LACQUA 
                            NON E UN PRIVILEGIO, 
                            E UN DIRITTO!
                            22 marzo 2005: giornata mondiale per lAcqua. 
                            
                            Green Cross lancia la raccolta di firme mondiale per 
                            la creazione della 
                            Convenzione Globale per il Diritto allAcqua.
                            Lappello di Mikhail Gorbaciov. 
                            
                             
                              Da domani, 22 marzo, giornata mondiale dellAcqua 
                              sarà possibile firmare on-line la petizione 
                              per chiedere alle istituzioni internazionali la 
                              creazione di una Convenzione Globale sul Diritto 
                              allAcqua. I form per la firma saranno disponibili 
                              agli indirizzi web: www.greencrossitalia.it 
                              e www.watertreaty.org.
                              
                              Oggi un terzo della popolazione del Pianeta rischia 
                              la vita semplicemente bevendo un bicchiere d' acqua, 
                              perché non ha accesso all'acqua pulita, noi 
                              di Green Cross riteniamo che sia giunto il momento 
                              per noi tutti di agire al fine di richiamare l'attenzione 
                              su questa situazione e per contribuire a risolverla.
                              
                              Oggi, con UN-Habitat, lanciamo una campagna pubblica 
                              internazionale al fine di sensibilizzare e mobilitare 
                              i cittadini del mondo, le ONG, il settore privato, 
                              i politici e tutti gli altri stakeholders per chiedere 
                              ai governi, l'apertura di trattative ufficiali, 
                              affinché sia adottata una Convenzione Globale 
                              per il Dritto all'Acqua.
                              
                              «Malgrado le numerose conferenze, relazioni 
                              e dichiarazioni fatte dalle diverse istituzioni 
                              tra cui la Dichiarazione del Millennio delle Nazioni 
                              Unite, le parole non sono riuscite a fornire lacqua, 
                              bisogno essenziale  afferma Mikhail Gorbaciov, 
                              Presidente Fondatore di Green Cross, nel suo appello 
                              - Per l1,1 miliardi di persone che 
                              non possono raggiungere o disporre di acqua potabile 
                              sicura, per i 2,4 miliardi di persone che 
                              non hanno accesso ai servizi igienico-sanitari fondamentali, 
                              questa è una realtà quotidiana».
                              
                              Dovrà essere un trattato internazionale 
                              in grado di dare la possibilità ai cittadini 
                              e i loro rappresentanti di agire legalmente quando 
                              sia negato o violato il proprio Diritto all'Acqua. 
                              
                              
                              Il nostro primo obiettivo è quello di convincere 
                              i governi al loro più alto livello, a 
                              intraprendere velocemente questa strada.
                              
                              Ma soltanto i cittadini possono motivarli 
                              a fare ciò. Per questo vogliamo presentare 
                              almeno 10 milioni di firme ai capi di stato 
                              e di governo che si incontreranno al Summit delle 
                              Nazioni Unite per la verifica quinquennale degli 
                              Obiettivi del Millennio, nel mese di settembre del 
                              2005, a New York.
                            
                              
                              LACQUA NON E 
                              UN PRIVILEGIO, E UN DIRITTO!
                            Di 
                              Mikhail Gorbachev
                              Presidente Fondatore di Green Cross 
                              
                              Alle persone di tutto il mondo,
                              
                              Malgrado le numerose conferenze, relazioni e dichiarazioni 
                              fatte dalle diverse istituzioni tra cui la Dichiarazione 
                              del Millennio delle Nazioni Unite, le parole non 
                              sono riuscite a fornire lacqua, bisogno essenziale
 
                              Per l1,1 miliardi di persone che non possono 
                              raggiungere o disporre di acqua potabile sicura, 
                              per i 2,4 miliardi di persone che non hanno accesso 
                              ai servizi igienico-sanitari fondamentali, questa 
                              è una realtà quotidiana. Il Millennium 
                              Development Goals delle Nazioni Unite si è 
                              dato come obiettivo quello di dimezzare, entro il 
                              2015, il numero di persone che non ha accesso ai 
                              servizi idrici. Se non si muta drasticamente il 
                              modo di affrontare il problema cè il 
                              pericolo che questi obiettivi non vengano raggiunti.
                              
                              Laccesso allacqua è letteralmente 
                              una questione di vita o di morte. Io stesso lho 
                              imparato, dalla mia esperienza di Ministro dellAgricoltura 
                              dellex Unione Sovietica, quando ho ereditato 
                              la crisi dovuta alla decisione di deviare i corsi 
                              dei fiumi che alimentavano il lago di Aral. A distanza 
                              di decenni questa scelta continua a mietere vittime 
                              ed ha devastato lambiente. Inoltre, migliorare 
                              le politiche dellacqua può avere un 
                              effetto positivo sullambiente, la salute e 
                              listruzione pubblica, possono dare il lavoro 
                              e la possibilità di migliorare la qualità 
                              della vita delle persone. Il mondo è a 
                              un bivio. Questo è il momento della verità.
                              
                              Di fronte a questa realtà, Green Cross spinge 
                              la comunità internazionale a prendere iniziative, 
                              ad assumersi responsabilità e a rappresentare 
                              il proprio ruolo nella missione racchiusa nel Millennium 
                              Development Goals.
                            
                              LACQUA NON E UN PRIVILEGIO, E 
                              UN DIRITTO!
                          
                             
                              Questo è lo slogan che abbiamo scelto per 
                              la campagna e sono certo che nessuno ne potrà 
                              negare limportanza. 
                              E, comunque, la situazione è tuttaltro 
                              che semplice.
                              
                              Lobiettivo finale della campagna è 
                              contribuire a fermare la crisi idrica che rende 
                              misera la vita quotidiana di milioni di persone 
                              ed è foriera di conflitti ed instabilità 
                              su larga scala.
                              
                              Il nostro scopo è quello di garantire a tutti 
                              laccesso allacqua e alle misure igienico-sanitarie 
                              fondamentali  qualsiasi cosa in meno è 
                              una violazione della nostra civiltà, dei 
                              diritti umani e della nostra morale.
                              
                              Dal punto di vista pratico, la mancanza di unadeguata 
                              struttura legale internazionale, che risolva la 
                              crisi globale dellacqua, pone un enorme intralcio 
                              che impedisce la soluzione del problema. Una forte 
                              richiesta di Acqua per la Vita 
                              echeggia nel mondo, ma non esiste un documento internazionale 
                              a garanzia del diritto di ognuno ad unacqua 
                              sana e disponibile che sia vincolante per i governi 
                              internazionali e, cosa ancora più importante, 
                              che provveda a un progetto per ladempimento 
                              di questo diritto. 
                              
                              È per questa ragione che Green Cross International 
                              e i suoi partner propongono una negoziazione per 
                              ladozione di una Convenzione Globale sul 
                              Diritto allAcqua che, una volta ratificata 
                              dagli stati membri delle Nazioni Unite, darà 
                              ad ogni cittadino uno strumento con cui far valere 
                              il proprio diritto ad unacqua sicura e 
                              a servizi igienico-sanitari, obbligando i governi 
                              nazionali a farsi garanti del rispetto di tale diritto.
                              
                              Abbiamo lanciato una campagna internazionale pubblica 
                              assieme ad altre organizzazioni internazionali, 
                              nazionali e locali per convincere i governi dei 
                              singoli stati a dare il via alla negoziazione per 
                              la Convenzione. Informazioni e aggiornamenti sulla 
                              campagna possono essere trovati al sito www.watertreaty.org, 
                              dove è disponibile la petizione per il Diritto 
                              allAcqua che vi spingo fortemente a firmare.
                              
                              Mi rendo conto che alcuni potrebbero definirci degli 
                              idealisti, ma lo considero piuttosto un complimento. 
                              Noi di Green Cross non temiamo le sfide difficili 
                               sono le uniche per cui valga la pena lottare! 
                              E contiamo sul sostegno di milioni di persone per 
                              affrontarle. 
                              
                              Vi invito e vi incoraggio a farvi Ambasciatori 
                              di questa iniziativa, dei cittadini di tutto il 
                              mondo, nel vostro paese, nelle comunità e 
                              nelle istituzioni. Il Diritto allAcqua è 
                              la nostra causa comune e per far sì che abbia 
                              successo abbiamo bisogno di ogni voce: perché 
                              venga ascoltata.
                              Mikhail Gorbachev