consentì di crearsi una reputazione
e di fare esperienza nella vita politica di Stavropol, e successivamente di essere
eletto membro del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica
(PCUS) nel 1971. Nel periodo tra il 1978 e il 1985 ricoprì l'incarico di
Segretario per l'agricoltura del Comitato Centrale del PCUS. Fu anche Deputato
del Soviet Supremo dal 1970 al 1990 e Presidente del Comitato Affari Esteri del
Soviet dell'Unione negli anni 1984-85. Nel quinquennio 1985 -1990 fece
parte del Presidio del Soviet Supremo dell'USSR e ne ricoprì la
carica di Presidente nel periodo 1989-1990. Mikhail
Gorbaciov è stato sposato con Raissa Gorbaciova (1953 - 1999), ha una figlia
e due nipoti. Tra le sue numerose pubblicazioni:
A Time for Peace (1985, Tempo di pace) The Coming Century of Peace (1986,
Si avvicina un secolo di pace) Speeches and Writings (1986, Scritti e discorsi)
Peace Has no Alternative (1986, La pace non ha alternative) Moratorium
(1986, Moratoria) Perstroika: new thinking for our country and the world
(1987, Perestrojka, Mondadori 1988) The August Coup (1991, Il colpo di stato
di agosto) My Stand (1992, La mia posizione) The Years of Hard Decisions
(1993, Gli anni delle decisioni difficili) Memoires (1995, Memorie)
On my Country and the World (1999, Sul mio paese e sul mondo)
Green
Cross Italia
Onlus
Via Flaminia, 53
00196 - Roma
tel. ++39 06.36.004.300
fax ++39 06.36.081.834
e-mail:info@greencrossitalia.it
|