PROGRAMMI
CARTA DELLA TERRA
EDUCAZIONE
ACQUA
Petizione
 
Progetti
Water for Peace
 
Adesioni
 
Speciale acqua
ENERGIE
GUERRE

5 X MILLE


INVIA UN COMMENTO
SEGNALA LA PAGINA
STAMPA LA PAGINA
GREEN CROSS.NET
INDIETRO

 

 

Acqua

Petizione per la
Convenzione Quadro Internazionale sull'Acqua

Le adesioni alla Petizione in sostegno della
Convenzione Quadro Internazionale sull'Acqua
,
dalla lettera M alla N.

>> Gli altri firmatari

NOME COGNOME ENTE CARICA COMMENTO

Luca

Macagnino

WWF

Attivista

 

Elisa

Maceri

 

 

 

Luigi

Macibi

 

 

 

Salvatore

Maddaluno

 

 

 

Laura

Maerna

 

 

 

Claudia

Maestranzi

 

 

 

Carlo

Maffeo

 

 

 

Irene

Maffi

 

 

 

Mariella

Maffini

 

Ambientalista

Acqua, un diritto di tutti i popoli.

Giulio

Maffioletti

 

 

 

Antonio

Maggio

 

 

 

Salvatore Maurizio

Maggiore

 

 

 

Ivana

Maggiore

 

 

 

Alberta

Magliano

 

 

 

Valeria

Magnelli

Ecolcap srl

Consulente Aziendale

 

Adele

Magnano

 

 

Condivido e sostengo l'azione dell'Associazione per rendere possibile la realizzazione del diritto all'acqua per la vita per tutti.

Acqua per chi non ne ha, niente sprechi per chi ne ha!

Fabio

Magni

 

Medico

Il problema della proprietà delle fonti d’acqua è una delle molte cause di inasprimento dei rapporti fra israeliani e palestinesi. Più in generale, dobbiamo fare crescere dal basso la resistenza a chi si avvale delle leve economiche per soggiogare i diritti delle persone e dei popoli.

Isabella

Magnoni

 

 

 

Luisa

Magnotti

 

 

 

Cyril

Mahaut

 

 

 

Stefano

Maida

Maidamedia

Direttore

 

Armanda

Mainetti

 

 

 

Carmela

Maione

 

 

 

Carlo

Maiorano

HP

Consulente

 

Marco

Malacarne

 

 

Speriamo possa servire a qualcosa.

Rachele

Malavasi

 

 

Considerare l'acqua un "bisogno" e non un "diritto" dell'uomo ha portato milioni di persone a non avere più accesso ad una risorsa diventata dominio di pochi. Spero che con questa convenzione le cose possano cambiare.

Teodora

Malavenda

 

Studentessa

 

Livia

Malcangio

Livia Malcangio Productions

Organizzatrice

Siete dei grandi!!

Angelo

Malcotti

Futura Nuoto Prato

Allenatore

Sappiamo tutti che la prossima guerra sarà per l’acqua… Facciamo qualcosa!!!

Alessandro

Malerba

 

 

 

Giovanni

Malesci

 

 

 

Liliana

Maletti

 

 

 

Aldo

Malfatti

 

 

 

Mariangela

Malinverni

 

 

 

Rocca

Mallardi

M.P.I.

Docente

Condividendo appieno quanto letto, spero che, con l’azione sinergica da voi portata avanti con lodevole impegno, si possano realmente ottenere una più equa e sostenibile distribuzione ed un uso più razionale dell’acqua dolce per il futuro “comune” dell’umanità.

Grazia

Malone

 

 

 

Cinzia

Manara

 

 

 

Enrico Villiam

Mancin

 

 

 

Giorgia

Mancini

 

 

 

Luca

Mancini

 

 

 

Raffaele

Mancini

 

 

Un atto dovuto per difendere la dignità e i diritti basilari di miliardi di persone.

Una goccia nel mare dell’indifferenza.

Raffaele

Mancini

WWF

Freshwater Oficer

 

Lucilla

Mancini

 

 

 

Massimo

Mancini

 

 

 

Antonietta

Manco

 

 

 

Emilia

Manco

 

 

 

Giuseppe

Manco

 

 

 

Maria Rosaria

Mancusi

 

 

È per tutti! Almeno l’acqua … lasciatecela!!!

Paola

Manduca

Università Genova

Assistente Ordinario

 

Eleonora

Manfredi

 

 

 

Elisa

Manfroi

 

 

 

Elena

Manganiello

 

 

 

Alberto

Mangano

 

 

Aderisco all’appello perché partendo dall’acqua si possano riconsiderare molti diritti smarriti in questi tristi anni.

Laura Cristina

Mangano

 

 

 

Manuela

Mangano

 

 

 

Luigi

Mangiacapra

 

 

 

Stefano

Mangini

 

 

 

Chiara

Mango

 

 

Sono con voi

Vincenzo

Manigliano

 

 

 

Antonio

Manna

 

 

 

Gianfranco

Manna

Ministero Pubblica Istruzione

Docente, Fisico

In questa società così complessa, il concreto contributo di ciascuno al rispetto ed alla solidarietà deve essere un principio volto a collocare l’uomo e il suo ambiente al primo posto nella scala dei valori e delle priorità di intervento.

Alice

Mantegazza

 

 

 

Laura

Mantegazza

 

 

 

Vincenzo

Mantegazza

 

 

 

Giorgia

Manzini

 

 

 

Paolo

Manzini

 

 

 

Pierluigi

Manzione

Ministero dell’Ambiente

 

 

Antonio

Manzo

 

Studente

 

Carmela

Mappa

 

 

 

Tommasina

Mazza

 

 

 

Alessio

Marafioti

Essematica srl

Impiegato

Niente di più vero!!

Chi inquina prima o poi beve l’acqua!!

Parvati

Maran

 

 

 

Laila

Marani

Impresa

Dirigente

 

Giuseppe

Marano

Comune di Modena

Funzionario

Credo che il valore di una dichiarazione di principio sul tema del diritto all’uso dell’acqua per tutti i cittadini del mondo non sia inficiato dalle pur grandi difficoltà di metterlo in pratica. Tuttavia, ritengo che la soluzione (non facile e non miracolistica) risieda nella costituzione di un governo mondiale delle risorse naturali, da porre nelle mani dell’ONU o comunque di organismi internazionali. Penso che la questione della carenza dell’acqua sia connessa a quella –più ampia- del ritardato sviluppo economico e sociale di numerosi paesi. Se non vengono assicurate condizioni favorevoli alla crescita delle economie locali e regionali attraverso investimenti dei paesi ricchi e l’attribuzione di quote di mercato più ampie ai prodotti dei paesi poveri, sarà ben difficile ricavare risorse spendibili per le tecnologie e le infrastrutture che trattano l’acqua. In ogni caso, esistono scelte quotidiane a misura del singolo cittadino, che vanno senz’altro sostenute e divulgate (in attesa delle macro decisioni, se e quando verranno da parte degli stati). Parlo della rete di vendita che cerca di favorire il commercio equo e solidale, delle adozioni a distanza, dei progetti di cooperazione internazionale. Certo, piccole gocce nel mare dei problemi dello sviluppo ritardato, ma anch’essi hanno un significato concreto e di segnale di dialogo e di impegno verso chi non gode dell’arbitrario diritto di sprecare l’acqua (o il cibo o l’aria …).

Francesca

Marastoni

Reggio Children

Responsabile Aziendale

 

Ilaria

Marcellini

 

 

Spero che l’iniziativa abbia dei risultati tangibili e mi piacerebbe parteciparvi attivamente.

Gianfranco

Marcellini

Hercolani Gaddi

Università La Sapienza – Roma

Docente Dip.to

Scienze Ginecologiche

Iniziativa indispensabile con risvolti umanitari politici e sociali.

Arianna

Marchegiani

 

 

L’acqua è un qualcosa che sento parte di me, continuerò a dedicargli energia, sempre …acqua è vita

Maurizio

Marchese

 

 

 

Francesco

Marchetti

 

 

 

Lorena

Marchetti

 

Studente

 

Lara

Marchiol

 

 

 

Giuseppina

Marcianò

 

 

 

Danilo Loris

Marco

 

 

 

Lidia

Marconato

 

Insegnante Scuola Media

Un grazie a tutti coloro che si impegnano per consentire a tutti di accedere a questo bene vitale.

Agnese

Marconi

Privato

Impiegata

 

Maurizio

Marelli

 

 

 

Giulio

Marguglio

Cral Amap

Presidente

 

Gaia

Marianelli

 

 

 

Davide

Mariani

 

 

 

Paola

Mariani

OIKOS

Biologo

 

Arnaldo

Mariani

Circolo Culturale Rianza

Presidente

 

Massimo

Mariani

 

 

 

Giai Chel

Mariasole

 

 

 

Sergio

Mariella

 

 

Abbasso il potere economico.

Giorgio

Marini

Legambiente, Ascoli Piceno

 

 

Miriam

Marini

 

 

 

Fiorella

Marini

Provincia di Livorno

Consigliere

 

Francesca

Marini

Provincia di Roma

Biologo

 

Giovanna

Marini

Provincia di Roma

Funzionario Tecnico

 

Maria

Mariniello

 

 

 

Antonietta

Marino

 

 

 

Carmine

Marino

 

 

 

Cristiana

Marino

 

 

Mi sembra estremamente necessario ed urgente che si faccia qualcosa per permettere a chi non può di usufruire del bene prezioso dell’acqua, che noi qui spesso sprechiamo senza renderci conto, avendola con abbondanza!

Franco

Marino

 

 

 

Valentina

Marino

 

 

 

Veronica

Marino

 

Giornalista

Vi sono grata

Angela

Marotta

 

 

 

Rosa

Marotta

 

 

 

Alessandra

Marras

 

 

Non so se questa petizione possa in qualche modo avere risultati concreti.. ma "firmo" comunque perchè ritengo che non sia un problema da  sottovalutare e spero che il numero di "appelli" perlomeno per mostrare almeno a chi lo ha promosso che non è solo in questa lotta

Mauro

Marras

Comune di Torino

Addetto Stampa Ambiente

 

Nanni

Marras

I.I.S. “F.lli Costa Azara Sorgono”

Ass. Amm.vo

Iniziativa eccellente.

Marco

Marrazza

 

 

 

Alduina

Marri

 

 

 

Stefania

Marsili

 

 

 

Paolo

Martelli

Confabitanti

Socio

 

Marco

Martinelli

 

 

Aderisco all’iniziativa perché sforzi ben diretti da ogni parte del mondo possano arrivare a risolvere questo vitale problema.

Barbara

Martinello

Parlamento Europeo

Funzionario

 

Patrizia

Martinenghi

 

 

 

Daniela

Martini

 

Insegnante

 

Margherita

Martini

 

Insegnante elementare

 

Carlotta

Martini

 

Studente - Lavoratore

 

Sara

Martini

 

 

 

Emanuele

Martino

 

Architetto

 

Claudio

Martinotti

Gevam Onlus

Presidente

 

Paola

Marton

 

 

L’acqua è vita, come tale usala al meglio. Ogni istante sprecato è una goccia gettata e sciupata. Il tempo recuperato è un oceano da reinvestire.

Giovanni

Martucci

 

 

 

Maurizio

Marzani

 

 

 

Annamaria

Marzi

 

 

 

Mirella

Marzoli

Radio RAI

Caporedattore cronaca

 

Laura

Mascelloni

 

 

 

Gianna

Maschiti

 

 

 

Federica

Mascogiuri

Terzo Millennio

 

 

Giovanna

Mascolo

 

 

 

Lorenzo

Masin

 

Studente-lavoratore

Diritto all'acqua è diritto alla vita!

Daniela

Masino

 

Casalinga

Complimenti per l'iniziativa!

Lucia

Massara

 

Insegnante

 

Massimo

Massellani

 

Libero professionista

 

Leonardo

Mastragostino

Ass. Il Pianeta

Presidente

 

Alessandra

Mastrofilippo

 

 

Nulla è più importante dell’acqua e nulla è più importante dell’assoluto bisogno di garantire l’acqua a tutte le persone fisiche.

Giuseppe

Mastropieri

Ass.ne Terzo Millennio

 

 

Francesco

Mastrorilli

 

 

È inutile dire che questo è solo uno dei piccoli passi che tutta la gente dovrebbe fare per guadagnarsi ciò che gli spetta di diritto nella vita. grazie a chi crede di potere fare di tutto per cambiare piano piano, ma bene, le cose.

Giovanna

Matarese

 

 

 

Assunta

Matrella

 

 

 

Rita

Matrone

 

 

 

Carla

Maurano

International Centre for Mediterranean Cultural Landscapes

Direttore

 

Magda

Maurelli

CPO UIL Campania

Organizzazione

 

Maria Raffaella

Mauro

 

 

 

Alberto

Mazza

eBios

Amministratore Delegato

 

Alessia

Mazza

 

 

Sono stata ad ottobre in Africa e ho potuto constatare personalmente che il problema dell’acqua è veramente molto serio.

Maria

Mazza

 

 

 

Ugo

Mazza

Regione Emilia-Romagna

Consigliere

 

Roberto

Mazzaferri

 

 

 

Michela

Mazzali

 

 

 

Maria

Mazzarelli

 

 

 

Saverio

Mazzarelli

ENEA Brindisi

 

 

Simone

Mazzata

 

 

 

Vincenzo

Mazzei

Compendio della Consolazione – Per la salvaguardia della biodiversità – Sede secondaria del NFPI-FAO (An. G.R.)

Responsabile Scientifico

 

Caterina

Mazzeo

 

 

 

Gianfranco

Mazzeo

Verdi

Iscritto

 

Pier Luigi

Mazzeo

ACI

Consigliere Parrocchiale

Basta con gli sprechi di un bene così prezioso!!

Gianpaolo

Mazzeo

 

Studente

 

Silvia

Mazzerioli

 

 

 

Rita

Mazzieri

AIS SEGUIMI ONLUS

Presidente

 

Marilena

Mazzoni

Amministrazione Provinciale

Forlì-Cesena

Funzionaria

E’ una campagna importante!!! Dare maggiore risalto informativo all’iniziativa in modo da coinvolgere al massimo le persone interessate.

Cristiana

Mazzoni

 

 

Sono fortunata poiché abito in una città dove non esiste problema idrico!

Vorrei che altri al mondo avessero la mia fortuna.

Romina

Mazzotta

 

 

Affinché la pace nel mondo non resti un’utopia.

Maurizio

Mazzotti

 

 

L'Italia è il terzo paese al mondo come consumo d'acqua, direi che risparmiare acqua è un bene per l'umanità

Andrea

Mazzuca

www.socialmenteutili.it

 

 

Melania

Medri

 

 

 

Elisa

Meglioli

 

 

 

Valeria

Meineri

EcoBioqual S.r.l.

Biologa

E’ vergognoso che si debba lottare per un bene che dovrebbe essere un diritto di tutti … anche là dove la risorsa acqua è in realtà disponibile ma oggetto di “gestioni inadeguate”. Favoriamo ed incentiviamo laddove possibile il riuso delle acque.

Pietro

Melandri

 

 

Da quello che ho letto e sentito ultimamente ritengo utile l’iniziativa come pure la sua divulgazione per raccogliere il maggior numero possibile di firme. E’ necessario inviare questo invito a tutti i parlamentari italiani.

Alessandra

Melandri

 

 

… Acqua pura, acqua chiara con le mani posso finalmente bere … !!

Danilo

Melandri

 

 

 

Marco

Melano

Pinerolese Social Forum

 

 

Mattia

Melchiorre

 

 

 

Gian Marco

Mele

Atlantis SpA

Collaboratore

 

Rosa

Mele

 

 

 

Conchita

Meli

 

 

L'Acqua è un diritto per tutti. Acqua potabile e pubblica, nessuna privatizzazione.

Lucia

Melis

Legambiente

Educazione Ambientale

 

Giuseppe

Melis

 

 

 

Teresa

Mellino

Progetto Sociale

Socia Volontaria

La sete dell’altro è la mia, speriamo che non sia troppo tardi per tutti. Grazie per l’iniziativa.

Luisa

Melucci

 

 

 

Gianluca

Mencarelli

 

 

 

Giuseppe

Mencaroni

 

 

 

Giannandrea

Mencini

Vas – Venezia

Presidente Circolo

 

Giuseppina

Menditto

 

 

 

Marianna

Menghini

 

 

 

Andrea

Mencaroni

Trenitalia

Impiegato

Apprezzo gli interventi di Gorbagiov.

Vorrei essere informato delle iniziative che si svolgono a Roma per potervi partecipare poiché adesso lavoro nella capitale e vorrei utilizzare il tempo libero per qualche cosa di utile

Antonella

Menichelli

Scuola elementare

Insegnante

Divulgare il risparmio idrico e la preziosità dell’acqua, è uno degli obiettivi a me più caro, un impegno che porto avanti già da tempo nel mio lavoro. I bambini sono ricettivi al giusto!! Siamo in tanti a non sprecarla, ma il 40% degli acquedotti “perde” acqua…… le autorità devono intervenire, nel rispetto di chi l’acqua non ce l’ha!!!!

Antonella

Menichelli

 

 

L'acqua è un diritto e un bene prezioso per TUTTI nessuno escluso.

Paolo

Menichetti

Comune di Arpino (Fr)

Consigliera comunale

 

Andrea

Mennella

Associazione Europea degli Insegnanti

Insegnante

Il necessario a tutti - il superfluo a nessuno: non si dovrebbe ignorare questa legge universale.

Anna

Mennone

 

 

 

Pietro Paolo

Menzietti

 

Ex deputato

 

Antonella

Meoli

 

 

 

Antonio

Meoli

 

 

 

Angelo

Meoli

 

 

 

Ida

Meoli

 

 

 

Stefano

Mercurio

 

 

 

Cristina

Mercurio

Cooperativa Enghera

Vicepresidente

 

Gemma

Meriano

Regione Lazio

Funzionario

Più che favorevole. Mi occupo di educazione alla sostenibilità ambientale!

Jeronimo Marco

Merino

 

 

 

Daniela

Meridda

Università degli Studi di Bergamo

Studente

 

Raffaele

Merli

 

 

 

Corrado

Merlino

 

 

In bocca al lupo per la donquichottesca ma nobile iniziativa.

Enrico

Meschini

 

 

 

Gaetano

Messina

 

 

Salvaguardando l’acqua, salvaguardi il miracolo della vita.

Achille

Messinese

 

 

 

Anna

Mevoli

ENEA

Tecnico di Laboratorio

 

Umberto

Mezzacapo

I.TER. S.C.A.R.L.

Collaboratore

Ho appena conosciuto la vostra associazione. Approfondisco.

Donato

Miano

 

 

Sono completamente d’accordo con l’iniziativa: L’acqua non deve essere considerata un bene, ma un diritto di ogni essere vivente.

Daniela

Miari

 

 

 

Mauro

Micciarelli

 

Impiegato

E’ un bene per tutti, evitiamo gli sprechi (iniziamo con i rubinetti alle fontanelle sparse nelle città).

Paola

Michelini

 

 

 

Lara

Michielli

 

 

 

Vincenzo

Micillo

Fondazione I.I.S.E.

Consigliere

 

Cesare

Miconi

Società Ingegneria

Dir. Tecnico Architetto

 

Grazia

Miele

 

 

 

Fernando

Mighali

 

 

 

Rossella

Migheli

 

 

 

Anna

Migliaccio

 

 

 

Noemi

Miglionico

 

 

 

Roberta

Milanesio

Alpitour  spa

Impiegata

Continuate così: la battaglia è per un bene sacro e prezioso!

Francesca

Milani

 

 

 

Francesco Paolo

Milazzo

 

 

 

Alberto Maria

Milazzo

Verdi – Legambiente

 

 

Beniamino

Milioto

Fondazione ELBA

Avvocato

Una firma legittima per un diritto universale.

Carolina

Milo

 

 

 

Giuseppina

Milo

 

 

 

Grazia

Milo

 

 

 

Orsola

Minelli

 

 

E’ vergognoso che si debba lottare per l’acqua.

Orsola

Minelli

 

Insegnante

L’acqua è vita.

Eleonora

Mineo

 

 

 

Adriana

Mini

 

 

 

Angela

Miniati

 

 

 

Andrea

Miniero

 

 

 

Patrizia

Minischetti

 

 

 

Ivo

Minorello

 

 

 

Paola

Minto

 

 

 

Stefano

Miori

 

 

 

Antonio Maria

Mira

Avvenire

Vicecaporedattore

Se oltre alla giusta (?) preoccupazione sul prezzo della benzina, ci preoccupassimo di chi ha problemi ben più gravi, come dissetare i propri figli, forse il mondo comincerebbe ad essere migliore.

Annunziata

Mirabella

 

 

 

Roberto

Miracapillo

 

 

 

Lara

Mirto

Istituto agrario di S. Michele a/A

 

Sono già iscritta alla newsletter di Green Cross. In bocca al lupo per tutto! Vi sostengo con il cuore… e facendo girare le vostre notizie!

Nessuna parola può convincere a salvare una vita se il cuore non è disposto ad ascoltarla.

Etttore

Miserocchi

Rete Radiè Resch

Coordinatore locale

 

Giuseppina

Mistone

 

 

 

Flavio

Mobiglia

 

 

 

Teresa

Moccagatta

 

Giornalista free lance

 

Riccardo

Mocellin

 

 

 

Benedetta

Mocenni

Università di Siena

 

 

Maria Elena

Modafferri

 

 

 

Lihidheb

Mohsen

Sea memory collection

Postman

Water is life, save life for nature and beings.

Maria Adele

Molica

 

 

 

Elena

Molino

 

 

 

Elisa

Molino

 

 

 

Roberto

Molteni

 

 

 

Simona

Molteni

CIAI

Comunicazione e raccolta fondi

 

Marisa

Monaca

 

Abitante del pianeta Terra

Siamo in tanti e ce la faremo a far capire a tutti l’importanza delle meraviglie esistenti che possono anche non essere eterne!!

Paola

Monachese

 

 

 

Giuseppe

Monaco

 

Biologo

Acqua, come aria, diritto di uso, diritto di vita.

Giuseppe Maurizio

Monaco

Società Cooperativa Majambiente

Socio

 

Giuseppina

Monito

 

 

 

Lucia

Monito

 

 

 

Gabriele

Monserrati

Scuola elementare

Alunno

Secondo me è un’iniziativa interessante e la dovete continuare.

Rachele

Monsurrò

 

 

 

Anna

Montagna

 

 

 

Barbara

Montagna

 

 

 

Maria Teresa

Montalbano

Herbosan

Titolare

 

Maurizio

Montalto

Legambiente città del sole

Presidente

L'acqua è un diritto umano. chi vuole privatizzare vende l'uomo

Maurizio

Montalto

Comune di Napoli

Delegato del sindaco

 

Lorenzo

Montali

Dipartimento di Psicologia

Assegnista di ricerca

 

Luisa

Montanari

 

 

Mettiamo dell’acqua nei nostri cannoni!!!

Adriano

Montanaro

Univ. Padova

Docente

 

Assia

Montanaro

 

 

 

Oreste

Montano

Consorzio Interprov.le Alto Calore

Dirigente

 

Cesare

Montecucco

Università di Padova

Professore

E’ un’ottima iniziativa: dobbiamo sensibilizzare i potenti su questo che è il problema n.1 per la sanità pubblica.

Francesco

Montedoro

 

 

 

Ciro

Montella

 

 

 

Luisa

Montella

 

 

 

Mery

Montella

 

 

 

Romana

Montemarani

 

 

 

Monica

Montenegro

 

 

 

Laura

Monti

 

 

 

Elisa

Montigiani

 

Infermiera professionale e tecnico della prevenzione.

 

Antonio

Montinaro

 

Geologo

 

Maria

Montini

Associazione Idrotecnica Italiana

 

 

Mirella

Montini

 

 

 

Milvia

Mura

ARPAL

Tecnico Ambientale

Grazie!

Arianna

Moralli

 

 

 

Gloria

Morandi

 

Studente

 

Paolo

Morbidoni

Comune di Giano dell’Umbria

Vicesindaco

 

Mattia

Morandi

 

 

L’acqua oltre ad essere un bene è un diritto.

Giorgia

Morelli

 

 

 

Marco

Morelli

 

 

 

Fabiola

Moretti

 

 

 

Daniele

Morettini

AMA Azienda Municipale Ambiente

Funzionario

Sono d’accordo. Ottima iniziativa!!

Mozas

Morgan

 

 

 

Nadia

Morganti

 

 

 

Valentina

Morgera

 

 

 

Annalisa

Mori

 

 

 

Andrea

Moriconi

 

 

 

Francesco

Moriconi

 

 

E' ,inoltre, evangelicamente giusto!

Luca

Morici

Università della Svizzera italiana

Assistente-Ricercatore

 

Andrea

Morisi

Forum Sociale Terre d’Acqua

Aderente

 

Luigi

Morisi

 

 

 

Cosimo

Morleo

 

 

 

Gino

Moro

Movimento per un Mondo Migliore

Direttore Generale

Causa importante e decisiva per porre un freno alla mercatizzazione di un bene primario.

Marco

Moro

ANAB

Resp.le comunicazione

 

Antonio

Morresi

 

 

 

Davide

Morselli

 

 

 

Cinzia

Morsiani

WWF

Consulente Ambientale

 

Giorgio

Mosca

 

 

 

Luigi

Mosca

CEA-Saclay (Francia)

Conseiller Scientifique

 

Ilana

Moscatelli

 

 

 

Moreno

Moscatelli

 

 

Facciamoci conoscere da tanti.

Agostino

Moscato

Legambiente

Presidente

Dove c’è acqua c’è vita, permettiamo di vivere a chi non ha l’acqua!

Sandro

Moschion

S. In. Cobas

Coordinatore provinciale

 

Mario

Mosoni

 

 

 

Roberto

Motroni

 

 

L' acqua è la base di vita dell' intero pianeta. Accettare che anche una piccola parte di una qualsiasi forma di vita non possa fruire della possibilità di avere acqua significa accettare di avere una zona morta nelle nostre esistenze. Tutta l' acqua di questo pianeta non basta per placare la sete di potere dei pochi.  Grazie ragazzi

Carla

Motta

 

 

 

Giovanni

Mozzi

 

 

 

Loredana

Mozzilli

Coop. Ariet

Presidente

Sono d'accordo sulla petizione e sulle iniziative predisposte.

Emanuela

Munari

 

 

 

Karin

Munck

Fondazione M.I.P.

Direttore

 

Efisio

Muntoni

 

 

 

Adriana

Murerotto

 

 

Sono un ESSERE UMANO, DONNA, MADRE… ho sete. Ho sete non solo per me e tutti i FIGLI DEL MONDO. Soffro per la “sete” di oggi e di domani, non solo di quella dell’ACQUA. Ho sete di POTENTI AMMINISTRATORI della TERRA meno avidi ed egoisti più ALTRUISTI e LUNGIMIRANTI. Spero che le iniziative che hanno a cuore il BENE DI TUTTI abbiano la VITTORIA. Auguri!!!

Gianluca

Murgia

Università Tor Vergata

Dottorando

 

Ada

Murkovic

 

 

 

Anna

Murmura

 

 

Grazie per il lavoro per la pace e la giustizia nel mondo

Geppina

Murolo

 

 

 

Emanuela

Murroni

 

 

 

Anna

Murru

 

 

 

Salvatore

Murrutzu

 

 

 

Giovanna

Muschietti

 

 

 

Angelo

Muscolino

 

Biologo

 

Annamaria

Musetta

 

 

 

Giannetta

Musitelli

 

Docente

 

Margherita

Musollino

 

 

 

Valentina

Musona

 

 

L’acqua è un bene troppo prezioso per sprecarlo!

Francesco

Mussida

 

 

 

Annamaria

Mustardino

 

 

 

Concetta

Musumeci

 

Consulente Ambientale

 

Gianpaolo

Naccarato

 

 

 

Annamaria

Nanni

Amministrazione Provinciale

Funzionario

 

Giuseppina

Nanni

Negoziante

Titolare

 

Annamaria

Nanni

Amm.ne Provinciale Forlì Cesena

Funzionario

Concordo pienamente su quanto si sta facendo, è auspicabile anche una buona e corretta informazione a tutti i livelli.

Alessio

Nanni

Comitato utopia nave dei popoli

Referente

 

Carmine

Napoletano

 

 

 

Roberto

Napoletano

Aeronautica militare

Operaio

 

Tiziana

Napoletano

Ditta privata

Socio

Spero vivamente che tutte le firme facciano sì che l'appello venga accolto dalle autorità competenti

Luigi

Napolitano

 

 

 

Antonio

Narcuso

 

 

L’acqua è vita! Allora vivi e lascia vivere.

Andrea

Nascimben

 

 

 

Gianluca

Naso

Atac spa

 

 

Alessandro

Nassisi

Ass.ne Solidarietà Internazionale

Logista

 

Giulia

Natale

Scuola elementare

Alunna

L’acqua è molto importante per l’umanità. E’ la risorsa fondamentale per la vita di ogni essere vivente.

Angela

Natali

 

 

 

Martha

Nava

Actividades Tecnico Logìsticas

 

 

Giorgio

Nebbia

 

 

 

Viviana

Neglia

 

 

 

Carmine

Negri Cerciello

 

 

 

Anna

Negrizioli

 

 

Condivido in pieno l’iniziativa, ma è urgente iniziare una campagna contro la nostra cultura dello spreco. Un altro mondo è possibile se ognuno di noi sarà capace di cambiare anche in parte il proprio stile di vita, riuscirà a rinunciare ad alcune inutili “comodità” che portano inquinamento materiale e spirituale.

Giuseppe

Neri

Partito Verdi Valdichiana

Portavoce

Il primo impatto è stato buono, devo leggere meglio ogni sua parte del sito.

Enrico

Nevano

 

 

 

Elia

Nicco

Irre-VDA

Docente ricercatore

 

Angelina

Nicolet

 

 

 

Paolo

Nicolosi

Università di Padova

Conservatore museale

Troppe cose non funzionano in questo mondo e molte sembrano addirittura assurde (per noi RICCHI!), non certo per chi vive invece una POVERA realtà quotidiana. AIUTIAMOCI! Grazie

Aurea

Nicosia

Digitalia.net/scuola

Presidente/Docente

 

Laura

Nicotra

Titti Film

Responsabile di Produzione

L'acqua è un bene primario. Non tutti se lo ricordano

Piera

Nieddu

Istituto Soka Gakkai

 

 

Antonietta

Niglio

 

 

 

Maria

Nigro

 

 

 

Alessandro

Nisci

 

 

 

Amedeo

Nisci

 

 

 

Giovanna

Nisci

 

 

 

Vincenzo

Nisci

 

 

 

Carla

Niscola

 

 

 

Rita

Nisi

 

Funzionario UE

 

Angelo

Nitti

WWF

Socio

 

Andrea

Nobile

 

 

 

Paola

Nobili

ENEA C.R.CASACCIA ROMA

Ricercatrice

 

Cira

Nocera

 

 

 

Angela

Nocerino

 

 

 

Rosalia

Nocerino

 

 

 

Giuliano

Noferini

 

 

 

Lucia

Notarangelo

 

 

 

Giulia

Novelli

 

 

 

Florent

Ntumba Micyabu

Chiesa cattolica

Prete

Acqua è vita, mancanza di acqua significa malattie e decessi, soprattutto per le popolazioni povere.

Filippo

Numera

 

 

W Green Cross Italia, continuate così ragazzi il mondo ha bisogno di persone come voi, condivido in pieno le Vs. iniziative.

Ciao e continuate sempre…

Ferdinando

Nurcato

 

 

 

Flora

Nurcato

 

 

 

Giuseppe

Nurcato

 

 

 

Roberta

Nurcato

 

 

 

 



Promotori

m-n

 

Indietro
Torna su