|
IL PIANETA TERRA CHIEDE AZIONI
Elio Pacilio Vice Presidente esecutivo Green Cross Italia Onlus/Ong
La Terra è malata. I gas serra, che mettono in pericolo il clima del pianeta e quindi la sopravvivenza delle comunità umane, sono prodotti per la maggior parte dai trasporti, dalle industrie, dalle città, dalle pratiche agricole e dagli allevamenti su scala industriale.
A Rio de Janeiro, nel 1992, è stata creata un’alleanza contro i gas serra da tutti i Paesi del mondo e resa esecutiva a Kyoto nel 1997, con la firma del Protocollo a cui hanno aderito la stramaggioranza delle nazioni industrializzate e non, con l’eccezione degli Stati Uniti e dell’Australia. Il patto prevedeva delle azioni di riduzione dei gas serra e coinvolgeva unicamente i paesi industrializzati. Nel futuro, invece, anche le nazioni in rapido sviluppo economico, come l’India, la Cina ed il Brasile, che non erano state coinvolte nel Protocollo di Kyoto, dovranno essere attori protagonisti di un nuovo accordo.
Questo accordo dovrebbe essere raggiunto, come è stato deciso nell’ultima riunione del G8, svoltasi nello scorso giugno in Germania, nell’incontro che si terrà a Bali (Indonesia) nel prossimo dicembre, organizzato dall’UNFCCC (United Nations Framwork Convention on Climate Change)....(segue) »

|
|
CAMBIAMENTI CLIMATICI
G8 E IL CLIMA - ACCORDO TRA I GRANDI PER DIMEZZARE LE EMISSIONI DI GAS SERRA
I Paesi del G8, nella dichiarazione
del 7 Giugno 2007 "Growth and responsabilità in the world economy", hanno affermato di impegnarsi in una "riduzione sostanziale" delle emissioni globali di gas serra...(segue) »
WORKSHOP SU "CAMBIAMENTI CLIMATICI E I PROCESSI DESERTIFICAZIONE" »
A WASHINGTON UN MEETING ITALIA-USA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI »
SICUREZZA A RISCHIO SUL CLIMA»
RINNOVABILI
COME INVESTO IN ENERGIE RINNOVABILI
L'Unep (United
Nations Environment Programme) ha realizzato un rapporto in cui è stata eseguita l’analisi sullo stato attuale dello sviluppo e degli investimenti a livello globale nell’energia sostenibile, incluse le energie rinnovabili e l’efficienza energetica. (segue) »
NUOVE FRONTIERE DEL SOLARE »BREVETTO ITALIANO PER CONCENTRATORE SOLARE »
IL MOTO ONDOSO COME FONTE DI ENERGIA »
» Leggi tutte le News |
|
- LUGLIO:
INTERNATIONAL WORKSHOP
“RENEWABLE ENERGY FOR
SUSTINABLE DEVELOPMENT
IN AFRICA”
29 Luglio- 1 Agosto
Nsukka (Nigeria)
- AGOSTO:
FESTAMBIENTE –
XIX EDIZIONE
Festival internazionale di ecologia
e solidarietà
9 - 18 Agosto 2007
Rispescia, Grosseto
www.festambiente.it |
|
- SETTEMBRE:
ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA
22a Conferenza europea
dell'energia solare fotovoltaica
3 -7 Settembre 2007
Fiera di Milano
www.photovoltaic-conference.com
CONFERENZA NAZIONALE
SUI CAMBIAMENTI
CLIMATICI 2007
12-13 Settembre 2007
Roma
www.conferenza
cambiamenticlimatici2007.it
SANA
Salone internazionale del naturale
13 - 16 Settembre 2007
Bologna
www.sana.it
» Scopri tutti gli
appuntamenti
|
• ASSOCIAZIONI
• BIOMASSA
• CAMBIAMENTI CLIMATICI
• EOLICO
• FOTOVOLTAICO
• IDROELETTRICO
• ISTITUZIONALI
• RICERCA
• SOLARE TERMICO
» Tutti i Link |