
|
Press
|
COMUNICATO
STAMPA
18 ottobre 2006
L'Italia
e il partenariato
per il disarmo nucleare e chimico
Messaggi del
Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del
Presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi
Roma,
18 Ottobre 2006 - Il Presidente della Repubblica
ed il Presidente Napolitano ed il Presidente
del Consiglio dei Ministri Prodi hanno inviato
un proprio messaggio agli organizzatori della Tavola
Rotonda internazionale che si svolgerà domani
19 ottobre presso Biblioteca del Senato
della Repubblica Italiana nella Sala Capitolare
presso il Convento di Santa Maria sopra Minerva
in Piazza della Minerva, 38 a Roma.
Green Cross International, con le sue affiliante
in Italia, Svizzera, Russia e USA, organizza una
tavola rotonda internazionale per discutere sui
temi della sicurezza internazionale e dell'applicazione
degli accordi della Global Partnership del G8.
Ne discuteranno Ciampi, Scalfaro,
Montalcini e le presidenze delle Commissioni
esteri di Camera e Senato On.le Ranieri
e Sen. Mantica.
Un'occasione di confronto e di dialogo unica che
vedrà anche il contributo del Prof. Silvestri
dell'Istituto Affari Internazionali, del Generale
Carlo Jean della Sogin, del Direttore
generale del Ministero degli Affari Esteri Giulio
Terzi di Sant'Agata, di Michael Stafford
del Dipartimento di Stato USA, di Sergej
Baranosky Presidente di Green Cross Russia,
di Paul Walker esperto di armamenti
e direttore del Programma Legacy di Green Cross
International; concludono Elio Pacilio e
Guido Pollice di Green Cross Italia.
Circa quattro anni fa (2002) al Summit del G8
di Kananaskis in Canada, il Global Partnership
contro la diffusione delle armi e materiali di distruzione
di massa (WDM) si impegnò ad aiutare
l'ex Unione Sovietica a mettere in sicurezza e smantellare
le sue armi nucleari, chimiche e biologiche ed i
sistemi correlati.
I membri della Global Partnership decisero di investire
20 miliardi di dollari nel giro di 10 anni (10
miliardi di dollari dagli Stati Uniti e 10 miliardi
da altri paesi donatori ) - "10 più
10 in 10".
Ad oggi, 18 miliardi sono stati stanziati da 24
donatori, inclusa la Russia. Sono state distrutte
migliaia di testate nucleari, migliaia di tonnellate
di armi chimiche, dozzine di sommergibili a propulsione
nucleare ed altri sistemi correlati delle WMD. Ma
finora solo 4 miliardi dei fondi del Global Partnership
sono stati spesi, e molte altre armi e sistemi di
lancio devono ancora essere smantellati.
L'Italia si è impegnata per un miliardo
di euro, e da quest'anno sta iniziando ad implementare
concretamente alcuni progetti di assistenza.
La tavola rotonda e lo scambio dei punti di vista
discuteranno sui programmi cooperativi ad oggi avviati,
principalmente lo smantellamento e la messa in sicurezza
dei sommergibili a propulsione nucleare, i correlati
materiali nucleari, la distruzione di stock di armi
chimiche in Russia, e potenziali progetti italiani
nelle aree interessate dalle armi nucleari e chimiche.
:: I giornalisti
interessati a partecipare sono pregati di darne
conferma tramite:
http://www.greencrossitalia.it/form/form02_iscriviti.htm
Il
comunicato stampa
pdf
|
 INFO
|
ITALIA
& EUROPA
Green Cross Italia
Maria Carolina Pellati, c.pellati@greencrossitalia.it,
tel. +39 06-3608-1848,
fax +39 06-3608-1834
Elio Pacilio
333 640 3159
|
STATI
UNITI
Global Green USA, Paul Walker, pwalker@globalgreen.org
or Cristian Ion, cion@globalgreen.org,
tel: +1 202-222-0700, fax +1 202-222-0703
Monterey Institute Center for Nonproliferation
Studies, Cristina Chuen, cristina.chuen@miis.edu,
tel: +1 831-647-6540, fax: +1 831-647-3
|
|
|
|
|
________________________________________________________________________
Green Cross è una Organizzazione Non Governativa
(Ong) ambientalista per lo sviluppo sostenibile, senza
scopo di lucro, a fini umanitari, educativi, scientifici
e culturali, fondata da. Mikhail Gorbaciov.
Presidente onorario in Italia è la professoressa
Rita Levi Montalcini.
www.greencrossitalia.it
|
Per informazioni e contatti:
Maria Carolina Pellati tel. 06.36081848 (diretto)
centr. 06.3600.4300, fax 06.3608.1834
cell. 3478230236 e-mail: c.pellati@greencrossitalia.it
Per ulteriori informazioni
si può contattare la segreteria di Green Cross
|
|
| |