|
Press
|
COMUNICATO
STAMPA
12 ottobre 2006
L'Italia
e il partenariato
per il disarmo nucleare e chimico.
La collaborazione con la Russia
IL PRESIDENTE DEL
SENATO
IL 19 OTTOBRE 2006
OSPITERÀ LA TAVOLA ROTONDA
NELLA SALA CAPITOLARE DELLA BIBLIOTECA IN PIAZZA DELLA
MINERVA
Roma,
12 Ottobre 2006 - Green Cross Italia, e le organizzazioni
affiliate a Green Cross International, in collaborazione
con il Monterey Institute Center for Nonproliferation
Studies e l'Istituto Affari Internazionali
terranno una tavola rotonda su "L'Italia
e il partenariato per il disarmo nucleare e chimico.
La collaborazione con la Russia". L'evento,
ospitato dal Presidente del Senato Franco Marini,
avrà luogo presso Biblioteca del Senato
in Piazza della Minerva giovedì 19 ottobre
2006 a partire dalle ore 9.00.
La discussione della tavola rotonda sarà
centrata sulle iniziative di Global Partnership
del G-8 ed il ruolo svolto dall'Italia nella non
proliferazione e nell'eliminazione delle armi di
distruzione di massa e dei sistemi correlati sul
territorio russo. Il pubblico sarà composto
da funzionari del Governo Italiano, membri del Parlamento,
esperti di non proliferazione, funzionari delle
Ambasciate estere e la stampa.
Obiettivo della discussione sarà quello di
analizzare come l'Italia possa ottimizzare al meglio
il suo sostanziale impegno nella Global Partnership
ed aumentare l'efficacia dei suoi progetti di non
proliferazione, attraverso una più attiva
partecipazione e cooperazione con altri paesi della
Global Partnership in merito all'adempimento degli
scopi e degli obiettivi del vertice canadese di
Kanaskis del 2002.
L'Italia si è impegnata per 1 miliardo
di euro nella Global Partnership ed al momento
sta iniziando a definire ed implementare i progetti
previsti. Questo opportuno scambio di idee, quattro
anni dopo il summit del G-8 di Kananaskis,
riguarderà i programmi realizzati sino ad
oggi, principalmente lo smantellamento e la messa
in sicurezza dei sottomarini a propulsione nucleare
e dei materiali nucleari correlati, la distruzione
degli stoccaggi delle armi chimiche in Russia e
i potenziali progetti italiani in altre aree correlate.
I giornalisti
interessati a partecipare sono pregati di darne
conferma tramite:
http://www.greencrossitalia.it/form/form02_iscriviti.htm
Il
comunicato stampa
pdf
|
 INFO
|
ITALIA
& EUROPA
Green Cross Italia
Maria Carolina Pellati, c.pellati@greencrossitalia.it,
tel. +39 06-3608-1848,
fax +39 06-3608-1834
Elio Pacilio
333 640 3159
|
STATI
UNITI
Global Green USA, Paul Walker, pwalker@globalgreen.org
or Cristian Ion, cion@globalgreen.org,
tel: +1 202-222-0700, fax +1 202-222-0703
Monterey Institute Center for Nonproliferation
Studies, Cristina Chuen, cristina.chuen@miis.edu,
tel: +1 831-647-6540, fax: +1 831-647-3
|
|
|
|
________________________________________________________________________
Green Cross è una Organizzazione Non Governativa
(Ong) ambientalista per lo sviluppo sostenibile, senza
scopo di lucro, a fini umanitari, educativi, scientifici
e culturali, fondata da. Mikhail Gorbaciov.
Presidente onorario in Italia è la professoressa
Rita Levi Montalcini.
www.greencrossitalia.it
|
Per informazioni e contatti:
Maria Carolina Pellati tel. 06.36081848 (diretto)
centr. 06.3600.4300, fax 06.3608.1834
cell. 3478230236 e-mail: c.pellati@greencrossitalia.it
Per ulteriori informazioni
si può contattare la segreteria di Green Cross
|
|
| |