| 
               
                | 
                     
                      |  Impegni 
                          globali e comunicazione 
  
                            La realta' che viene rappresentata dai media ci da' 
                            conferma ogni giorno di un mondo definitivamente interdipendente, 
                            nel quale tutti i paesi sono imprescindibilmente legati 
                            gli uni agli altri. Se per le elites dei decisori 
                            questo e' vero da molto tempo - e influisce sulle 
                            agende, le risoluzioni e le azioni - mai come oggi 
                            cio' chiama in gioco anche le crescenti moltitudini 
                            di cittadini che hanno accesso ai sistemi di informazione.Non e' superfluo ricordare che giornali, radio, televisioni 
                            e sistemi di informazione di ultima generazione - 
                            da internet alle piattaforme multimediali della telefonia 
                            mobile - stanno sempre piu' convergendo verso un sistema 
                            uniformato di gerarchie delle notizie e di strutture 
                            linguistiche.
 
 Al di la' delle strategie di alterazione nella rappresentazione 
                            dei fatti, il "cittadino globale" ha la percezione 
                            di quanto e come gli avvenimenti comunicati - anche 
                            lontani nello spazio - influiscono direttamente sulla 
                            propria vita quotidiana, sia pubblica che privata. 
                            Possono essere toccati i propri interessi economici 
                            cosi' come la propria visione del mondo, i principi 
                            etici e morali, le credenze religiose.
 Il "cittadino globale" ha sempre piu' coscienza di 
                            appartenere a una societa' unitaria, e allo stesso 
                            tempo infinitamente differenziata, che si sviluppa 
                            in un luogo geografico che per la prima volta nella 
                            sua storia riconosce nella sua interezza: il pianeta 
                            Terra.
 In questo processo di evoluzione dei sistemi sociali 
                            non si sono ancora definite nuove forme di democrazia. 
                            Al contrario quelle preesistenti si rivelano sempre 
                            più inadeguate alla nuova realta'.
 Se i modelli edificati nel corso dei secoli in vari 
                            contesti sono ovunque il risultato di conflitti profondi 
                            e mai gratuiti tra le varie classi sociali dei vari 
                            paesi, oggi per il "cittadino global" si propone l'urgenza 
                            di intraprendere un cammino di responsabilita' e partecipazione 
                            per contribuire allo sforzo per la costruzione di 
                            nuove forme di democrazia.
 
 In questo percorso diviene fondamentale che i vari 
                            soggetti collettivi acquisiscano una visione complessiva 
                            del proprio agire in funzione degli altri gruppi sociali, 
                            nei confronti delle altre specie, nei confronti del 
                            sistema naturale complessivo.
 L'espressione sviluppo sostenibile, ancorche' per 
                            molti studiosi logora e abusata, rappresenta un pilastro, 
                            assieme ad equita' e sicurezza, per qualsiasi ipotesi 
                            di societa' capace di futuro.
 La convergenza di modelli sociali, culturali ed economici 
                            differenti è il terreno sul quale praticare 
                            una nuova cittadinanza globale. In cio' e' essenziale 
                            il ruolo delle istituzioni internazionali e locali, 
                            queste devono essere capaci di rispondere alle domande 
                            della "cittadinanza globale" che richiede una perestrojka 
                            e una glasnost nelle decisioni e nelle applicazioni 
                            delle stesse.
 Per esempio, nel corso degli incontri internazionali 
                            gli impegni economici e politici sono quasi sempre 
                            considerevoli ma e' assente un monitoraggio sull'applicazione 
                            delle decisioni. Non si tratta di scarsa considerazione 
                            dei media. Manca proprio il luogo che certifichi gli 
                            impegni, ne registri le applicazioni, ne verifichi 
                            l'efficacia e sia capace di comunicare il tutto.
 
 Ciò, nell'era dell'informazione, è un 
                            tragico paradosso
 
 Elio Pacilio
 Vice presidente esecutivo Green Cross Italia onlus 
                            - ong
 
 |  |  |  |   
                | Le novità che trovate sul 
                  sito sono: 
  
  VOTA 
                  PER NEW ORLEANS Global Green, la filiale americana di Green 
                  Cross, e Brad Pitt per la progettazione sostenibile della citta' 
                  colpita dall'uragano.
 Il pubblico puo' votare sui disegni dei finalisti
 
 
  HOLLYWOOD 
                  PER L'AMBIENTE Le iniziative di Global Green coinvolgono alcune delle star 
                  piu' sensibili ai temi ambientali
 
 
  DONNE 
                  PER LA PACE Come donne leader e attiviste israliane, palestinesi e internazionali,
 membri dell'IWC, impegnate a porre fine all'occupazione e al 
                  raggiungimento di una Pace giusta e sostenibile tra Palestina 
                  e Israele
 
 
  PROCLAMATO 
                  IL 2007-2008 L'ANNO POLARE INTERNAZIONALE Gli scienziati e i responsabili politici 
                  di 45 paesi hanno assicurato il loro sostegno politico e finanziario 
                  all'Anno polare internazionale 2007-2008
 
 
  CONCORSO 
                  PER LE SCUOLE " IMMAGINI PER LA TERRA" ECCO I VINCITORI Tutti i vincitori della XIV° edizione del
 Concorso per le Scuole "Immagini per la Terra" dedicata 
                  alle Energie di Pace
 
 
 |   
                |  |   
                | 
                     
                     
                      |   
                           
                            |  |   
                            |  
                                
                                
                                Per 
                                  scegliere Green Cross Italia, 
                                  sul tuo modulo di dichiarazione dei redditi, 
                                  nello spazio dedicato al
 5 per mille, dovrai
  Firmare nel primo riquadro (volontariato e non profit)
  Scrivere il numero di Codice Fiscale di Green 
                                Cross Italia 97153190588 | Potrai aiutare 
                                i nostri progetti per l'acqua, la difesa dell'ambiente 
                                e le persone più deboli.
 
 Per informazioni 
                                
 telefona, scrivi a: donazioni@greencrossitalia.it
 Green Cross Italia Onlus
 Via Flaminia, 53
 00196 - Roma
 tel. ++39 06.36.004.300
 fax ++39 06.36.081.827
 |  |  |   
                |  |   
                | La prossima edizione della newsletter verrà 
                  spedita tra due settimane. Saluti da tutto lo staff di Green Cross Italia
 |   
                |  
                    Per non ricevere più la 
                      nostra Newsletter è sufficiente replicare a questa 
                      mail inserendonell'oggetto "Cancellare".
 
 stampa 
                      la pagina
  |  |